Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Chi è Jacopo Marini: Recensioni ed Analisi Ciclica Evoluta

Jacopo Marini è uno degli investitori, trader ed analisi finanziari più importanti in Italia. Opera su diversi mercati finanziari ed è specializzato su tantissime asset class differenti. Nel corso della sua veneranda carriera ha ottenuto tantissimi successi, che lo hanno portato ad essere considerato uno degli investitori più riconosciuti a livello mondiale. Con costanza e dedizione ha costruito una community attiva, anche tramite l’utilizzo dei suoi ben strutturati account socia, su Instagram, LinkedIn e YouTube.

Curiosi di conoscerlo a tutto tondo, abbiamo avviato questa recensione informativa, che propone le sue idee, strategie ed i progetti più interessanti, come ad esempio Analisi Ciclica Evoluta. Parleremo anche di eventuali libri e di corsi sul mondo del trading online che eroga a tutti coloro intenzionati a diventare trader. Focalizzeremo l’attenzione anche sulle strategie, tecniche operative e patrimonio, ponendo un focus sulle recensioni ed opinioni presenti online (anche su TrustPilot).

👉 Per iniziare: miglior corso gratuito sul trading (clicca qui)

🧑‍💼 Professione:Formatore, trader ed investitore
💰 Patrimonio:N.D
📚 Progetti:Analisi Ciclica Evoluta
⭐ Recensioni e opinioni:Molto positive
Introduzione su Jacopo Marini trader

Chi è Jacopo Marini?

Jacopo Marini è un trader altamente specializzato in analisi quantitativa dei mercati. Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, con un successivo Master in “tecnica bancaria e mercati finanziari”, ha sin da subito intrapreso la carriera dell’analista ed in modo parallelo da trader. Gran parte delle sue conoscenze ed abilità, è stata acquisita presso le sue precedenti posizioni lavorative, in banche sia locali che internazionali. Questo gli ha permesso di forgiare la sua bravura analitica e la capacità di saper sempre attuare le giuste strategie.

Con una grande gestione patrimoniale, ha sempre mantenuto la calma, credendo molto nel dare un reale valore aggiunto a tutti coloro che lo circondano. Con oltre 27 anni di esperienza in questo settore e dopo aver ottenuto numeri incredibili, ha deciso di dedicare parte della sua vita alla formazione. Tutto questo per aiutare le persone ed i giovani investitori a capire quale possa essere la loro strada. Vanta attualmente tantissime collaborazioni, con Tokos SCF, Investing, TradingView, Live Money Moves, BNO Paribas (tramite House of Trading) e molto altro ancora.

Jacopo Marini: analisi ciclica evoluta

L’analisi ciclica evoluta è una delle competenze distintive di Jacopo Marini e rappresenta un’evoluzione moderna dell’analisi ciclica tradizionale applicata ai mercati finanziari. Questo approccio studia il comportamento ricorrente dei prezzi nel tempo, individuando fasi e pattern che si ripetono con regolarità, ma lo fa con strumenti aggiornati e modelli più sofisticati. L’obiettivo è anticipare i momenti in cui il mercato tende fisiologicamente a invertire la propria direzione o ad accelerare un movimento in corso.

Marini utilizza questa analisi non come previsione assoluta, ma come supporto operativo concreto per pianificare ingressi e uscite in modo più preciso. L’analisi ciclica evoluta viene integrata nella sua metodologia quantitativa, offrendo così al trader un vantaggio competitivo nel timing operativo. Questo tipo di studio permette di leggere in modo avanzato le dinamiche dei mercati, aiutando ad operare con maggiore consapevolezza, evitando l’emotività e puntando su regole oggettive e replicabili. Un metodo studiato e considerato ampiamente dai trader di tutto il mondo.

👉 Clicca qui per registrarti su eToro ed attuare le tue strategie

Jacopo Marini: metodologia e strategie

Jacopo Marini si è avvicinato al trading provando diverse strategie operative. Diventato adulto, ha affinato una metodologia scientifico statistica, che gli permette di operare con logica, senza affidarsi al caso ed all’improvvisazione. Tutto ciò basandosi sui cosiddetti modelli matematici, che danno la possibilità di studiare e scrutare il mercato in modo oggettivo, ma soprattutto replicabile (aspetto interessante soprattutto per chi non ha molta esperienza in questo mondo). Tiene sempre bene a mente la diversificazione (aspetto pillar nel trading online).

L’approccio strategico di Jacopo Marini è unico nel suo genere, basato sull’individuazione dei migliori livelli per entrare a mercato (ossia per aprire la posizione) e delle migliori quote di uscita. Modula attentamente il target di ingresso ed anche l’impostazione di accurati stop loss e take profit. Questo sistema di regole ben precise consente di minimizzare il rischio e di sfruttare al massimo le opportunità che il mercato offre. Il focus è sulla gestione disciplinata delle operazioni, con particolare attenzione alla protezione del capitale e all’ottimizzazione del rapporto rischio-rendimento.

Vuoi attuare, o testare subito la tua strategia partendo da un comodo conto demo? Allora puoi iniziare con pratiche simulazioni, basate su capitali virtuali, ampiamente utilizzate anche dagli esperti investitori. A seguire, la tabella con le migliori piattaforme per partire:

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Jacopo Marini: corsi di trading

Lo dicevamo in precedenza: Jacopo Marini, oltre ad essere un grande investitore e trader, è anche un formatore a tutti gli effetti. Attraverso il suo sito ben strutturato, che prende il nome di Analisievoluta, mette a disposizione di tutti gli interessanti molti materiali educativi. Vi è addirittura la possibilità di scaricare un corso, ossia una prima guida sul mondo del trading, completamente a costo zero. Esistono poi sezioni Premium, a pagamento, che avremo modo di approfondire nel corso delle righe successive. In linea generale, il manuale resta davvero uno dei migliori e tra i più completi in assoluto.

Come funziona? Per ottenere le prime informazioni sugli approcci metodologici di Marini, è sufficiente entrare sulla pagina ufficiale, recarsi sull’apposita sezione e cliccare sul pulsante “Voglio ricevere la guida gratuita”. Dopo pochi minuti la stessa verrà inviata e potrà essere utilizzata senza nessun limite di tempo. Permette di capire come si muovono i mercati e come agire puntando al profitto ed alla corretta gestione dei propri capitali. In altri termini, integra basi fondamentali, tecniche ed un mix di metodologie matematico – statistiche di ultima generazione (adatte sia a trader esperti che principianti).

Jacopo Marini: gruppo Premium

Oltre alla guida gratuita, tutti coloro che hanno più esperienza e vogliono ottenere qualcosa in più, è presente il gruppo Premium. Si tratta di un vero e proprio accesso ad una community, che permette di ricevere vere e proprie indicazioni di trading, quotidianamente, da poter utilizzare in modo diretto sui mercati. Un servizio di ultima generazione e di certo differente rispetto a quello proposto da altri guru ed informatori. Esistono a tal riguardo diversi abbonamenti, ognuno a pagamento:

  • Investimento 1 mese: si ottengono operazioni di trading in tempo reale su Bitcoin, Mib, DAX e molte altre indicazioni (troviamo anche video esclusivi, chat condivisa ed indicazioni su come capire dove mettere take profit e stop loss),
  • Investimento 3 mesi: stesse funzionalità e servizi dell’abbonamento esposto, con uno sconto sui costi;
  • Investimento 12 mesi: anche in questo caso le funzionalità ed i servizi ottenibili sono gli stessi, ma con un costo di abbonamento ancora più basso.

Jacopo Marini: libri

Al momento attuale non esistono libri scritti interamente da Jacopo Marini, anche se non si esclude che il professionista potrà decidere di lanciarne uno nel prossimo futuro. Quello che è chiaro, è invece il suo consiglio sull’importanza di doversi sempre formare, utilizzando quanti più testi e manuali sul mondo del trading. Esistono a tal riguardo alcuni libri di trading famosi, molto interessanti sia per i neofiti che per gli esperti e che abbracciano a tutto tondo anche alcuni concetti proposti da Jacopo Marini.

Eccoli a seguire:

  • Trading Systems – metodo per creare strategie di trading automatico di Emilio Tomasini: è una guida pratica per costruire sistemi di trading quantitativi e non discrezionali;
  • Analisi Ciclica dei Mercati Finanziari di Gianluca Migliorino: approfondisce in modo dettagliato l’analisi ciclica applicata al trading operativo;
  • Technical Analysis of the Financial Markets di John J. Murphy: si tratta di un manuale fondamentale sull’analisi tecnica e la lettura dei mercati.
  • Building Winning Trading Systems with Tradestation di George Pruitt: è un bellissimo libro tecnico per creare e testare strategie di trading automatizzate.

Jacopo Marini: YouTube

Uno dei servizi di punta di Jacopo Marini, è sicuramente il suo canale YouTube. Al suo interno pubblica costantemente video informativi sul mondo del trading online, della gestione del patrimonio e dei mercati finanziari. Ogni contenuto è curato nei minimi particolari e puoi trovare anche numerose interviste con personaggi famosi ed altri analisi, specializzati in diverse asset class borsistiche (titoli azionari, materie prime, indici, ETF, forex ed anche criptovalute).

Jacopo Marini - YouTube
Jacopo Marini – YouTube

Come puoi ben constatare, al momento di questa stesura il canale YouTube di Jacopo Marini conta ben 25.500 utenti registrati. Si tratta di uno dei numeri più alti in questo specifico settore. Sempre ad oggi, il numero di video caricati è di 4047. Il canale è costantemente aggiornato e dai commenti posti sotto ai video è possibile leggere tantissime testimonianze e pareri positivi.

Jacopo Marini: patrimonio

Al momento di questa stesura, non è ovviamente possibile stimare in modo certo e matematico quale sia il patrimonio di Jacopo Marini. Così come molte volte accade, i trader e gli investitori di questo calibro, preferiscono mantenere private le proprie informazioni personali (come crediamo giusto che sia). In ogni caso, per chi vuole conoscere il patrimonio netto di Jacopo Marini, è bene tenere a mente alcuni concetti fondamentali, che riguardano anche i successi del trader / imprenditore.

Jacopo Marini - patrimonio
Jacopo Marini – patrimonio

Nel corso della sua vita, l’esperto ha avuto modo di ottenere successi dopo successi, anche come confermato dal suo curriculum e dai lavori che ha precedentemente portato avanti presso banche internazionali. Si presumono quindi diverse fonti di reddito, che passano anche per le proprie attività di trading (ossia quelle personali), fino ad arrivare alla vendita degli abbonamenti (sui gruppi Premium) ed eventuali consulenze e collaborazioni esterne. Fattori che si legano in ogni caso alla redditività presunta e patrimonio netto del trader.

Jacopo Marini: recensioni e opinioni

In linea generale, le opinioni e recensioni su Jacopo Marini sono molto positive. Una grande percentuale di utenti mette in evidenza la chiarezza delle informazioni proposte dai corsi, la completezza delle indicazioni del gruppo Premium ed anche la disponibilità dell’esperto. Sono poche, invece, le testimonianze negative, presenti sugli account social dell’esperto e su altri siti informativi. Cosa dire sul suo progetto imprenditoriale Analisievoluta? Scopriamolo su TrustPilot.

Jacopo Marini recensioni TrustPilot
Jacopo Marini recensioni TrustPilot

Per adesso, il punteggio che Analisievoluta di Jacopo Marino ha ottenuto su TrustPilot ammonta a 3,4 stelline su 5. Si tratta quindi di una valutazione media, anche se il profilo dell’azienda (come visibile) non è stato ancora reclamato dal possessore. Buone, invece, le recensioni e le testimonianze presenti sui principali social, come ad esempio Instagram, Facebook e LinkedIn.

Conclusioni

Con la nostra guida informativa, abbiamo conosciuto a tutto tondo uno dei trader, imprenditori, investitori e formatori sul mondo del trading, più rinomati e conosciuti in Italia. Sono stati definiti i pilastri alla base delle sue strategie, nonché le sue principali metodologie operative. Abbiamo scrutato a fondo nel suo canale YouTube, trovandoci un concreto supporto gratuito per aspiranti investitori. Conoscere le idee e le strategie dei grandi trader, del calibro di Jacopo Marini, Fabio Oreste, Stefano Fanton, Maxx Mereghetti, Luca Lixi, o Marco Casario, ti permette di allargare gli orizzonti e di ottenere più punti di vista.

Domande frequenti

Abbiamo raccolto e risposto ad alcune domande ricorrenti (FAQ) su Jacopo Marini.

Come sono le recensioni su Jacopo Marini?

In media, le testimonianze e le recensioni su Jacopo Marini sono molto positive ed anche i commenti posti sulle sue pagina social ufficiali, mettono in evidenza pareri molto interessanti sul noto trader.

Jacopo Marini trader ha un canale su YouTube?

Sì, il trader Jacopo Marini ha un ottimo canale su YouTube, chiamato #Jacopo.Marini, che utilizza per condividere video molto interessanti sul mondo del trading e degli investimenti.

Jacopo Marini ha LinkedIn?

Sì, Jacopo Marini dispone di un profilo su LinkedIn, che utilizza per proporre il suo curriculum, le sue idee imprenditoriali e post molto interessanti sui mercati finanziari, molto spesso in ambito professionale.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 2

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.