Pubblicato il da ,

Come Comprare e Investire in Azioni Apple (AAPL) nel 2025

Vuoi investire in azioni Apple ma non sai da dove cominciare? Sei nel posto giusto, perché abbiamo scelto per te i migliori canali e i migliori broker per andare ad investire in borsa nella famosissima azienda di Cupertino. Un’azienda che è ormai da moltissimo tempo al vertice del settore tech, uno dei titoli azionari che hanno regalato i maggiori profitti ai propri investitori (che hanno ovviamente saputo attuare le giuste strategie). Non è assolutamente troppo tardi per investire in azioni Apple, anche se non tutte le possibilità che hai a disposizione oggi sono ugualmente interessanti.

Bisogna investire come un professionista, ovvero con tutti gli strumenti più interessanti e le funzionali che si possono avere a disposizione. In questa guida informativa ti offriamo un vademecum completo anche per investire pochi soldi in AAPL, perché non è assolutamente necessario essere già benestanti per fare trading su questo tipo di titoli. Vuoi buttarti subito nella mischia senza rischiare il tuo capitale? Oggi broker come eToro ti offrono una demo gratis – che ti permette di avere a disposizione un capitale virtuale di 100.000 dollari per iniziare senza nessuna preoccupazione.

👉 Clicca qui per investire in azioni Apple

📌 Ticker:AAPL
📍 ISIN:US0378331005
💰 Capitalizzazione:3,58 Bln
📦 Lotto minimo:1,00
🏭 Sede:Stati Uniti, Cupertino
🎯 Come investire in azioni Apple:Acquisto diretto / Trading CFD
📱 Dove comprare azioni Apple:Piattaforme per investire
➡️ Previsioni:↕️ (8.3 su 10)
Investire in azioni Apple – Tabella introduttiva

👇 Piattaforme del mese per investire in azioni Apple 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Come investire in azioni Apple?

Per investire in azioni Apple oggi hai diverse possibilità ed ognuna può mostrarsi più o meno adatta, sulla base delle tue capacità e volontà operative. Il primo sistema per puntare sul colosso di Cupertino consiste nel comprare azioni Apple reali (diventi quindi possessore delle stesse). Un sistema che è prettamente utilizzato per investire sul rialzo del prezzo (anche con strategie cassettiste, di conservazione) e che permette anche di ottenere eventuali dividendi (Apple le eroga ai propri azionisti). In alternativa, è poi presente il trading online sul titolo tramite CFD.

Con i trading di azioni Apple (AAPL) tramite strumenti derivati, hai la concreta possibilità di investire su entrambe le direzioni dell’asset. Questo significa poter aprire posizioni di acquisto, se credi che l’azienda americana subirà aumenti di prezzo, o posizioni al ribasso, se ipotizzi che l’azione mostrerà una flessione negativa. A cambiare saranno solamente gli ordini, buy nel primo caso e sell nel secondo caso. Sotto l’aspetto pratico poco cambia, eccoti i passaggi richiesti per poter comprare (vendere) ed investire in azioni Apple da soli, da casa ed online:

  1. registrazione su un broker: utilizza i tuoi dati (nome, indirizzo di posta elettronica e cognome) per aprire un account su un broker facile da usare e sicuro;
  2. inserimento di un deposito minimo: per poter investire in modo reale, devi caricare una somma di denaro, potendo partire anche da piccole somme, come indicato nell’introduzione, da 50 euro;
  3. ricerca del titolo: sappiamo che le azioni Apple sono associate al ticker AAPL (sulla Borsa Americana) ed è proprio questo codice che puoi utilizzare per trovare l’asset;
  4. inizia ad investire: selezionando la modalità (se acquisto diretto o trading), puoi settare la quantità ed avviare la tua strategia da pc, o comodamente da smartphone.

👉 Clicca qui per investire in azioni Apple (AAPL)

Dove comprare azioni Apple?

Noi di Investireinborsa.org siamo da anni attenti all’aspetto broker e puntualizziamo sempre che per comprare azioni, o in questo caso investire in azioni Apple, è necessario selezionare la piattaforma adatta. Grazie alla nostro esperienza, abbiamo scandagliato il mercato alla ricerca delle migliori soluzioni. Il nostro tema di analisti ha focalizzato l’attenzione su alcuni aspetti importantissimi:

  • presenza di regolari licenze in Europa (come ad esempio CySEC, FCA ed altre ancora);
  • conto demo sempre presente ed a costo zero (anche senza nessuna scadenza);
  • assistenza in lingua italiana, celere e disponibile per qualsiasi evenienza;
  • alto numero di titoli azionari (ovviamente con la presenza nel database anche del titolo AAPL);
  • deposito minimo davvero esiguo, che permette a tutti di iniziare senza troppe pretese;
  • gestione della piattaforma semplificata, adatta anche ai principianti.

Tenendo bene in considerazione questi aspetti cardine, ecco la lista delle migliori piattaforme per (comprare, o vendere), investire in azioni Apple:

Azioni Apple: quotazione in tempo reale

Quando si decide di analizzare un determinato titolo azionario, è bene partire sempre dal suo grafico di riferimento. Quello in alto, mette in evidenza la quotazione in tempo reale delle azioni Apple, che come sappiamo è principalmente quotata sulla Borsa americana, in modo specifico al NASDAQ. Tramite il grafico puoi quindi conoscere qual è il valore di mercato di una singola azione, ossia quanto serve in questo momento per comprare azioni Apple. Puoi altresì settare diversi periodi di tempo e studiare anche le oscillazioni passate.

Azioni Apple: previsioni

Precisiamo fin da subito che le previsioni sulle azioni Apple sono fondamentali per cercare di ottenere quantomeno una base di partenza, sulla quale poter individuare target price e successivamente piazzare la propria strategia di investimento. Attività che risulta tuttavia molto complicata, anche per un analista esperto. Vista la complessità, abbiamo chiesto supporto al nostro team di analisti, con oltre 15 anni di esperienza alle spalle.

Investire in azioni Apple - previsioni
Investire in azioni Apple – previsioni

Vediamo gli aspetti pillar sui quali focalizzarsi, prima di investire in azioni Apple:

  • studio degli indicatori: nel proseguo dell’articolo ti proporremo una completa analisi tecnica sulle azioni Apple, che si basa sull’utilizzo combinato di oscillatori e pattern, per cercare di individuare potenziali segnali di acquisto, o di vendita;
  • studio dei dati fondamentali: molto importante, sarà anche la valutazione dei principali dati di bilancio e del contesto attuale legato all’azienda, che permette di capire quali obiettivi ha già raggiunto e se è pronta – o meno – a crescere;
  • prospettive future: la valutazione dei piani industriali è essenziale per captare le strategie future del gruppo quotato (nuovi prodotti Apple, esplorazioni in novi segmenti, interessi verso l’intelligenza artificiale) – potrebbero far aumentare (o meno) le aspettative degli investitori;
  • sentiment del mercato: oltre all’alta brand reputation (che è assodata), è essenziale cercare di capire cosa pensano gli altri investitori, i quali sono attori chiave del mercato e possono influenzare sempre la domanda ed offerta del titolo.
Considerazione pillar dell’esperto su previsioni azioni Apple 💡

Quando fai previsioni sulle azioni Apple, non dimenticare mai di valutare anche i target price sul titolo degli analisti e delle grandi banche d’affari, le quali dispongono di professionisti con molti strumenti ed anni di esperienza. Possono essere una buona base su cui partire per affrontare i tuoi studi.

Analisi tecnica sulle azioni Apple

Te lo avevamo promesso: ecco l’analisi tecnica sulle azioni Apple, presentata – se vogliamo – in un modo molto alternativo da come fanno i nostri competitor. Abbiamo infatti scelto uno dei migliori grafici di analisi tecnica in circolazione, che ti permette non solo di impostare diversi orizzonti temporali, ma anche di ottenere segnali reali (di acquisto, vendita, o neutralità) in tempo reale. Uno studio valido quindi anche se non sei un esperto e se non conosci molto di analisi tecnica.

Analisi fondamentale e dati di bilancio Apple

Altro studio davvero molto interessante, che – come anticipato – ci permette di conoscere i catalizzatori finanziari della società e la sua posizione attuale sul mercato rispetto alla concorrenza, è lo studio dei dati di bilancio. Invece di proporre dati di oggi, che diventerebbero subito obsoleti, ti abbiamo settato una tabella dinamica con la quale puoi conoscere le voci più significative in tempo reale ed in modo sempre aggiornato.

Azioni Apple: contesto attuale

Nonostante il lancio dell’iPhone 16 nel settembre scorso, l’azienda ha registrato un’accoglienza tiepida, con vendite inferiori alle aspettative. Le ambiziose iniziative nel campo dell’intelligenza artificiale, come “Apple Intelligence”, non hanno ancora prodotto risultati tangibili, lasciando Apple in una posizione di rincalzo rispetto a concorrenti come Google e Microsoft. Inoltre, il visore Vision Pro, presentato come una rivoluzione nella realtà aumentata, ha faticato a conquistare il mercato, principalmente a causa del suo elevato costo e della mancanza di applicazioni convincenti.

Questi fattori hanno contribuito a una flessione del titolo azionario, con una diminuzione dello 0,92% dall’inizio dell’anno (al momento attuale). Le sfide si estendono anche al mercato cinese, dove il gruppo sta affrontando una crescente concorrenza locale e problematiche legate alle partnership. Nonostante questi ostacoli, l’azienda mantiene una solida base di utenti e una reputazione consolidata nel settore tecnologico. Tuttavia, la pressione per innovare e soddisfare le aspettative degli investitori è palpabile, soprattutto in un panorama tecnologico in rapida evoluzione.

Investire in azioni Apple: prospettive future

Guardando al futuro, Apple sta pianificando una serie di iniziative per rilanciare la propria crescita. Tra queste, si prevede l’introduzione di nuovi prodotti per la smart home, come un hub domestico intelligente e una telecamera di sicurezza. Questo le permetterà di ampliare così la propria presenza nell’ecosistema domestico. Inoltre, l’azienda sta lavorando al lancio dell’iPhone 17, che dovrebbe includere processori avanzati e un design più sottile, denominato “iPhone 17 Air”.

Comprare azioni Apple - prospettive future
Comprare azioni Apple – prospettive future

Parallelamente, sta intensificando gli sforzi nel campo dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di integrare funzionalità AI più sofisticate nei suoi dispositivi, migliorando l’esperienza utente e mantenendo la competitività con i principali rivali. Nonostante le sfide attuali, alcuni analisti rimangono ottimisti riguardo alle prospettive dell’azienda, prevedendo una ripresa delle vendite e una crescita sostenuta nei prossimi anni. La capacità di Apple di innovare e adattarsi alle dinamiche del mercato sarà cruciale per determinare il suo successo futuro.

Conviene investire in azioni Apple?

Non è ovviamente una risposta facile da dare. Apple continua ad essere azienda leader incontrastata di quasi tutti i settori che occupa. I suoi computer, sebbene non compatibili con quelli del settore PC, sono quelli più venduti. Per quanto riguarda invece il settore degli smartphone, sebbene numericamente sia inferiore a Samsung, è l’azienda che porta a casa la quasi totalità dei profitti del settore.

Investire in azioni Apple conviene?
Investire in azioni Apple conviene?

Lo stesso vale per i tablet e per gli smartwatch, settori dove non è dominante a livello di vendite, ma lo è di gran lunga per quanto riguarda i profitti. Oggi Apple è un’azienda dall’enorme valore aggiunto, che sebbene secondo molti abbia perso un po’ di spinta propulsiva dopo la morte del fondatore Steve Jobs, ha in realtà negli ultimi anni rinforzato tutte le sue posizioni sul mercato. Ecco pro e contro.

👍 Pro👎 Contro
L’azienda gode di una brand reputation molto forte, tra le migliori fidelizzazioni al mondo.L’approccio all’intelligenza artificiale ed al metaverso è stato molto scarso.
Nel lungo periodo, i risultati borsistici parlano chiaro e mettono in evidenza una netta crescita (ad oggi).La volatilità del titolo ci ricorda sempre la possibilità di perdita dei capitali.
La società mette spesso a disposizione dei suoi azionisti interessanti dividendi.Apple deve contrastare la pesante concorrenza in Cina, mercato sempre più forte nel segmento tech.
Apple continua ad esplorare nuovi settori trasversali, per incrementare la portata del suo business.L’ingresso nella domotica è un salto nel buio, con sfide e criticità da dover tenere in conto.
Punti a favore contrari di investire in azioni Apple
Investire in azioni Apple – commento dell’esperto 👔

Apple non ha di certo bisogno di presentazioni e rappresenta una realtà che ha saputo, con caparbietà e resilienza affrontare sfide importanti, puntando sempre alla redditività. Seppur con qualche flop importante (che ci può sempre stare), è in vetta a molte classifiche. Negli ultimi 5 anni, ad oggi, il titolo ha guadagnato il +161,95 (217,24%) e questo è tutto dire.

Azioni Apple: dividendi

Apple, nonostante sia una società dall’alto valore tecnologico (e sappiamo bene che quando ci troviamo in questo segmento difficilmente indichiamo dividend yield, o possibili cedole), risulta una società da dividendo. Tenendo conto del fatto che il titolo azionario dell’azienda ha fatto registrare delle performance molto interessanti negli ultimi 15 anni, è chiaro che la sua politica sui dividendi resta una delle più interessanti da seguire nel corso dei prossimi mesi. Ecco gli ultimi pagamenti del gruppo:

  • 💰 data del dividendo: 08/11/2024 – importo pagato: 0,25;
  • 💰 data del dividendo: 12/08/2024 – importo pagato: 0,25;
  • 💰 data del dividendo: 10/05/2024 – importo pagato: 0,25;
  • 💰 data del dividendo: 09/02/2024 – importo pagato: 0,25.

Azioni Apple: storico dei prezzi

🎯 Prezzo / valore di mercato azioni Apple📅 Data
237,59 dollari31 gennaio 2025
254,49 dollari20 dicembre 2024
174,79 dollari22 settembre 2023
134,76 dollari13 gennaio 2023
172,39 dollari04 febbraio 2022
131,96 dollari29 gennaio 2021
Storico dei prezzi azioni Apple – Andamento

Dalla valutazione dell’andamento storico dei prezzi delle azioni Apple, si evince che – al momento di questa stesura – nell’ultimo anno, il titolo ha guadagnato il +53,19 (28,84%). Tornando indietro nel tempo, rispondendo ad alcune domande pervenute in redazione, il prezzo unitario delle azioni Apple negli anni 90, ammontava a circa 0,33 dollari (17 agosto 1990). Il prezzo singolo delle azioni Apple negli anni 2000, era invece pari a 1,01 dollari (14 aprile 2000).

Comprare ed investire in azioni Apple in banca: conviene?

Conviene investire in azioni Apple in banca? Quello che spesso dimentichiamo è che i servizi che ti permettono di investire in borsa hanno ovviamente dei costi, che possono impattare in modo molto considerevole sui profitti potenziali che potremmo portare a casa. Quello che ti consigliamo è di tenerne sempre conto, considerando anche il fatto che per investire sulle borse USA, le banche chiedono anche più di 49 euro per una singola operazione.

Si tratta di una cifra folle, soprattutto se vuoi investire capitali ridotti. Investendo 240 euro, il costo approssimativo di un’azione Apple, ti troveresti a pagare oltre il 15% di commissioni! Oltre ciò, considera che le piattaforme proposte dagli istituti finanziari sono molto più complicate da utilizzare (soprattutto per un principiante) e che per poter investire in azioni AAPL, è sempre obbligatorio aprire un conto con la banca e successivamente un Conto Titoli (con altre commissioni annuali).

Azioni Apple: forum

Parlare dei forum sulle azioni Apple significa parlare di spazi interattivi, ossia di chat digitali, che permettono a chiunque (investitori, appassionati ed anche investitori), di dire la propria opinione sull’azienda, anche sotto l’aspetto borsistico. Rappresentano quindi un canale molto utilizzato per cercare di ottenere testimonianze e pareri di investimento, ma occhio alle possibili truffe ed ai soliti venditori di corsi. Attualmente, tra i forum sulle azioni Apple più aggiornati citiamo Reddit, Elite Trader ed Investing.

Azioni Apple: ultime notizie

Come ricordato nel paragrafo sulle previsioni, venire a conoscenza delle novità ed ultime notizie sulle azioni Apple, ti permette di individuare potenziali eventi influenti, che a loro volta possono avere la forza di spostare il prezzo del titolo al rialzo, o al ribasso. Oltre ciò, permettono di comprendere quali sono le novità aziendali del gruppo, le sue potenziali strategie, i momenti di difficoltà e tanto altro ancora.

Per andare a caccia di news su Apple, ti consigliamo di continuare a seguire il nostro sito e di utilizzare le sezioni proposte direttamente sul sito dell’azienda:

  • pagina ultime notizie di Apple: 📄
  • pagina per gli investitori di Apple: 📄

Conclusioni

Concludiamo ricordando che Apple è uno tra i titoli tra i più importanti a livello mondiale, nonché una delle società meglio capitalizzate del mondo. Un’azienda che nei settori di riferimento è lo standard contro il quale tutti devono confrontarsi e che continua ad essere l’unica – o quasi – che riesce a vendere con un sostanzioso margine, in un settore estremamente competitivo. Resta sicuramente una delle aziende più interessanti e ad oggi puoi iniziare ad investire in azioni Apple sia in modalità diretta, sia partendo da una demo gratuita. Buona scelta e continua a seguirci!

Domande frequenti

Quali sono le domande ricorrenti sul comprare ed investire in azioni Apple? Ecco le più interessanti secondo la nostra redazione.

Posso investire in azioni Apple 1.000 euro?

Certo che sì. Se dovessi presentarti in banca con soli 1.000 euro da investire, probabilmente ti vedresti chiudere in faccia ogni tipo di porta. I broker CFD di qualità invece sono più che pronti ad offrirti la possibilità di investire cifre anche inferiori ai 1.000 euro.

Come comprare azioni Apple?

Se vuoi acquistare azioni Apple devi registrarti su un broker regolamentato, inserire un deposito minimo, cercare il titolo tramite ticker “AAPL” e successivamente avviare l’acquisto diretto, o la negoziazione tramite strumenti derivati.

Dove acquistare azioni Apple in Italia?

Puoi comprare azioni Apple in Italia tramite banca (ma pagheresti altissime commissioni), o tramite i migliori broker di investimento, come ad esempio eToro ed FP Markets.

Guide correlate per investire in altre azioni:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 3

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *