Pubblicato il da Alessio Ippolito, Mario Velluti
24option è Sicuro o Truffa? Opinioni e Recensioni 2025
COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA A 24OPTION
Questa piattaforma, con decorrenza a partire dal 17 dicembre 2019, non accetta più clienti dall’Italia. Il team di Investireinborsa.org, quindi, ti consiglia di aprire un conto su FP Markets il quale ti permette di iniziare subito con un ottimo conto demo, senza nessun costo. FP Markets è la più grande novità del 2025 – si tratta di un broker munito di licenza CySEC e permette di investire in borsa online con condizioni agevolate e un’ampia gamma di strumenti, tra cui il kit formativo (scopri di più qui). Con il presente comunicato, dunque, ti informiamo che tutti i link che vedi in questa recensione di 24ption per ovvi motivi, puntano su FP Markets. Quanto segue resta come storico a titolo informativo.
È tra i più noti broker per investire in borsa operanti in Italia, uno dei più apprezzati e uno dei più attenti alla crescita formativa dei propri clienti. Parliamo naturalmente di 24option, un operatore che nel corso degli ultimi anni ha fatto parlare di sé per la straordinaria qualità dei propri servizi, e che da diverso tempo consideriamo tra le principali e migliori scelte per chi desidera approcciare al mercato finanziario, entrando dalla porta d’ingresso più autorevole.
Ma quali sono le caratteristiche di 24option? E perché potresti trovare in 24option il tuo broker preferito? Abbiamo cercato di passare in rassegna tutte le caratteristiche di questo broker, nella speranza di fornirti una visione indipendente, attenta, scrupolosa e affidabile di tutto ciò che dovresti sapere su questo primario broker. Valuteremo anche le opinioni, recensioni e testimonianze di altri utenti e trader, evinte ovviamente su forum, o siti altamente specializzati.
👇 Broker alternativi in evidenza 👇
Cos’è 24option?
Cominciamo dal domandarci un quesito di base: chi è 24option? Chi c’è dietro questo operatore? Ci possiamo fidare? La piattaforma di trading 24option è gestita dalla società Rodeler Limited, un’azienda di investimento con sede a Cipro, autorizzata e regolamentata dalla CySEC con licenza CIF n. 207/13. La sua sede è in 39 Kolonakiou street, Frema Plaza, Agios Athanasios, 4103 Limassol, Cipro.
A sua volta, Rodeler Limited appartiene allo stesso gruppo di cui fa parte anche Richfield Capital Limited, che è a sua volta regolamentata dalla Financial Services Commission del Belize con numero di licenza IFSC/60/440/TS/18. Si tratta pertanto di un operatore ben noto e ben individuabile, che rispetta le norme di vigilanza dell’authority cipriota e, proprio per questo, è in grado di operare in tutto il mercato comunitario con regolarità, affidabilità e legittimità.
Come funziona 24option?
Ora che abbiamo capito che 24option è un operatore serio e qualificato, non ci rimane che comprendere che cosa ci propone, e perché siamo convinti che sia una delle migliori scelte in materia di investimenti finanziari online. Ebbene, come forse sai se hai già utilizzato i suoi servizi, 24option è uno dei leader internazionali del trading di CFD, i contratti per differenza, prodotti derivati con cui puoi fare trading sulla differenza tra il valore iniziale e il valore di chiusura di un certo asset sottostante.
Essenzialmente, il contratto per differenza non è altro che un contratto tra te e il broker, con cui si definisce il prezzo di acquisto e la possibilità di poter calcolare un profitto, o una perdita sulla base della variazione di prezzo dell’asset sottostante. In altri termini, quando investi sui CFD non investi sul sottostante, bensì sul movimento dell’asset che avrai prescelto. E, ben inteso, questo ti permetterà di fare trading online in maniera molto flessibile.
Se per esempio prevedi un rialzo del prezzo del sottostante, dovrai acquistare il CFD (aprire una posizione long), mentre se prevedi un ribasso del prezzo del sottostante, dovrai vendere il CFD (aprire una posizione short). Una volta confermata la posizione, il broker inizierà a negoziare per te il CFD. Il tuo profitto o la perdita dipenderanno dall’evoluzione del prezzo del sottostante: se saliranno, otterrai un guadagno determinato dalla differenza tra il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura della posizione, moltiplicato per il capitale e per l’eventuale leva finanziaria. Di contro, se scenderanno, e dunque andranno in una direzione opposta a quella che preventivavi, otterrai un perdita.
👉 Broker alternativo in evidenza con conto demo: FP Markets (vai qui)
Strumenti finanziari su 24option
Ora che sai che cosa propone 24option e come funzionano i CFD , possiamo compiere un passo in avanti e capire per quale motivo questo broker sia uno dei preferiti da tutti i trader che desiderano poter effettuare degli investimenti ultra personalizzati e super specifici. 24option dispone infatti di centinaia di asset negoziabili. Per esempio, sappi che con 24option puoi investire in:
- Indici di Borsa come FTSE-100, DAX-30, Dow Jones, Nasdaq, IBEX-35- CAC, S&P 500, Nikkei 225 e molti altri ancora;
- Azioni delle principali borse mondiali, come Vodafone, Google, Apple e decine e decine di grandi aziende di tutto il globo;
- Materie prime come oro, argento, petrolio, caffè;
- Forex, con decine di cross valutari, dai più noti a quelli secondari.
- Criptovalute, come ad esempio Bitcoin, Ethereum, Ripple e così via.
Insomma, come puoi vedere, all’interno della piattaforma di trading di 24option troverai tantissime opportunità che ti consentiranno di personalizzare al meglio la composizione del tuo portafoglio, nel pieno rispetto della strategia che hai deliberato.
Al momento in cui scriviamo mancano tuttavia alcuni strumenti, ad esempio specifici ETF, che altri broker propongono alla propria clientela. Non si tratta di una mancanza gravissima, ma ci aspettiamo da un leader come 24option una crescente attenzione in tal senso che, peraltro, siamo certi non mancherà nel corso del prossimo futuro. Il broker ha infatti l’abitudine di aggiornare periodicamente la gamma di propri asset negoziabili e, dunque, c’è da ben sperare che verranno integrati nuovi strumenti.
👉 Broker alternativo con alto numero di strumenti finanziari: FP Markets (vai qui)
24option: conti di trading
A questo punto, prima di occuparci del processo di registrazione su 24option, vogliamo completare una principale panoramica su questo broker, riassumendo quali sono i conti di trading che puoi scegliere di aprire in questa piattaforma. Al momento in cui scriviamo, 24option dedica ai suoi clienti 4 diversi conti di trading. Vediamoli insieme, uno per uno.
Conto base 24option
Puoi aprirlo con deposito minimo di 250 euro. In cambio, 24option ti offre spread a partire da:
- EUR/USD 2.5 PIPS;
- GBP/USD 2.8 PIPS;
- CRUDE OIL $0,10;
- GOLD $0.69.
Per quanto concerne i benefici formativi, il broker concede:
- 1 lezione di base;
- Nessun webinar;
- Notizie giornaliere;
- Trading Central.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche, è compreso un prelievo gratis. Riteniamo che il Conto Base di 24option sia l’ideale per quelle persone che vogliono sperimentare il broker senza immobilizzare troppo capitale, nella consapevolezza che con il passare del tempo sarà sempre possibile domandare al proprio account manager di passare al conto successivo. Spread competitivi e formazione di base inclusa sono le altre principali caratteristiche di un account da non sottovalutare.
Conto Oro
Puoi aprirlo con deposito minimo di 5.000 euro. In cambio, 24option ti offre spread a partire da:
- EUR/USD 2 PIPS;
- GBP/USD 2.5 PIPS;
- CRUDE OIL $0,09;
- GOLD $0.59.
Per quanto concerne i benefici formativi, il broker concede:
- 2 lezioni di base;
- 1 webinar mensile;
- Notizie giornaliere;
- Trading Central;
- Alert SMS Trading Central.
Per le altre caratteristiche del conto, è compreso un prelievo gratis al mese. Con il Conto Oro di 24option i benefici si fanno certamente più interessanti. In termini di spread tra i cross principali, notiamo un bello “sconto” sul cambio più comune, quello tra euro e dollari, mentre è marginale la riduzione sul petrolio (meglio invece sull’oro). In ottica formativa, non bisogna dimenticarsi la lezione di base aggiuntiva e la possibilità di partecipare a un webinar mensile del broker.
Conto Platino
Puoi aprirlo con deposito minimo di 10.000 euro. In cambio, 24option ti offre spread a partire da:
- EUR/USD 1.6 PIPS;
- GBP/USD 1.9 PIPS;
- CRUDE OIL $0,08;
- GOLD $0.49.
Per quanto concerne i benefici formativi, il broker concede:
- 3 lezioni avanzate;
- 2 webinar mensile;
- Notizie giornaliere;
- Trading Central;
- Alert SMS Trading Central.
Sono compresi tre prelievi gratis al mese. Il Conto Platino ci propone diversi vantaggi che non possiamo certamente sottovalutare, a cominciare dall’esistenza di spread piuttosto ristretti (quello sul cross euro dollaro è di soli 1,6 PIPS) e, in aggiunta, un ricco materiale formativo, che non sarà di livello “base”, bensì “avanzato”. Per questa tipologia di account è inoltre previsto un triplice prelievo gratuito al mese, più che abbondante rispetto alle consuete esigenze dei trader.
Conto VIP
Puoi aprirlo con deposito minimo di 50.000 euro. In cambio, 24option ti offre spread a partire da:
- EUR/USD 1.1 PIPS;
- GBP/USD 1.4 PIPS;
- CRUDE OIL $0,06;
- GOLD $0.41.
Per quanto concerne i benefici formativi, il broker concede:
- 5 lezioni avanzate;
- 5 webinar mensili;
- Notizie giornaliere;
- Trading Central;
- Alert SMS Trading Central.
Non ci sono spese su prelievi illimitati. Come facilmente intuibile, questo conto di trading su 24option è quello maggiormente proposto nei confronti di coloro che desiderano fare del trading professionale, e lo desiderano fare a condizioni irripetibili. Certo, il livello di ingresso è piuttosto alto, ma i benefici che si ottengono sia in termini di spread che di formazione ci pare che compensino in maniera abbondante le richieste del broker.
Come aprire un conto 24option?
A questo punto non ci rimane che entrare nel vivo del nostro approfondimento! Il prossimo tassello è, evidentemente, comprendere come puoi aprire facilmente un conto di trading 24option. Scopriamolo insieme, passo dopo passo. La prima cosa che devi fare è accedere alla pagina principale di 24option. Ti troverai davanti una schermata come questa. Clicca su Registrati!
Il primo pop-up che ti si aprirà è quello della scelta tra l’apertura di un conto demo, e quella di un conto reale. Per il momento limitiamoci al conto demo. Selezioniamo dunque tale etichetta e inseriamo il nostro nome, cognome e numero di telefono. Quindi, mettiamo la spunta su “Ho più di 18 anni e accetto i Termini e condizioni contrattuali e la Politica sui cookie” e su “Desidero ricevere materiale di marketing” (qualora ti interessi), e clicchiamo su Inizia a fare trading!
Dopo qualche istante di pazienza, 24option caricherà davanti a te il trading desk, ovvero la piattaforma web based che ti permetterà di fare subito del trading dimostrativo. Puoi farlo in maniera completamente libera e autonoma: siamo certi che non ti troverai affatto in difficoltà! Una volta che ti sarai sufficientemente ambientato, e una volta che ti sarai reso conto che effettivamente 24option è quel che cerchi, non ti rimane altro da fare che aprire un conto di trading reale. Ma come fare? Dalla schermata principale del tuo trading desk clicca su “Passa a reale”, che trovi in alto a destra.
👉 Broker in evidenza con conto demo: FP Markets (vai qui)
Quel che succederà è l’avvio di una procedura di registrazione più approfondita di quella precedente, ma non per questo motivo troppo complessa. Dovrai dunque completare ogni campo del form e principalmente:
- Dati personali: data di nascita, Paese di nascita, cittadinanza, indirizzo. Nel caso in cui tu sia residente fiscale negli Stati Uniti, metti la spunta su “Sono una US Person”.
- Stato occupazionale: scegli tra dipendente, libero professionista, studente, pensionato o disoccupato;
- Settore: scegli il settore in cui sei occupato, se nel punto precedente hai indicato che sei un lavoratore in attività.
- Livello di istruzione: conferma il tuo, a scelta tra nessuna istruzione, istruzione primaria, istruzione secondaria, laurea triennale, laurea magistrale.
- Persona politicamente esposta: puoi indicare sì, oppure no.
- Fonte principale dei fondi disponibili per il trading: ti basterà indicare da dove percepisci la maggior parte dei soldi che utilizzerai per gli investimenti.
- Depositi annui: si tratta d una stima dei depositi che intendi effettuare su 24option durante il prossimo anno;
- Motivazioni: scegli per quale motivo vuoi fare trading, tra investimenti speculativi, opportunità di guadagnare un secondo reddito aggiuntivo, copertura o pagamento dei debiti correnti.
- Reazione a perdite di trading: rispondi come reagiresti se dovessi subire delle perdite dagli investimenti in 24option.
- Esperienza: indica quali sono gli strumenti che hai negoziato in passato, o se non hai alcuna esperienza in materia di trading.
- Formazione: indica se hai precedenti percorsi formativi o professionali in questo ambito, o se hai partecipato a seminari o tutorial.
Al termine di questo questionario (non preoccuparti se ti sembrano tanti punti, in realtà dovresti liberartene in pochi minuti), ti sarà richiesto di firmare il contratto e spedire digitalmente le copie dei documenti di identità.
Depositi e prelievi su 24option
I depositi sul tuo conto di trading in 24option possono essere effettuati con 4 strumenti principali:
- Carte di credito;
- Perfect Money / Skrill;
- Neteller;
- Bonifici bancari.
Gli stessi strumenti potranno poi essere utilizzati anche per i prelievi. A proposito, occupiamoci subito di una delle domande più comuni da parte di tutti i clienti 24option: come faccio a prelevare i fondi dal mio conto? Farlo è molto semplice, ma ti consigliamo prima di accertarti che tutta la documentazione inviata al broker sia corretta, aggiornata e confermata. Inoltre, ogni volta che utilizzi un nuovo metodo di pagamento dovrai verificarlo in questo modo:
- Prova d’identità: se non lo hai già fatto, invia una copia del documento d’identità con foto in corso di validità;
- Prova di residenza: conferma che sei residente in un Paese accettato da 24option, inviando uno dei documenti richiesti, come estratto conto bancario o della carta di credito, bolletta recente (acqua, elettricità o telefono fisso), assicurazione sulla vita o sulla casa o documenti emessi da un ente governativo negli ultimi 6 mesi;
- Compilazione del questionario: necessario per assicurare a 24option che tutte le informazioni siano corrette e aggiornate;
- Verifica del metodo di pagamento: se si sceglie di utilizzare una carta di credito, basterà inviare una copia fronte e retro della carta di credito. Naturalmente, potrai coprire le cifre – per motivi di sicurezza – lasciando però scoperte solamente le ultime quattro cifre della carta, la data di scadenza e il nome e le informazioni stampate sotto il numero di 16 cifre.
Una volta che il conto è verificato, assicurati di effettuare l’accesso al tuo conto con le giuste credenziali e poi vai sulla pagina “Banking”, e quindi nella sezione Prelievi. Quindi, compila le informazioni richieste, incluso l’importo che desideri prelevare, e poi fai clic su Invia. I tempi di lavorazione delle richieste sono abbastanza rapidi, perché verrà evasa il giorno lavorativo successivo. Di contro, le tempistiche di ricezione dei fondi dipendono dagli orari di lavoro della tua banca e dalle procedure antiriciclaggio.
24option: costi e commissioni
Ne abbiamo già parlato! Ricorda che le spese di prelievo variano a seconda del tipo di conto che possiedi. Per esempio, i titolari di conti VIP hanno gratis tutti i prelievi, mentre i titolari dei conti Platinum possono effettuare 3 prelievi gratuiti al mese. Di contro, i titolari di conti Gold hanno un solo prelievo gratuito al mese mentre i titolari di conti Base possono effettuare un solo prelievo gratuito, mentre i prelievi successivi saranno a pagamento. Le commissioni variano a seconda degli strumenti prescelti:
- Carte di credito: 3,5%:
- Perfect Money / Moneybookers (Skrill): 2%;
- Neteller: 3,5%;
- Bonifici bancari: 24 euro.
Infine, ti ricordiamo che non è previsto alcun importo minimo sui prelievi effettuati tramite carta di credito, Skrill o Neteller, mentre i prelievi effettuati tramite bonifico bancario prevedo un importo minimo di 100 euro. Non ci sono nemmeno limiti massimi sui fondi disponibili sul conto al momento della richiesta. Tuttavia, al momento attuale, tra i broker con le più basse e competitive commissioni, troviamo sicuramente 👉 FP Markets (vai qui).
Trading professionale con 24option
Come forse sai già, da un po’ di tempo l’ESMA (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), ha formalmente adottato una nuova disciplina che ha come scopo quello di tutelare gli investitori retail, ovvero i trader non professionali, vincolando la loro operatività con alcune barriere piuttosto importanti come, ad esempio, il divieto di investire in opzioni binarie, o l’utilizzo di leve finanziarie più contenute.
Per esempio, i clienti non professionali potranno usare leve fino a 30:1 per le principali valute Forex, contro leva 400:1 dei trader professionali, oppure una leva fino a 10:1 per le materie prime, contro la leva 100:1 per i trader professionali, che può addirittura arrivare a 200:1 per quanto attiene le materie prime energetiche. Ad ogni modo, questo non significa che tu non possa qualificarti come trader professionale attraverso un broker specializzato come 24option. Così facendo potrai ottenere diversi vantaggi come:
- protezione del saldo negativo: esistente anche per i trader retail, questa protezione ti impedirà di perdere più del saldo presente sul conto di trading;
- accesso a sfide premium: potrai partecipare a sfide e a programmi di trading esclusivi;
- account manager dedicato: disporrai di un supporto esclusivo e personale, non stop, grazie a un account manager che ti verrà indicato;
- segnali di trading Trading Central: riceverai segnali di trading e notizie quotidianamente, selezionate dagli specialisti di 24option;
- leva superiore: come abbiamo già visto, essere un trader professionista ti permetterà di avere accesso a una leva superiore, fino a 400:1;
- separazione dei fondi dei clienti: in vigore anche per i clienti retail, ti permetterà di avere la sicurezza che i tuoi fondi continueranno ad essere sempre mantenuti in conti correnti segregati da quelli in cui è presente il patrimonio del broker.
Ma come diventare trader professionale con 24option?
Farlo è piuttosto semplice, visto e considerato che ti sarà sufficiente soddisfare almeno due dei tre criteri che sotto riportiamo per semplicità:
- volume di trading: devi aver aperto almeno 10 operazioni per trimestre nello scorso anno, per un volume pari ad almeno 4.000 dollari in azioni e/o criptovalute, e per almeno 18.500 dollari in forex e/o materie prime. Non è necessario che l’operatività sia stata effettuata con 24option, essendo sufficiente che tu lo abbia fatto anche con altri broker;
- esperienza pertinente: devi avere almeno un anno di esperienza lavorativa nel campo della finanza in una posizione professionale che domandi una conoscenza del mercato dei CFD e dei servizi annessi;
- situazione finanziaria: devi avere un portafoglio di dimensione pari o superiore a 500.000 euro, inclusa la liquidità e gli strumenti finanziari. Dunque, in tale conteggio potrai far rientrare azioni e depositi liquidi, ma non – ad esempio – gli immobili.
24option: conto demo
24option propone a tutta la propria clientela la possibilità di poter provare la propria piattaforma di trading ancora prima di aprire un conto di investimento reale. La soluzione del conto demo di 24option ti permetterà dunque di avere accesso al suo trading desk senza alcun tipo di fatica, e senza nemmeno fornire molti dati personali. Ma perché dovresti sempre utilizzare un conto demo prima di fare investimenti con denaro reale? Le motivazioni che vogliamo qui ricordarti sono due:
- aprire un conto demo ti permetterà di conoscere più a fondo la piattaforma di trading, in condizioni di completa sicurezza, facendoti dunque trovare pronto nel momento in cui sceglierai di fare investimenti con capitale reale;
- usare un conto demo con il plafond di denaro virtuale del broker ti permetterà di poter testare tutte le tue strategie in condizioni di mercato reale, ma senza correre il rischio di perdite.
Insomma, usare la simulazione riserva un duplice vantaggio che abbiamo avuto il piacere di ricordarti, e che non dovresti mai dimenticare! È anche per questo – aggiungiamo ora – che l’utilità del conto demo non si limita solamente alle fasi di avvio delle tue relazioni con il broker, ma anche in tutte quelle fasi successivi in cui hai la necessità di mettere alla prova le tue strategie e le eventuali modifiche alle stesse.
👉 FP Markets (vai qui) ha uno dei migliori conti demo gratuiti
24option: strumenti integrativi
24option propone alla propria clientela una ricca gamma di servizi di informazione e di formazione. Nella speranza di riassumere i principali e non perdere nemmeno uno dei tanti benefici in questa area, abbiamo voluto schematizzarli nell’elenco che segue.
Aggiornamento di mercato
Un’imperdibile e quotidiana visione panoramica di quel che sta accadendo sul mercato. Dal Forex alle criptovalute, dagli indici alle azioni, qui potrai scorgere tutto quello che sta succedendo nel mondo finanziario, senza perdere nemmeno un evento di rilievo, e ottenendo tanti spunti utili per poter orientare il tuo trading.
Analisi giornaliera
Si tratta di un interessante approfondimento, tendenzialmente tecnico, su alcuni degli asset più scambiati del giorno, e su quelli che potrebbero rappresentare delle occasioni di investimento da cavalcare. Peraltro, per ogni focus 24option fornisce lo scenario più prevedibile, e quello alternativo, al fine di fornire al proprio trader un concreto supporto all’operatività immediata.
Trading Central
In collaborazione con Trading Central, 24option propone un’analisi avanzata con informazioni storiche e in tempo reale che ti consentiranno di identificare in modo più semplice pattern e trend, sostenendo così le tue decisioni di trading. Non disponibile per tutti gli utenti, per poterne avere accesso dovrai contattare il tuo account manager.
Calendario Economico
Il calendario economico è uno strumento essenziale per ogni investitore e, soprattutto, per coloro che fanno analisi fondamentale. Aggiornato quotidianamente, il calendario economico ti permetterà di scoprire quali sono gli eventi più importanti della giornata, con informazioni sull’ora di pubblicazione, le rilevazioni precedenti, le previsioni degli analisti e l’importanza in termini di impatto sui mercati finanziari. Si tratta in ogni caso di un servizio proposto anche da altre piattaforme note, come 👉 FP Markets (vai qui per registrarti).
Videocorsi
Il patrimonio di videocorsi predisposti da 24option, e periodicamente aggiornati, consiste in una vera e propria biblioteca imperdibile per tutti gli appassionati di trading. Decine di materiali didattici suddivisi per livelli di difficoltà, che ti porteranno da un livello base a un livello avanzato in modo semplice e pratico!
Webinar
24option è certamente il broker che ha il maggior numero di webinar in programma. Un’attenzione costante rivolta a tutta la propria clientela desiderosa di perfezionare le proprie conoscenze in ambito finanziario, anche attraverso uno strumento così di rilievo come i seminari online. Alcuni di questi sono gratuiti, altri a pagamento. Il nostro consiglio è evidentemente quello di dare un costante sguardo al calendario di webinar, al fine di non perdere nemmeno una chance di formazione esclusiva!
Segnali di trading 24option
Una particolarità quasi esclusiva di 24option, sottovalutata da molti trader, è rappresentata dalla possibilità di poter ottenere dei segnali di trading. Ma di cosa si tratta? Se ci si registra gratuitamente al servizio, si inizieranno a ricevere avvisi di trading via SMS. Attenzione, non si tratta di veri e propri consigli di investimento, o di forme di consulenza finanziaria. Si tratta semplicemente di spunti che il trader è libero di valutare o meno, e di seguire o abbandonare.
Valutazioni che sono di carattere generale, e non tengono conto della profilatura personale dell’utente, che sono costituiscono comunque ottimi elementi per poter interpretare che cosa sta succedendo sul mercato finanziario, con discreti livelli di affidabilità. Per poter usufruire di questo servizio dovrai semplicemente essere cliente della società ed effettuare un versamento sul proprio conto trading al fine di elevarlo almeno a livello Oro.
24option: opinioni e recensioni
Mai come in questo caso, risulta fondamentale focalizzare l’attenzione sulle opinioni e recensioni di 24option. Essendo un broker storico, ha avuto la capacità di accumulare un numero molto elevato di testimonianze e di pareri online. In linea generale, le opinioni sono molto contrastanti, con un ristretto numero di utenti che mette in evidenza punti di forza ed un numero molto più elevato di persone, che si focalizza invece sui punti di debolezza.
Esistono recensioni negative su 24option? Sì. Il più delle volte si tratta di problematiche legate al servizio di assistenza ed allo scarso numero di funzionalità messe a disposizione. Anche la presenza dei costi e delle commissioni, non proprio in linea con il mercato, rappresenta un ulteriore malcontento da parte dei trader ed analisti del settore. Diventa quindi essenziale, anche per avere più punti di vista, visionare anche le testimonianze su TrustPilot e sui forum più importanti.
24option: recensioni TrustPilot
Partiamo proprio dalle recensioni presenti su TrustPilot, ossia uno dei siti più autorevoli e maggiormente utilizzati per reperire informazioni sui potenziali migliori broker di trading online. Quali sono le considerazioni su 24option? Purtroppo abbastanza pessime, come dimostrato dall’immagine presentata qui in basso:
Come puoi notare, in modo del tutto autonomo, il punteggio di 24option su TrustPilot ammonta sole 1,5 stelline su 5. Si tratta ovviamente di una valutazione pessime, che deriva dalla media di 259 recensioni. Il profilo dell’azienda risulta in ogni caso reclamato, anche se – provando ad entrare sulla piattaforma – viene indicato un messaggio recante l’indicazione di chiusura.
24option: opinioni forum
Un altro spazio molto utilizzato, per valutare testimonianze e pareri, è rappresentato da specifici forum di Borsa, come ad esempio Reddit. Al loro interno puoi trovare opinioni e recensioni su 24option più disparate, comprese diverse lamentele, che mettono in evidenza le ultime fasi di lavoro del broker, con diverse problematiche al seguito. Ricorda sempre di valutare solo testimonianze veritiere e di focalizzare l’attenzione solamente su recensioni imparziali.
Conclusioni
Siamo giunti al termine della recensione imparziale sulla piattaforma, che ci ha permesso di mettere in evidenza i principali pro ed i potenziali contro dell’intermediario. Come ricordiamo spesso, spetta ovviamente a te stabilire se utilizzare questo broker, oppure se procedere con un’altra piattaforma (anche sulla base delle tue necessità operative). Resta in ogni caso una possibile alternativa, da poter considerare nell’intero panorama dei broker online. Sulla base delle valutazioni degli esperti, il punteggio finale su 24option ammonta a 6.5 stelle su 10.
Domande frequenti
Ecco alcune domande ricorrenti su 24option.
24option è stato chiuso?
Sì, ormai da diversi anni – dopo gli opportuni controlli da parte della Consob, il noto e storico broker 24option è stato chiuso ufficialmente e ad oggi non è più possibile utilizzarlo per i propri investimenti sui mercati finanziari.
24option è sicuro?
24option è stato un broker molto noto, che proponeva sulla sua pagina ufficiale diversi protocolli e molteplici strumenti per poter tutelare gli utenti registrati.
24option è affidabile?
24option è stato per diverso tempo un broker potenzialmente affidabile, fino a quando non è stato ufficialmente oscurato e non ha quindi cessato la sua attività, dopo i controlli delle principali autorità preposte alla vigilanza.
Broker competitor: