Pubblicato il da Alessio Ippolito, Mario Velluti
Capex.com Truffa? Opinioni e Recensioni 2025
⚠️ ATTENZIONE: Non reputiamo più Capex un broker consigliato per fare trading online. Oltre ad aver ricevuto diverse segnalazioni, siamo andati a verificare le opinioni presenti online, special modo verificate su TrustPilot. Ad oggi, accedendo sul suo sito, troviamo un rimando ad un altro broker di trading, dopo una fusione. Per tali ragioni abbiamo rimosso Capex dalla lista delle piattaforme consigliate (le informazioni in basso restano da archivio ed informative sul passato) – al suo posto consigliato l’affidabile broker FP Markets.
Il mondo dei broker online è in costante evoluzione. Infatti, con il passare del tempo sono emersi intermediari finanziari in grado di offrire piattaforme di trading competitive e sempre più innovative. In tal senso, Capex risulta essere una delle piattaforme più adocchiate. Di conseguenza, pensiamo possa essere utile approfondire la conoscenza di Capex.com analizzando tutti gli strumenti che mette a disposizione.
In tal senso, il seguente articolo sarà diviso in due parti: una dedicata alla recensione della piattaforma e la descrizione del suo funzionamento. Successivamente, ci occuperemo di introdurre una guida all’utilizzo del broker abbastanza basilare. In questo modo, chiariremo come investire sulla piattaforma e quali sono i criteri da tenere in considerazione per confrontare Capex con altre offerte di mercato.
Capex.com – scheda tecnica del broker
🥇 Nome Broker | Capex |
🏢 Sede e anno di nascita | Cipro 2016 |
⚖️ Regolamentazione | CySEC |
🔒 Licenze | CONSOB, Cnmv, BaFin. |
💰 Deposito minimo | 100 euro |
📈 Tipo di trading | CFD |
💻 Piattaforme disponibili | WebTrader, MT5 |
💸 Conto demo | Sì |
📚 Area didattica | Accademia Capex |
🧰 Strumenti innovativi | StoX, ThematiX |
➕ Strumenti | Insider Hot Stocks, Bloggers Opinions, Daily Analyst Ratings, Hedge Funds Activity, News Sentiment. |
🤔 Valutazione | ⭐⭐ |
🔍 Alternative | eToro qui per il sito ufficiale / FP Markets qui per il sito ufficiale |
📶 Opinioni e recensioni | Appena sufficienti (6.2 su 10) |
Cos’è Capex?
Capex è un broker di nuova generazione in grado di offrire agli utenti una delle piattaforme di trading online emergenti più interessanti. Si tratta di un sito di trading che consente agli utenti di investire attraverso i CFD, ossia i cosiddetti contratti per differenza. I CFD sono strumenti utilizzati dai trader per speculare sul cambiamento del valore di mercato di un asset. Dunque, il profitto consisterà nella differenza tra le quotazioni al momento dell’acquisto e il valore di mercato al momento della chiusura della posizione sull’asset.
Durante la nostra recensione, entreremo nei particolari del funzionamento della piattaforma di trading e dei relativi strumenti. In ogni caso, pensiamo valga la pena di approfondire ulteriormente alcuni aspetti generici. Accedendo al sito ufficiale, avrai la possibilità di visualizzare la homepage del broker. Come puoi notare, l’interfaccia è user-friendly e ricca di informazioni. La semplicità di utilizzo del sito rappresenta uno dei criteri fondamentali per scegliere la piattaforma di trading online su cui investire. Nata nel 2016, pone la sua sede legale a Cipro.
Capex è affidabile?
Nel corso degli anni Capex è stata una piattaforma abbastanza nota ed affidabile agli occhi dei trader europei ed ha riscosso anche un notevole successo, soprattutto durante i suoi primi anni di attività. Con il passare del tempo ha tuttavia perso colpi, diventando una piattaforma scelta molto di raro dagli investitori. In ogni caso, come presente sulla sua pagina ufficiale, Capex mette a disposizione degli utenti una serie di servizi di protezione di tutela, come ad esempio:
- autenticazione a due fattori: per garantire un accesso controllato e maggiori protezioni durante la fase di login degli utenti;
- soluzioni di protezione interna: volti a prevenire – sempre nei limiti del possibile – eventuali attacchi informatici esterni;
- separazione dei fondi: i fondi degli utenti sono sempre separati da quelli della società, così che in caso di problemi, o di insolvenze da parte della società, la stessa non può accedervi;
- sistemi di recupero password efficienti: è sempre possibile recuperare le proprie credenziali tramite sistemi rapidi e di ultima generazione (sia tramite web desktop sia tramite applicazione);
- custodia dei fondi: i depositi dei clienti sono sempre custoditi in modo efficiente, grazie a partnership note nel settore.
👉 Broker alternativo con punteggio di sicurezza 10/10: FP Markets (vai qui)
Capex truffa o è regolamentata?
Capex non rappresenta una truffa ed è un broker scelto da migliaia di persone in tutto il mondo. Uno degli aspetti più importanti sui quali soffermarsi, è sempre la presenza delle licenze ed autorizzazioni. Ricordiamo infatti che un broker – per essere considerato legale in Italia – deve possedere almeno una licenza europea valida. Cosa dire per Capex? Di certo non rappresenta una truffa, anche perché dispone di diverse regolamentazioni:
- Commissione sui cambi e sulla Borsa di Cipro (CySEC);
- Autorità dei servizi finanziari (FSA);
- Ente dei servizi finanziari ADGM (Abu Dhabi e mercati globali);
- Autorità di controllo del settore finanziario (FSCA).
La presenza della licenza CySEC ci permette di assegnare un punto a favore di questa piattaforma. Come sappiamo, l’esistenza di autorizzazioni non basta tuttavia per decretare se un broker è efficace, efficiente e se può essere utilizzato per le proprie attività di investimento. Scopriamo a seguire ulteriori punti sul suo funzionamento e sulle sue caratteristiche.
Come funziona Capex.com?
Come abbiamo affermato in precedenza, il broker Capex consente agli utenti di investire sugli asset attraverso i CFD. Tuttavia, pensiamo sia giunto il momento di approfondire la conoscenza delle principali funzionalità del broker. Osserva l’elenco sottostante per comprendere quali possibilità avrai a disposizione su Capex:
- Investimento sugli asset tramite contratti CFD (potrai quindi aprire sia posizioni al rialzo, ossia di acquisto, sia posizioni al ribasso, ossia tramite la vendita allo scoperto);
- Possibilità di investire su azioni, ETF, materie prime, obbligazioni, indici, mercato Forex e quello delle criptovalute;
- Accesso a un conto demo per testare la piattaforma
- L’utilizzo di ThematiX consente agli utenti di fare investimenti mirati su un wallet preimpostato;
- Compatibilità con MetaTrader 5;
- Tramite l’Accademia Capex è possibile accrescere le competenze di trader, incrementando le possibilità di successo;
- Accesso al calendario economico e alle ultime news rilevanti.
L’offerta di mercato proposta da Capex è completa e competitiva. Gli strumenti indicati nell’elenco precedente rappresentano un’ottima base per fare trading in maniera autonoma. In aggiunta, la possibilità di investire su molteplici tipologie di asset rappresenta un ottimo vantaggio. Infatti, in questo modo avrai un margine di manovra molto più ampio, in grado di consentire ai trader di diversificare gli investimenti e bilanciare il wallet aprendo posizioni su più di un asset.
Capex: piattaforme di trading
La Come molti altri broker di trading online, anche Capex ha deciso di mettere a disposizione diverse piattaforme operative. Questo per garantire un ampio ventaglio di scelta ai sui utenti registrati. Qui in basso, presentiamo subito le modalità proposte dal broker per poter accedere ai mercati finanziari ed a tutte le funzionalità.
👉 Broker alternativo con migliore piattaforma operativa: FP Markets (vai qui)
Web Trader
Il broker Capex consente agli utenti di fare trading attraverso la sua piattaforma proprietaria, in modalità Web Trader (rappresenta il fulcro del broker). Infatti si tratta del metodo più veloce e intuitivo per investire sugli asset. In particolare, accedendo a questa piattaforma, avrai la possibilità di usufruire dei seguenti servizi:
- Selezione di modalità di esecuzione e della tipologia di ordini;
- Utilizzo di indicatori tecnici o altri strumenti di analisi;
- Possibilità di consultare grafici sull’andamento dei prezzi degli asset;
- Visualizzazione simultanea di diversi grafici (fino a 10);
- Quotazioni in tempo reale
- News finanziarie
- Possibilità di personalizzazione del conto;
- Protezione contro il saldo negativo, ossia un meccanismo che regola le perdite in modo che non superino i fondi presenti sul tuo conto.
Come puoi notare, Capex Web Trader è una piattaforma di trading molto completa e adatta a qualsiasi tipologia di trader. Infatti, offre 6 tipologie di grafici e oltre 90 indicatori per fare trading, adeguati a diversi livelli di competenza. In ogni caso, il servizio più rilevante nella valutazione della piattaforma riguarda la gestione dei rischi. Capex mette a disposizione strumenti specifici per abbassare il tasso di rischio connesso a qualsiasi investimento.
Infatti, anche su questo broker sono presenti opzioni come lo Stop Loss e il Take Profit, anche se sono disponibili molteplici strumenti con funzioni analoghe. In ogni caso, il punto di forza di maggior risalto è certamente la possibilità di personalizzazione di Web Trader. Infatti, gli utenti iscritti avranno la possibilità di modificare la struttura della piattaforma in linea con le proprie esigenze, o priorità. Sulla base degli stress test, questa modalità ha un punteggio appena sufficiente.
MetaTrader 5
Come affermato in precedenza, anche Capex.com rientra tra i broker compatibili con la piattaforma di trading MetaTrader. Di conseguenza, per gli utenti abituati a utilizzare questo strumento e alla ricerca di un’offerta di mercato diversa, potrebbe essere un’opzione da tenere seriamente in considerazione. MetaTrader 5 è l’evoluzione di MT4, una piattaforma molto gettonata, che ha riscosso un grande successo tra i trader più competenti. Infatti, sebbene lo strumento sia diventato molto più accessibile, talvolta i trader neofiti potrebbero trovarsi a proprio agio in contesti diversi.
In ogni caso, le prestazioni di MT5 garantiscono un’elevata velocità delle operazioni e quindi di gestione del proprio wallet. In generale, questo strumento di trading consente agli utenti di effettuare analisi tecniche e fondamentali in maniera molto accurata.
Infatti, i grafici e gli altri strumenti della piattaforma sono di primo livello e consentono agli utenti di effettuare studi accurati degli asset. In aggiunta, in linea con la piattaforma Capex anche MetaTrader 5 consente agli utenti di accedere a tutti i mercati, anche attraverso i CFD. MT5 è accessibile anche attraverso dispositivi iOS e Android. Quindi, accedendo allo store compatibile con il tuo smartphone o tablet, potrai scaricare l’app e gestire il tuo conto ovunque. In alternativa, se intendi verificare personalmente la possibilità di utilizzare MT5 su Capex, recati sulla pagina ufficiale.
Capex App e download
Per adattarsi alle proposte degli altri broker, anche Capex ha deciso di proporre la sua applicazione per dispositivi mobili. Attenzione, non si tratta dell’applicazione della MetaTrader, bensì dell’app specifica di Capex, con la quale è possibile accedere alla modalità mobile della versione web desktop (versione proprietaria della società). Il vantaggio principale è quello di poter controllare anche a distanza tutte le operazioni e le funzionalità del broker.
Si può quindi approfittare di eventuali posizioni interessanti, o modificare il portafoglio in caso di emergenza. Sui principali store online, ossia Google Store ed Apple Store, le recensioni sull’app di Capex sono discrete, seppur con diverse opinioni e testimonianze negative.
Capex: mercati disponibili
Visitando il sito di Capex e premendo successivamente su “Mercati”, una delle sezione della barra del menù principale, avrai la possibilità di accedere alle sezioni informative riguardanti i vari mercati. Per semplificare questa operazione, pensiamo che troverai utile la tabella sottostante. Infatti, di seguito riassumiamo schematicamente le informazioni principali riguardo le possibilità di CFD trading sui principali mercati:
🛒Mercati disponibili | 🎯Numero asset | 💸Leva finanziaria |
---|---|---|
Azioni | Oltre 20 mercati principali e 2000 aziende | 1:5 |
ETF | Oltre 30 strumenti | 1:5 |
Forex | 55 coppie valutarie | 1:30 |
Materie prime | 18 | 1:20 |
Criptovalute | Più di 20 crypto asset | 1:2 |
Come puoi notare, la quantità di asset finanziari disponibili su Capex è abbastanza alta. Infatti, i trader hanno a disposizione diversi mercati su cui investire in maniera ampia. Questo permette di attuare ottime strategie di diversificazione del portafoglio e di diluire il capitale su più mercati. Si tratta di una possibilità basilare per i broker online. Infatti, avere a disposizione diversi strumenti di investimento consente agli utenti di aprire posizioni contemporaneamente su diversi orizzonti.
👉 Broker in evidenza con ampio database di asset: eToro (vai qui)
Capex.com: registrazione e login
Su Capex.com è possibile effettuare la registrazione in maniera semplice e veloce. Infatti, il primo passo consiste nel visitare il sito web del broker, ossia la pagina ufficiale. Successivamente, per iniziare la fase di iscrizione è sufficiente cliccare sul pulsante “Registrati”, posto in alto a destra nella homepage del sito. A questo punto, dovrai compilare un form di registrazione inserendo alcune informazioni personali.
Dopodiché, il broker effettuerà le dovute verifiche delle informazioni inserite e successivamente sarai abilitato all’accesso. Per effettuare il login, puoi invece cliccare sull’apposito pulsante ed inserire le credenziali. Dando conferma entrerai nella schermata operativa, dopo avere ovviamente selezionato il tipo di conto più adatto alle tue esigenze.
Tipologie di conto su Capex
Creare un conto su Capex.com è un’operazione molto semplice, come descritto in precedenza. Per ora tutto chiaro, ma che tipo di conto utilizzare con Capex? Come molti altri broker, anche Capex propone tipologie di conti diverse. Chiaramente, la convenienza di una particolare offerta dipende dalle necessità del singolo utente. Di conseguenza, non è possibile stabilire con certezza quale sia l’opzione migliore. A seguire un elenco tabellare con le principali caratteristiche.
👤Tipologia conto | 💻Web Trader e MetaTrader | 💳Conto demo | 📉Grafici avanzati | 📲Notifiche | 💸Deposito iniziale |
---|---|---|---|---|---|
Basic | ✔️ | ✔️ | ✖️ | ✔️ | $ 100 |
Essential | ✔️ | ✔️ | ✖️ | ✔️ | $ 1000 |
Classic | ✔️ | ✔️ | ✖️ | ✔️ | $ 2500 |
Original | ✔️ | ✔️ | ✖️ | ✔️ | $ 5000 |
Premium | ✔️ | ✔️ | ✔️ | ✔️ | $ 10000 |
Signature | ✔️ | ✔️ | ✔️ | ✔️ | $ 25000 |
Come puoi notare, le funzioni basilari ed essenziali sono presenti in tutte le categorie di conto. Tuttavia, l’utilizzo di grafici sofisticati e personalizzabili è una prerogativa dei conti con un deposito iniziale maggiore. In aggiunta, ad ogni conto Capex corrisponde un determinato materiale formativo, anche in questo caso dal “Basic” al “Signature”. Per una maggiore conoscenza delle differenze tra i vari conti ti consigliamo di andare sul sito ufficiale.
Conto demo
Capex.com mette a disposizione un conto demo per testare la piattaforma, a cui puoi accedere registrandoti gratuitamente. Quindi, creando un account su questo broker avrai la possibilità di familiarizzare con gli strumenti di trading senza rischiare di perdere denaro. Si tratta di un’opzione molto importante, anche per mettersi alla prova, così da testare eventuali strategie e tecniche di negoziazione. Considerando che Capex offre una sezione dedicata alla formazione, avere la possibilità di accedere a un conto demo potrebbe garantire un metodo pratico per incrementare ulteriormente le proprie abilità.
In aggiunta, questo servizio è incluso in tutte le categorie di conto che puoi selezionare. In ogni caso, sottolineiamo che l’utilizzo del conto demo non preclude la possibilità di utilizzare tutti gli strumenti di trading presenti sulla piattaforma. Infatti, la differenza fondamentale consiste nel fatto che fare trading virtuale non produce profitti, o perdite reali. Come affermato in precedenza, l’obiettivo di questa funzione è formativo piuttosto che speculativo. La demo può essere gestita sia dalla modalità web desktop sia tramite app.
👉 Broker alternativo con conto demo GRATUITO: FP Markets (vai qui)
Capex: deposito e prelievo
Come abbiamo affermato in precedenza, esistono diverse tipologie di conti con i relativi depositi minimi. Tuttavia, non abbiamo ancora chiarito come è possibile effettuare l’operazione di deposito su questa piattaforma. Ebbene, a prescindere dalla tipologia di profilo che hai intenzione di creare, i metodi di pagamento abilitati sul broker sono:
- Bonifico;
- Bonifico rapido;
- Carta di credito o debito;
- E-compay;
- Skrill;
- Neosurf;
- Paysafecard;
- Neteller.
Inoltre, ricordiamo che non sono presenti commissioni su queste transazioni relative alla piattaforma (verifica sulla homepage di Capex). Tuttavia, è noto che i diversi metodi di pagamento elencati potrebbero avere costi esterni. Di conseguenza, se vuoi usare questo broker, è importante scegliere lo strumento di pagamento più adeguato a tale scopo, oltre a scegliere l’intermediario finanziario giusto.
Capex: costi e commissioni
Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione prima di creare un account su un broker è verificare i costi delle operazioni. Infatti, in questo settore esistono offerte di mercato apparentemente competitive che tuttavia includono commissioni elevate. Dunque, la regola generale da tenere in considerazione è che una buona piattaforma di trading online prevede costi contenuti. Chiaramente, anche in questa attività esistono costi non relativi al broker, che non possono essere eliminati.
Capex.com non prevede nessuna commissione sui depositi, come puoi notare accedendo sul sito ufficiale. Ci sono invece piccole commissioni sui prelievi. Per quanto riguarda i costi diretti di intermediazione, il broker propone perlopiù costi basati su spread fluttuanti (anche se non mancano spread fissi). In ogni caso, il valore degli spread è generalmente competitivo e consente agli utenti di operare senza affrontare costi eccessivi.
Strumenti di trading su Capex
Continuiamo la nostra recensione di Capex.com con una panoramica dei principali strumenti di trading inclusi nella piattaforma. Dunque, senza ulteriori indugi, nella tabella sottostante proponiamo un riepilogo di tutte le funzionalità presenti sul broker:
🖥️Strumento di trading | ❓Utilità |
---|---|
Insider Hot Stocks | Permette agli utenti di monitorare l’andamento di mercato delle aziende quotate in Borsa attraverso report approfonditi e analisi degli asset |
Bloggers Opinions | Accesso a un blog con oltre 50.000 esperti in cui potrai consultare le opinioni di altri utenti sugli asset di tendenza |
Daily Analyst Ratings | Possibilità di consultare le analisi giornaliere di Capex riguardo l’andamento dei mercati e gli asset di rilievo |
Hedge Funds Activity | Consente agli utenti di accedere alle opinioni dei gestori di fondi hedge, dei market maker che spesso vengono presi di riferimento prima di effettuare le operazioni |
News Sentiment | Strumento utile a monitorare i rumors e le opinioni generali degli utenti, espresse tramite il sentiment di mercato. |
Trading Central | Software basato sulla tecnologia quantitativa che elabora le informazioni degli analisti sui CFD più popolari |
Suggerimenti di trading ForexLive.com | Con un deposito di almeno $ 5000 è possibile accedere a suggerimenti di trading di alto livello |
Come puoi notare, la quantità degli strumenti presenti è notevole e diversificata. Oltre ciò, per completezza informativa, di seguito proponiamo una panoramica delle risorse aggiuntive presenti sul broker:
- Calendario economico;
- Ultime news di mercato;
- Date di scadenza settimanali e dei CFD;
- Condizioni di trading.
Arrivati a questo punto, abbiamo quasi completato la recensione dei servizi messi a disposizione da Capex. Tuttavia, mancano ancora alcuni elementi fondamentali: la leva finanziarie e ThematiX, a cui dedicheremo le seguenti sezioni.
Leva finanziaria
La leva è uno strumento di trading che consente agli utenti di aumentare l’esposizione sugli asset attraverso una sorta di prestito. Chiaramente, l’importo ottenuto sarà temporaneo e quindi andrà restituito. Tuttavia questa operazione consente di amplificare notevolmente le percentuali di guadagno relative all’andamento positivo di un asset. Tuttavia, come qualsiasi funzione, un cattivo utilizzo potrebbe condurre verso la perdita del capitale. Chiaramente, il meccanismo di leverage è regolamentato ed esclude la possibilità che gli utenti possano utilizzarla con leverage sopra i limiti.
L’offerta di mercato di Capex.com prevede la presenza della leva finanziaria per tutte le tipologie di conti elencate in precedenza. In aggiunta, il servizio di leva di Capex risulta essere in linea con le regolamentazioni imposte dall’ESMA. Per quanto riguarda il valore del leverage, questo varia a seconda della tipologia di account a cui deciderai di accedere:
- Clienti al dettaglio: massimo di 1:30
- Trader professionisti: massimo di 1:300
La classificazione appena mostrata riguarda categorie di utenti che vanno al di là del broker stesso. Infatti, per accedere a un account pro è necessario offrire determinate garanzie e aver effettuato un certo volume di transazioni. In altre parole, è necessaria una certa esperienza nel settore.
ThematiX di Capex
Per completare la nostra recensione su Capex.com è necessario parlare di ThematiX, lo strumento di trading più innovativo della piattaforma. Infatti, si tratta di una funzionalità che consente agli utenti di investire su pacchetti di asset. Il meccanismo attraverso il quale sono creati questi portafogli è molto semplice. Infatti, come suggerisce il nome dello strumento, questi wallet sono creati in virtù di un tema specifico e alle tendenze degli utenti. Di conseguenza, se hai intenzione di investire su un settore specifico del mercato, ThematiX potrebbe essere un ottimo strumento di ottimizzazione.
In particolare, utilizzando ThematiX avrai accesso ai seguenti vantaggi:
- investire su wallet tematici diversificati, che consentono di distribuire il tuo capitale su più di un asset e ridurre il tasso di rischio;
- automatizzazione degli investimenti a cui corrisponde una maggior rapidità d’azione;
- è un prodotto connesso al trading automatico, un settore notevolmente in crescita. Di conseguenza, è possibile che ulteriori aggiornamenti migliorino questa funzionalità.
Chiaramente, dopo aver creato un profilo Capex ed aver investito su uno dei wallet tematici, sarà di fondamentale importanza monitorare costantemente l’andamento di mercato degli asset inclusi nel portafoglio ThematiX. In ogni caso, il vantaggio più importante di questa funzione consiste nella possibilità di evitare ore di studio per la creazione di un piano d’investimento simile. Dunque, in un certo senso ThematiX rende questa tipologia di wallet accessibile a tutti, compresi i trader alle prime armi.
Capex Academy
Ormai è noto che il settore del trading online è diventato accessibile a moltissime categorie di utenti. Infatti, quella che una volta era un’attività per professionisti, è diventata alla portata di tutti. Questa evoluzione è dovuta perlopiù allo sviluppo di sezioni formative all’interno dei siti web delle piattaforme di trading. Anche in questo caso, Capex possiede questo requisito fondamentale, tramite il menù “Risorse”, con la Capex Academy. Dopo aver aperto questa pagina potrai notare una panoramica sui video corsi messi a disposizione dalla piattaforma.
Come puoi notare, esistono video che coprono tutti i livelli: da quello basi a quello professionale. Di conseguenza, si tratta di un materiale formativo adatto a qualsiasi tipologia di utente e non esclusivamente a chi ha bisogno di apprendere gli aspetti basilari del trading. Il materiale formativo è stato suddiviso in diverse categorie, ossia:
- Trading per principianti (16 lezioni);
- Investimenti per principianti (20 lezioni);
- Indicatori (13 lezioni);
- Strategie di trading e investimento (5 lezioni);
- Analisi tecnica e fondamentale (13 lezioni);
- Criptovalute per principianti (22 lezioni)
- Guide e tutorial (4 lezioni).
In aggiunta, il broker propone alcune attività interattive come Webinar settimanali, ottimi per rispondere alle domande degli utenti. Si tratta di un aspetto fondamentale in quanto i video, per quanto utili, potrebbero generare dubbi. Quindi, queste iniziative rispondono perfettamente all’esigenza di supporto dei trader iscritti alla piattaforma. Infine, è bene sottolineare che l’accesso alle varie categorie di lezioni è connesso alla tipologia di conto creato.
📚 Tra i migliori corsi formativi, troviamo l’offerta di FP Markets (vai qui)
Capex Vs Altri broker: confronto
Per comprendere appieno il potenziale di una piattaforma di trading è opportuno effettuare un confronto con altre offerte di mercato. Infatti, gli elementi da valutare sono molteplici e non sempre è semplice fissare bene le idee a riguardo. Di conseguenza, valutare il broker Capex inserendolo in un contesto più ampio è certamente un’ottima scelta. L’operazione potrebbe richiedere molto tempo. Di conseguenza, ti invitiamo a leggere i contenuti della seguente tabella.
📲Piattaforma | 📊Mercati | 💸Deposito minimo | 💻Metatrader | 📈Conto demo | 📙Area didattica |
---|---|---|---|---|---|
eToro (qui per la recensione) | Azioni, crypto, indici, materie prime, Forex, ETF, NFT | 50 $ | No | Sì | Sì |
Capital.com (qui per la recensione) | Azioni, indici, crypto, materie prime, Forex | 20 $ | No | Sì | Sì |
FP Markets (qui per la recensione) | Forex, azioni, metalli, materie prime, indici, crypto, Bonds, ETF | 100 $ | Sì | Sì | Sì |
Come puoi notare, anche in questo caso stiamo parlando di piattaforme molto competitive. Ogni broker possiede dei cavalli di battaglia di rilievo e che attirano costantemente l’attenzione di diversi trader. In ogni caso, è bene sottolineare che non esiste la piattaforma di trading perfetta. Infatti, ogni investitori possiede delle esigenze specifiche. Di conseguenza, anche la scelta del broker deve essere mirata e compatibile con le proprie necessità. Tra gli altri competitor citiamo IG, Trade.com e Skilling.
Capex: pro e contro
Siamo vicini alla conclusione della nostra recensione riguardo il broker Capex. Di conseguenza, pensiamo che sia opportuno rispondere alla consueta domanda sulla convenienza della piattaforma. In precedenza, abbiamo elencato diversi metodi per giungere a una risposta. In ogni caso, siamo consapevoli che è necessario tenere in considerazione molti fattori, che porterebbero a un dispendio di tempo. Per far fronte a tale esigenza, proponiamo una tabella di riepilogo sui vantaggi e gli svantaggi.
👍🏻 Pro | 👎🏻 Contro |
Broker sicuro e abilitato | Assenza di funzioni di Social Trading |
Elevata quantità di asset | Commissioni sui prelievi |
Analisi e news costanti garantite da Trading Central | Non accetta clienti da Canada, Stati Uniti e Giappone |
Costi al di sotto della media | |
Strumenti di trading innovativi | |
Piattaforme di trading competitive | |
StoX e ThematiX | |
Accademia Capex gratuita e conto demo | |
Interfaccia user-friendly e servizio di assistenza |
Come puoi notare, la lista riguardante i vantaggi di Capex è molto più lunga degli svantaggi. In effetti, gli elementi messi a disposizione dal broker e riassunti nella tabella compongono un’offerta di mercato molto allettante.
Capex: opinioni e recensioni
Un ultimo metodo per valutare le performance di una piattaforma riguarda le opinioni di altri utenti. Infatti, il trading come qualsiasi altra attività possiede un lato social. Di conseguenza, è possibile trovare discussioni riguardanti tale argomento su qualsiasi social network, o forum. In ogni caso, è bene sottolineare che Capex è un broker ancora poco conosciuto in Italia. Come abbiamo affermato in precedenza, si tratta di una piattaforma abbastanza recente.
In linea di massima, le recensioni ed opinioni su Capex sono discrete, né eccellenti e né scarsissime. Molti utenti mettono in evidenza diversi punti di forza, come ad esempio la presenza del conto demo, dei tanti conti di trading disponibili, ma soprattutto della MetaTrader. Di contro, nelle recensioni negative, si mette in evidenza un servizio di assistenza alcune volte non efficiente, così come alcuni altri punti di debolezza (si pensi ad esempio all’impossibilità di acquistare azioni e crypto reali).
Capex: recensioni TrustPilot
A questo punto, il metodo migliore per accedere a testimonianze globali su qualsiasi servizio è TrustPilot. Accedendo alla homepage del sito avrai la possibilità di utilizzare la barra di ricerca per ottenere informazioni su qualsiasi broker. Utilizzando la keyword con il nome della piattaforma avrai accesso alle recensioni su questa piattaforma. Al momento in cui parliamo, la recensione di Capex su TrustPilot è di 3.0/5. In ogni caso, questo dato è soggetto a cambiamenti.
Per quanto riguarda la nostra opinione, pensiamo che l’offerta di mercato del broker possa essere considerata competitiva. Tuttavia, è bene sottolineare che il successo delle operazioni non dipende esclusivamente dallo strumento che si utilizza. Al contrario, è necessario uno studio accurato degli asset e quindi determinate competenze che potrai ottenere anche tramite la sezione formativa di Capex, un servizio incluso nell’offerta che avrai a disposizione dopo la registrazione.
Videorecensione completa + Corso Live Test Capex.com
Servizio di assistenza Capex.com
Talvolta può accadere che gli utenti abbiano determinate difficoltà ad usare gli strumenti di trading di un broker. Generalmente la conclusione data dagli investitori riguarda difetti della piattaforma, malfunzionamenti, o strumenti poco performanti. Spesso queste situazioni sono dovute a una mancanza di familiarità con la piattaforma, o in altri casi è una questione di competenze. Quindi, i migliori broker generalmente propongono un servizio di assistenza.
In questo modo è possibile risolvere alcune di queste problematiche, garantendo un supporto costante. Anche Capex possiede un servizio clienti efficiente. Inoltre, è spesso molto apprezzato dagli utenti iscritti al broker. Il motivo principale di queste opinioni riguarda la disponibilità del servizio, ossia dalle 6:00 alle 1:00 dal lunedì al venerdì. Consente quindi di avere un supporto quasi continuo nel tempo. Possiamo affermare che si tratta di un servizio di alto livello, assieme alla chat live e comunicazione via email.
Considerazioni finali
Siamo giunti alla conclusione della recensione su Capex. Come tutti i broker moderni, anche le funzionalità di questa piattaforma sono articolate e numerose. Di conseguenza, i temi trattati durante questo articolo sono stati molti. Se hai letto l’approfondimento, allora avrai una certa consapevolezza delle potenzialità e dei contro di questo intermediario finanziario. Tuttavia, le piattaforme e in generale il settore del trading sono in continua evoluzione. Quindi, ti consigliamo di monitorare costantemente il sito ufficiale, nonché di valutare sempre le migliori alternative.
Domande frequenti
Rispondiamo, molto rapidamente, ad alcune FAQ specifiche su Capex.
Come sono le recensioni su Capex?
In linea generale, dopo la valutazione dei massimi esperti, le recensioni ed opinioni su Capex sono nella media sufficienti e nel corso della ricerca sono state evidenziate – tuttavia – una serie di testimonianze negative, su forum specifici ed anche su TrustPilot.
Qual è il deposito minimo su Capex?
Il minimo deposito per aprire un account ed operare con la modalità reale con Capex è di 100 euro (è in ogni caso sempre possibile partire anche da un account demo, ossia una simulazione senza nessun costo).
Capex conviene?
Il broker Capex è una delle realtà emergenti delle piattaforme di trading online. Anche se non esiste la piattaforma perfetta per qualsiasi tipologia di trader, questo broker consente agli utenti di avere una copertura di servizi a 360°, con diverse funzionalità innovative e uniche.
Disclaimer: CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 58.88% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the risk of losing your money. Trading through an online platform carries additional risks.