Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Trade.com: Opinioni e Recensione Ufficiale 2025
Tra le più popolari piattaforme per giocare in borsa online, il broker multiasset Trade.com (si può investire in CFD e DMA), è certamente uno degli operatori che ti consigliamo di valutare, aprendo almeno un conto demo. Potresti infatti scoprire che si tratta del partner che hai sempre cercato per poter fare trading sui mercati finanziari e che dispone di caratteristiche di vantaggio che gli altri concorrenti non sono in grado di condividere con la stessa qualità.
Peraltro, proprio per poterti consentire di valutare al meglio quali sono le caratteristiche distintive della piattaforma di trading di Trade.com, di seguito abbiamo voluto dedicare un approfondimento finalizzato a diffondere una guida esclusiva e completa ed altamente informativa, che ti guiderà passo dopo passo nella scoperta di tutte le specificità di questo operatore. Il nostro suggerimento, come sempre, è quello di seguire l’approfondimento aprendo subito un conto demo senza costi e senza obbligo di deposito iniziale.
👉 Clicca qui per registrarti GRATUITAMENTE su Trade.com
🏦 Tipologia broker: | CFD (Market Maker) |
💰 Deposito minimo: | 100 USD |
💪 Licenze: | CYSEC / FCA |
👶 Per imparare: | Live Coach 1:1 Gratis + eBook |
🤔 Opinioni clienti: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
⚡ Come iniziare: | Conto demo gratis 🚀 |
👍 Voto finale: | Giudizio 9,3 |
Cos’è Trade.com?
Come sempre, iniziamo con il comprender chi abbiamo davanti! Trade.com è un brand registrato dalla società Trade Capital Markets (TCM) Limited, precedentemente nota come LeadCapital Markets Limited, autorizzata e regolamentata ad operare sui mercati finanziari dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), con licenza n. 227/14. La sede di Trade.com si può visitare in Strovolos, 128 – 130 Limassol Avenue, Office 301, 3rd floor, CY 2015, Nicosia, Cipro.
Parliamo dunque di un operatore che ha ottenuto il pieno riconoscimento da parte delle autorità europee di settore, e che segue le linee guida di tutela dei propri clienti. Il suo funzionamento è molto semplice e basilare, perché si tratta di un operatore che permette di investire su molteplici mercati finanziari (sia in modalità diretta, sia tramite contratti per differenza), su piattaforme facili da utilizzare, adatte sia ad utenti con esperienza, sia ad investitori alle prime esperienze nel mondo del trading online.
Trade.com è sicuro e affidabile?
Passiamo subito in rassegna uno degli aspetti più importanti da valutare quando siamo chiamati a giudicare in modo imparziale una specifica piattaforma operativa per investire in Borsa: la sicurezza. Oltre alle presenza delle licenze, che abbiamo indicato in precedenza e che mettono in evidenza il pieno rispetto delle regole e delle direttive locali, quali altri accorgimenti adotta il broker per tutelare gli utenti registrati? Eccoli a seguire:
- 🔒 per tutti i trader retail vale il fondo di compensazione che protegge gli investimenti effettuati mediante la propria piattaforma (secondo le regole stabilite dalla società);
- 🔒 i fondi dei clienti sono sempre separati da quelli della società, cosicché in caso di eventuale situazione fallimentare, la società che gestisce il broker non può accedere ai depositi dei propri utenti registrati;
- 🔒 autenticazione a due fattori, che permette di garantire un elevato standard qualitativo per gli accessi, aumentando la sicurezza;
- 🔒 protocolli interni per prevenire (nei limiti del possibile) eventuali attacchi esterni indesiderati (anche sugli account dei clienti registrati, sia in modalità desktop sia tramite app);
- 🔒 procedura per recuperare le credenziali molto semplificata e che permette di ottenere il nome utente, o la password in pochissimi secondi (in caso di dimenticanza).
Come funziona Trade.com?
Ora che abbiamo compreso che Trade.com è un operatore affidabile, e che può guidarti sui mercati finanziari con solidità ed efficacia, cerchiamo di capire che cosa puoi fare con questo broker. Come forse sai già, questo broker ti permette di fare trading di CFD su migliaia di asset sottostanti, come azioni, indici, ETF, Forex, materie prime, obbligazioni, criptovalute. Un ventaglio di alternative davvero notevole, valido anche per attuare corrette strategie di diversificazione.
Per quanto concerne le caratteristiche dei CFD, ti ricordiamo brevemente che i contratti per differenza sono strumenti finanziari derivati, il cui prezzo è legato all’andamento del prezzo di un’attività sottostante. Per esempio, un CFD che vuoi negoziare su azioni X, non potrà che avere un prezzo simile o identico al prezzo di un’azione X. Da quanto sopra, ne deriva che il prezzo CFD crescerà quando cresceranno di valore le azioni X, e diminuirà di valore quando diminuiranno di valore le azioni X!
Un sistema che ti permette quindi di operare senza possedere fisicamente alcun asset fisico. Puoi quindi aprire sia posizioni al rialzo (ipotizzando aumenti di prezzo), sia posizioni al ribasso (ipotizzando diminuzioni di prezzo). Diversamente dalla modalità di acquisto in DMA, puoi inoltre agire con leva finanziaria (effetto leverage), che permette di amplificare il potenziale del tuo capitale, ma di potenziare – in caso di strategie errate – anche le perdite.
Come investire con Trade.com?
Considerato che forse questa è la tua prima volta che ti interfacci con i CFD, cerchiamo di compiere un esempio più dettagliato su come devi muoverti sulla piattaforma Trade.com per fare trading con questi strumenti derivati. Per far ciò, ipotizziamo che tu voglia investire in azioni X, di cui abbiamo parlato poche righe fa. Ciò che devi fare è usare le tue credenziali per accedere alla piattaforma di trading, selezionare il CFD del titolo e comunicare al broker le tue principali scelte strategiche, ovvero:
- quale direzione ritieni che possano intraprendere le azioni X;
- quanto capitale desideri investire, nella considerazione che la scelta dipenderà essenzialmente dalla tua strategia di trading;
- se vuoi agire in leverage e, in caso positivo, quanta leva finanziaria vuoi attivare per l’operazione.
Una volta che hai scelto tutti i parametri che andranno a caratterizzare la tua posizione, non dovrai far altro che confermare la posizione che vuoi aprire. A quel punto, il broker visualizzerà nel tuo portafoglio il CFD atteso, aggiornando in tempo reale il suo valore. Un piccolo consiglio: considerato che Trade.com ti permette di farlo, stabilisci fin da subito i livelli di stop loss e take profit. In questo modo informerai il broker sui livelli di chiusura automatica della posizione, da effettuarsi nel momento in cui i prezzi del CFD raggiungano un minimo o un massimo desiderato.
Come aprire un conto su Trade.com
Se sei giunto a questo punto del nostro approfondimento, vuoi probabilmente sapere come puoi aprire un conto su Trade.com e iniziare a fare trading online con questo ottimo broker. La prima cosa che devi fare è quella di collegarti sul sito internet ufficiale del broker, e poi cliccare su “Inizia a fare trading”, che trovi nella parte centrale della pagina, oppure su “Registrazione”, che invece trovi nella parte superiore.
Nella schermata successiva, ti verrà domandato di inserire un indirizzo di posta elettronica, la password e la conferma della password. Scegli poi la valuta del conto (la valuta predefinita è l’euro) e poi clicca su “Crea un account”.
Fatto ciò, il broker ti chiederà se vuoi procedere con la registrazione, oppure se vuoi iniziare subito a sperimentare in sicurezza come funziona la sua piattaforma di trading. Considerato che per il momento abbiamo intenzione di testare il trading desk in modalità demo, clicca su “Chiudi”. A quel punto Trade.com ti domanderà ancora se vuoi completare la registrazione, o se vuoi dare un’occhiata discreta. Clicca sul pulsante “Completa la registrazione e inizia a fare trading”. Il broker avvierà la procedura:
Nelle schermate che seguiranno, il broker ti domanderà di valorizzare tutti i moduli inserendo:
- informazioni personali;
- dati finanziari;
- esperienza di trading.
Successivamente, ti verrà sottoposto un questionario per permettere al broker di effettuare una valutazione sul tuo profilo finanziario. Ti verrà altresì richiesto di procedere alle prove di verifica dell’identità e della residenza, a margine del cui controllo il broker ti permetterà finalmente di aprire un conto di trading reale, e fare il tuo primo versamento!
👉 Clicca qui per registrarti su Trade.com
Trade.com: login
Prima di passare all’approfondimento sul conto demo, è doveroso proporti una piccola guida ulteriore, per capire come effettuare il login su Trade.com, dopo aver aperto il conto di negoziazione. La procedura può essere portata a compimento sia dalla modalità web desktop (se preferisci operare da pc), sia tramite app per dispositivi mobili. Andando sulla schermata inziale, puoi cliccare sulla voce “Login”, che ti permetterà di accedere a questa specifica schermata:
In modo molto semplice e diretto, puoi inserire all’interno della prima casellina l’indirizzo di posta elettronica che hai utilizzato nel processo esposto in precedenza. All’intero del secondo slot, puoi invece caricare la password che hai strutturato in autonomia. Inserite le credenziali, vi è la possibilità di poter ricordare i dati in modo automatico durante per gli accessi successivi. Cliccando sul pulsante “Log In”, la procedura di accesso sarà terminata.
Trade.com: conto demo
Nelle righe che precedono abbiamo avuto modo di comprendere come funziona l’apertura di un conto di trading Trade.com e abbiamo anche visto come puoi simulare la tua prima operazione con la piattaforma. Detto ciò, vogliamo rammentarti ancora una volta che Trade.com ti permette di aprire gratuitamente un conto demo senza comunicare dati personali. Qui in basso, puoi visionare il pulsante che ti permette di passare dalla modalità reale, a quella demo in modo del tutto autonomo.
Una volta completata la procedura che sopra abbiamo riassunto per te, potrai disporre di 10.000 dollari virtuali da poter utilizzare per il compimento della tua strategia. Una volta che avrai terminato questo plafond, potrai richiedere al tuo broker una eventuale ricarica dello stesso massimale, proseguendo così le tue avventure in modalità demo. A questo punto, non ci rimane che sottolineare quanto sia importante cercare di utilizzare il più a lungo possibile il conto demo. Così facendo potrai infatti:
- approfondire la conoscenza della piattaforma di trading di Trade.com, trovando la giusta dimestichezza prima di metterla alla prova con il tuo capitale reale;
- testare le tue strategie di trading in un ambiente contraddistinto da condizioni di mercato reale, ma senza il rischio di perdite (utilizzerai il plafond virtuale del broker).
Trade.com: mercati finanziari
Tra le tante caratteristiche di particolare pregio per cui Trade.com è diventato noto in tutto il mondo, c’è il poter investire su migliaia di diversi asset. In particolar modo, con il broker potrai aprire e chiudere posizioni in CFD, con o senza leva finanziaria, su:
- Forex: dalle coppie valutari maggiori a quelle esotiche, passando per le minori, il broker ti permette di investire in tantissimi cambi con spread particolarmente contenuti. Il cross valutario più gettonato, EUR/USD, è negoziabile con uno spread di soli 3 pip;
- Obbligazioni: il broker permette di investire in CFD sulle migliori obbligazioni governative, con titoli di Stato tendenzialmente tedeschi;
- Indici: puoi negoziare CFD sui principali indici azionari del mondo, dall’Italia alla Cina, dagli Stati Uniti al Giappone;
- Materie prime: è possibile investire CFD in 20 tra le principali commodity, dal petrolio all’argento, dal palladio all’oro;
- Azioni: è la principale fonte di asset sottostanti di Trade.com, con centinaia di diversi titoli azionari delle principali Borse mondiali (Italia, Olanda, Germania, Australia, Svizzera, Stati Uniti, Belgio, Regno Unito, Spagna, Francia, Hong Kong, Svezia, Grecia, Finlandia, Austria, Sudafrica, Danimarca, Repubblica Ceca, Portogallo, Polonia e Norvegia);
- ETF: non mancano ovviamente decine di diversi ETF, per poter investire in fondi di investimento quotati sui mercati regolamentati.
Insomma, da questa breve esposizione, dovresti esserti pienamente reso conto che Trade.com ha realmente la possibilità di poterti garantire la più ampia scelta di asset sottostanti su cui investire. Una caratteristica che ci ha particolarmente convinto e che ci permette di assegnare 9.4 stelle su 10 come punteggio finale sul database di asset finanziari messo a disposizione.
Ti ricordiamo, comunque, che ancor prima di aprire un conto di trading con Trade.com puoi consultare l’elenco integrale di tutti gli strumenti finanziari / asset negoziabili sul sito internet del broker. In questo modo potrai renderti conto (siamo sicuri che sarà così!) se l’operatore abbia o meno la possibilità di farti investire in quel che cerchi.
👉 Puoi aprire una demo gratis su Trade.com qui
Conti di trading Trade.com
Occupiamoci ora dei conti di trading di Trade.com. L’operatore ammette l’apertura di 5 diversi tipi di conto di trading, che si differenziano da una parte per l’importo del deposito minimo, e dall’altra parte per le caratteristiche economiche e di servizio che sono in grado di assicurarti. In particolar modo, e rimandando alla consultazione sul sito ufficiale, Trade.com ti permetterà di aprire i seguenti conti:
- Micro (100 dollari): è la versione base dei conti di trading di Trade.com, sufficiente a soddisfare le ambizioni dei trader retail che non hanno un flusso di investimenti troppo frequente;
- Silver (1.000 dollari): riserva tutte le funzionalità del conto Micro, con spread migliori, analisi giornaliera e un account manager dedicato;
- Gold (10.000 dollari): oltre a tutte le funzionalità del conto Silver, dispone di spread ancora più bassi e di un’analisi giornaliera Premium, più approfondita, e l’accesso alla Trading Central;
- Platinum (50.000 dollari): replica tutte le caratteristiche del conto Gold, con spread inferiori e un supporto cliente di qualità maggiore;
- Exclusive (100.000 dollari): il conto più avanzato disponibile all’interno della piattaforma di trading Trade.com, con spread bassissimi e forme di assistenza e di consulenza ai massimi livelli!
Appare dunque chiaro che, contrariamente a molti altri broker, la scelta di Trade.com sia stata quella di predisporre diverse formule di conto di trading, al fine di poter dedicare ai suoi trader delle caratteristiche più dettagliate e più “ritagliate” sulle proprie esigenze.
👉 Scegli qui il conto trading adatto alle tue esigenze
Trade.com: depositi e prelievi
Considerato che ne abbiamo fatto cenno poche righe fa, è utile ricordare che subito dopo la registrazione del conto di trading, puoi effettuare un deposito minimo su Trade.com a partire da soli 100 euro. Per far ciò, con le credenziali di registrazione, sarà sufficiente entrare nel tuo account, e poi selezionare “Deposito” dalla schermata di gestione del tuo conto. Attento: sarà possibile effettuare questa operazione solamente se il tuo conto di trading è stato pienamente verificato.
Per quanto attiene le modalità di deposito, attualmente Trade.com accetta tutti i principali strumenti transazionali, come le carte di credito appartenenti ai circuiti VISA e MasterCard, o i portafogli elettronici più ricorrenti, o ancora i bonifici bancari. Nel caso in cui invece desideri effettuare un prelievo, perché vuoi incassare i profitti ottenuti nelle tue operazioni precedenti, non devi far altro che accedere alla stessa sezione di gestione del tuo conto, e cliccare sul relativo pulsante.
Trade.com: costi e commissioni
Tra le tante considerazioni da dover fare, una delle più importanti riguarda sicuramente i costi e le commissioni di Trade.com. Diversamente dalla concorrenza, il broker ha deciso di attuare una politica sui costi davvero molto competitiva, che la eleva in un settore ormai saturo di piattaforme con costi nascosti e commissioni alle stelle. In modo particolare, operando con CFD, non troviamo costi fissi sugli eseguiti, ma solamente l’applicazione di bassissimi spread.
Gli spread non sono altro che il differenziale tra il valore di acquisto e quello di vendita di uno specifico strumento derivato, che può variare da asset ad asset. Sul mercato forex, per fare un esempio, troviamo spread esigui, a partire da pochissimi pip. Non troviamo commissioni di deposito e nemmeno costi sui prelievi (ad eccezione di quelli applicati eventualmente dalla banca). Anche scaricare l’applicazione per dispositivi mobili non richiede ad oggi nessun costo.
Trading professionale con Trade.com
Come ogni broker operante in maniera regolamentata sul territorio comunitario, anche Trade.com è soggetta alle regole dell’ESMA, che hanno impattato sul mercato del trading online rivedendo le soglie relative al trading con i CFD per i clienti al dettaglio, ivi comprese le limitazioni sugli investimenti in leva finanziaria. In sintesi:
- i clienti retail sono tutti gli investitori non professionali, che compiono trade in maniera più o meno occasionale ma, comunque, non con intenti professionistici;
- i clienti professionali sono tutti coloro che per esperienza, patrimoniali e competenza, possono rispettare i requisiti previsti dai broker ESMA.
Ma cosa cambia?
Ai clienti retail vengono riconosciute delle tutele maggiori rispetto ai clienti professionisti, perché il legislatore europeo ha ritenuto che costoro non abbiano mezzi e conoscenze per poter gestire in maniera pienamente consapevole le proprie posizioni sui mercati finanziari. Di contro, i clienti retail subiranno alcune limitazioni nella loro operatività, non potendo ad esempio investire con leve finanziarie particolarmente elevate, che sono invece a vantaggio dei clienti professionali.
Chiarito quanto sopra, può probabilmente essere utile sapere che Trade.com ha predisposto per tutti i clienti professionali un programma dedicato, che possa permettere agli investitori di poter negoziare con leve elevate e a condizioni di trading riservate. Per far ciò, è tuttavia necessario rispettare almeno due dei seguenti tre requisiti:
- volume di trading, con media di 10 transazioni al trimestre negli ultimi 4 trimestri con qualsiasi broker regolamentato (dunque, non solo con Trade.com, bensì con qualsiasi operatore finanziario);
- portafoglio di trading, con disponibilità di strumenti finanziari superiore a 500 mila euro (compresa la liquidità, ma esclusi tutti gli investimenti non immediatamente liquidabili, come ad esempio gli immobili);
- esperienza, con almeno un anno di esperienza professionale nel settore finanziario.
Se ritieni di rispettare i requisiti di cui sopra, puoi fare espressa domanda di apertura di un conto di trading professionale accedendo al sito internet Trade.com e recandoti, con le tue credenziali, nella sezione Account -> Elective Professional.
Vantaggi del trading professionale con Trade.com
Ti ricordiamo che una volta che avrai ottenuto l’accreditamento per diventare trader professionale, potrai conseguire importanti vantaggi come:
- miglioramento del Leverage Trading: potrai usufruire di funzionalità avanzate come Traders Trend, Markets Consensus, Trading Central e Trending Now, e continuare a fare trading con rapporti di leva fino a 1:300;
- servizio di assistenza 24/5: potrai usufruire di una specifica formula di assistenza clienti operativa 24 ore su 24, 5 giorni su 5, con la quale ottenere una rapida risposta alle proprie domande e risolvere i problemi con la disponibilità di un team di assistenza professionale;
- assistente di trading personale: ti verrà assegnato un assistente personale dedicato che risponderà alle tue chiamate con ritardi minimi e ti assisterà il più possibile in tempo reale. Ti aggiornerà inoltre sulle ultime funzionalità della piattaforma e su tutte le promozioni appena lanciate.
Trade.com: piattaforme di trading
Per permetterti di realizzare la tua strategia di trading, Trade.com ti permette di usare varie piattaforme accessibili da dispositivi fissi e mobili, arricchite con tanti strumenti di investimento all’avanguardia. Con questo broker potrai infatti utilizzare sia la più famosa piattaforma di trading MT4 che l’innovativa WebTrader: in entrambi i casi, potrai negoziare più di 2.100 strumenti finanziari, ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo compatibile. Nel dettaglio:
- WebTrader: è la piattaforma web based, con accesso online sempre e ovunque al tuo account, mediante desktop, tablet e interfacce mobili. Non è necessario alcun download;
- MetaTrader 4: tramite il download della relativa app, potrai accedere alla piattaforma MT4, un software di riferimento internazionale che consente negoziazioni di migliaia di asset dal tuo desktop o tramite smartphone.
Si tratta in entrambi i casi di scelte particolarmente favorevoli, con la piattaforma WebTrader che è un po’ più semplice della MetaTrader 4, ma non per questo meno completa e professionale! Puoi accedere ad entrambe comodamente dal link in basso:
👉 Vai qui per accedere alla piattaforma di trading di Trade.com
Trade.com App
Come ogni broker che si rispetti, anche Trade.com permette a tutti gli utenti registrati di utilizzare le sue funzionalità tramite una comoda applicazione per dispositivi mobili. Può essere scaricata senza nessun costo direttamente sul sito, oppure sui migliori store online (sia per dispositivi con sistema operativo iOS sia per device con sistema operativo Android). Il vantaggio dell’app di Trade.com è presto detto: poter investire in Borsa in qualsiasi momento, anche fuori casa.
Anche dall’applicazione sono garantiti tutti gli strumenti e tutte le funzionalità principali del broker. Puoi ad esempio visualizzare i grafici, accedere alla sezione educativa (che ritroveremo a breve), testare la modalità demo, o avviare i tuoi investimenti in modalità reale. Attualmente, l’app di Trade.com ha valutazioni e recensioni molto positive sugli store (sia Google Store che Apple Store). Dopo gli stress test condotti, diamo una valutazione di 9.2 stelle su 10 all’app del broker.
Trade.com: servizi formativi
Se ci leggi da diverso tempo, saprai probabilmente quanto riteniamo importante valutare la bontà di un broker anche sulla base dei servizi di formazione e di informazione che condivide con la propria clientela. Ebbene, abbiamo una buona notizia per te: Trade.com è certamente uno dei migliori broker per quanto attiene il volume di risorse che ha scelto di condividere con la propria utenza! All’interno del sito internet dell’operatore potrai infatti trovare:
- 👨🏫 notizie di mercato: tutte le news principali dalle migliori fonti affidabili, in relazione a tutte le classi di asset che puoi negoziare con Trade.com, come azioni, indici, materie prime, obbligazioni e valute, in maniera tale da aprire e chiudere posizioni di trading in modo consapevole durante tutto il giorno;
- 👨🏫 centro formativo: avrai l’accesso gratuito ai migliori strumenti del settore. Sia che tu sia un assoluto principiante, sia che tu sia un professionista, potrai imparare e potenziare le tue strategie di trading e la conoscenza di piattaforme e mercati;
- 👨🏫 calendario economico: un calendario sempre aggiornato con tutti gli eventi economici più significativi e con resoconti su scala mondiale, in grado di favorire la conoscenza su ciò che avviene nei mercati, per prendere le migliori decisioni di trading;
- 👨🏫 Trading Central: i clienti Gold e Platinum di Trade.com possono avere a disposizione anche un importante componente aggiuntivo che fornisce analisi e ricerca per multi-piattaforme.
Le risorse che Trade.com ti mette a disposizione non sono certamente finite qui. Il nostro suggerimento, considerato che puoi fruirne anche in modalità dimostrativa, è quello di aprire un account con questo broker e toccare subito con mano la profondità e la qualità di tutti i suoi servizi. Siamo sicuri che non ne rimarrai deluso!
👉 Puoi iscriverti live coaching gratuito di Trade.com qui
Trade.com Challenges
In tantissimi ci avete chiesto di inserire nella recensione anche Trade.com Challenges, ossia una nuova funzionalità messa a disposizione dal broker e che si inserisce nel segmento dei servizi di prop trading. Gli utenti che vogliono partecipare, possono accedere a sfide reali per valutare le proprie capacità e competenze di investimento. Ricordiamo che una prop trading firm eroga capitali ad investitori esperti, i quali possono gestirli liberamente (trattenendo una percentuale di eventuali profitti, fino all’80%).
Ad oggi, è possibile accedere a due sfide specifiche. Da una parte troviamo quella standard, con solo un’unica fase da dover superare (si mostra quindi più adatta a chi ha esperienza, ma è comunque agli inizi). Dall’altra troviamo la instant, che permette di ottenere più vantaggi, così come anche un account manager a completa disposizione. Per tutte le regole e gli approfondimenti puoi andare sull’apposita sezione del sito ufficiale.
Trade.com: opinioni e recensioni
Siamo dunque giunti alla conclusione di questo approfondimento, con la quale speriamo di aver condiviso efficacemente con te qualche riflessione in più su quello che riteniamo essere uno dei migliori broker in circolazione. Vale la pena – per completezza – approfondire le opinioni e recensioni su Trade.com esposte dai professionisti del settore ed anche dagli utenti di rete. In linea generale, le testimonianze sono davvero molto positive. Si apprezza la varietà di asset, qualità della piattaforma, disponibilità di strumenti formativi ed assistenza.
Le sue condizioni operative, grazie a spread piuttosto contenuti, ti consentiranno di poter effettuare investimenti con caratteristiche di economicità davvero interessanti, a completamento di un biglietto da visita molto convincente. Molto poche, sono invece le recensioni negative su Trade.com, che mettono essenzialmente in evidenza alcuni punti di debolezza, come ad esempio la presenza di una sezione crypto ancora poco fornita e l’assenza di un sistema di Copy Trading.
Trade.com: recensioni TrustPilot
A noi di Investireinborsa.org piace sempre essere super aggiornati ed anche in merito alle opinioni e recensioni su Trade.com, abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione su quanti più canali informativi possibili, valutando anche le esperienze presenti su TrustPilot.
Di facilissima lettura, la valutazione di Trade.com su TrustPilot, al momento in cui stiamo scrivendo, ammonta a 3,4 stelline su 5. Si tratta di un punteggio definito “nella media” e che potrebbe sicuramente essere migliorato con piccoli accorgimenti da parte della società. Lo stesso voto rappresenta una media complessiva di 227 recensioni al momento attuale.
Trade.com: opinioni sui forum
Oltre alle opinioni presenti su TrustPilot, un’ulteriore ricerca molto interessante sulle opinioni e recensioni su Trade.com, può essere effettuata anche sui forum di Borsa. Alcuni dei più interessanti sono Reddit, Discord, Investing e FinanzaOnline, i quali permettono di accedere a vere e proprie testimonianze sul broker. Anche in questo caso troviamo – come di consueto – opinioni contrastanti, con recensioni positive che sovrastano tuttavia in modo netto le opinioni negative. Ricorda ovviamente di soffermarti sempre e solo su recensioni poste da professionisti con firma reale ed effettiva.
Videocorso Gratis YouTube su Trade.com
Segnaliamo un videocorso completo e ben fatto su Trade.com, disponibile su YouTube gratuitamente, che ragioni di semplicità lo ripartiamo anche all’interno di questo testo.
Conclusioni e giudizio finale
Il nostro giudizio sul broker multiasset Trade.com si basa, come per tutte le nostre piattaforme recensite, su una prova reale da parte dei nostri analisti finanziari per un periodo complessivo di 70 giorni. Dagli stress test effettuati, possiamo ritenerci pienamente soddisfatti di questa piattaforma, che ha dimostrato di essere una delle migliori in assoluto, al momento attuale.
Leggenda:
- 🟢= Maggiori sono i pallini verdi, migliore è il giudizio (minimo 1 massimo 5).
👌Assistenza: | 🟢🟢🟢🟢 |
📱App: | 🟢🟢🟢🟢 |
💰Costi: | 🟢🟢 |
📗Formazione: | 🟢🟢🟢🟢🟢 |
⚡Sito ufficiale: | https://cfd.trade.com/it |
FAQ – Trade.com
Vediamo assieme le domande frequenti su Trade.com.
Trade.com Italia è una truffa?
No, ma si tratta di un broker per investire in borsa online legale e munito di licenze europee per poter offrire i servizi di trading agli italiani.
Qual è il deposito minimo di Trade.com?
Il deposito minimo su Trade.com è di 100 euro.
Come chiudere l’account su Trade.com?
Se vuoi chiudere un conto su Trade.com, è sufficiente recarti sulla tua dashboard personale e mandare la richiesta esplicita alla società, che provvederà – previa verifica – alla chiusura dell’account in poco tempo.
Altri broker competitor di Trade.com: