Pubblicato il da ,

Cathie Wood: Chi è, Patrimonio, Portafoglio, ETF e Bitcoin

Cathie Wood è una famosa investitrice americana, nota per aver costruito un vero e proprio impero con la fondazione di ARK Invest, ossia una società altamente specializzata in ETF, che avremo modo di approfondire a breve. Un personaggio fuori dal comune, molto spesso associato anche al Bitcoin per via delle sue singolari considerazioni. Negli anni ha avuto la capacità di generare un patrimonio netto considerevole, seppur diversi periodi di investimento non siano andati a buon fine, secondo le analisi dei massimi esperti del settore.

Resta tutto sommato una investitrice dalle grandi vedute e dal grande coraggio, con un seguito molto alto e con molti follower in tutto il mondo. Ad essere apprezzata, è soprattutto la sua visione verso il futuro, che mantiene sempre ottimistica e speranzosa. Prima di approfondire la sua vita, le sue strategie, le opinioni ed il portafoglio, ti ricordiamo che se vuoi ottenere le stesse transazioni a mercato di investitori esperti, allora puoi approcciarti al Copy Trading di eToro. Ti permette di scegliere altri investitori e di ottenere le loro stesse operazioni, in tempo reale.

➡️ Clicca qui per accedere al Copy Trading

👩‍💼 Chi è:Investitrice
💰 Patrimonio:Tra i 200 e 300 milioni di dollari
🏷️ Società:ARK Invest
⭐ Recensioni e opinioni:9.3 / 10
Cathie Wood – Introduzione

Chi è Cathie Wood?

Cathie Wood, classe 1955, è una figura di spicco nel panorama degli investimenti mondiali, nota per il suo focus sull’innovazione dirompente, che ha sempre mostrato anche nell’attualizzazione delle sue strategie. Data la sua passione verso l’economia ed i mercati finanziari, si è laureata molto presto in finanza ed economia, seguendo da vicino i consigli del grande Arthur Laffer. Dopo la laurea ha prestato servizio presso importanti gruppi internazionali, come ad esempio Capital Group e Jennison Associates. Ha successivamente co-fondato Tupelo Capital Management.

Più di recente, ossia nel 2014, ha fondato ARK Investment Management, ossia una società di investimento altamente specializzata in ETF. Nel corso degli anni è stata spesso messa al centro di avvenimenti importanti nel mondo della finanza ed ha partecipato spesso ad interviste presso giornali famosi e salotti televisivi di alta gamma. Considerata da molti una vera e propria mentore, ha anche elargito consigli molto interessanti, presi come esempio sia da giovani investitori che da trader esperti. Nonostante le critiche, resta una voce influente e discussa.

Cathie Wood: strategie di investimento

Le strategie di investimento di Cathie Wood sono spesso prese d’esempio, ma su cosa si basa il suo modo di operare e quali sono le metodologie associate alle sue tecniche? I nostri analisi hanno analizzato a lungo sia quelle della sua società, sia quelle personali, che ha di volta in volta descritto all’interno di articoli ed interviste. Ne esce fuori una linea che accomuna alcuni punti molto interessanti:

  • Investimento in innovazione dirompente: identificare e puntare su aziende che sviluppano, o utilizzano, tecnologie potenzialmente in grado di trasformare al meglio i settori più influenti (intelligenza artificiale, genomica, robotica, energia rinnovabili e blockchain);
  • Visione a lungo termine: l’esperta è sempre stata attratta da investimenti a lungo termine, ossia con un orizzonte temporale almeno di 5-10 anni (la sua strategia si lega sul potenziale di crescita futuro, piuttosto che su risultati nel breve termine);
  • Selezione ed analisi oculata: focalizzare l’attenzione su società quotate che mettono in luce una forte crescita dei ricavi, nonché modelli di business scalabili ed un vantaggio competitivo che può in qualche modo legarsi all’innovazione;
  • Considerare la concentrazione: ha spesso apprezzato il mantenimento dei portafogli relativamente concentrati, con una convinzione elevata nelle principali partecipazioni;
  • Tolleranza al rischio: essere disposti ad accettare anche una maggiore volatilità e quindi un rischio potenzialmente più elevato, pur di puntare su possibili rendimenti più elevati su orizzonti temporali estesi;
  • Diversificazione: oltre ad un corretto money management, Cathie Wood ha spesso sottolineato l’importanza di attuare strategie di diversificazione, per cercare di lenire la componente del rischio.

Se sei interessato a mettere in pratica gli insegnamenti di Cathie Wood ed a testare le tue strategie, allora puoi partire con un comodo conto demo, senza nessun costo, messo a disposizione dalle migliori piattaforme di trading online:

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Cathie Wood ARK

ARK Investment Management, come anticipato, è una società di investimenti fondata da Cathie Wood, altamente focalizzata su ETF attivi incentrati sull’innovazione dirompente. La filosofia alla base del modello di business aziendale è in realtà molto semplice e diretta. Si cercano di identificare aziende che, attraverso le loro attività, hanno il potenziale di generare un reale valore aggiunto per specifici settori vitali dell’economia odierna. La società adotta da anni un approccio di ricerca tematica, studiando le intersezioni di diverse innovazioni.

Rispetto ad altre società, ARK Investment Management è conosciuta per la sua alta trasparenza e la condivisione periodica della propria ricerca, o eventuale testi di investimento. L’azienda gestisce una serie di ETF attivi, come ad esempio l’ARK Innovation ETF (ARKK), che avremo modo di spiegare nel paragrafo successivo. Nonostante molte strategie vincenti, negli ultimi anni la società ha subito anche pesanti colpi, con svariati milioni persi in poco tempo per colpa delle oscillazioni dei mercati. Resta in ogni caso tra i pupilli più importanti nel panorama economico.

Cathie Wood ARK ETF (ARKK)

ARKK, ticker di ARK Innovation ETF, è un exchange traded fund di punta di ARK Investment Management, guidato come sappiamo da Cathie Wood. Si tratta di un fondo a gestione attiva, che punta a generare una potenziale crescita del capitale a lungo termine, puntando su specifiche società globali in modo diversificato. Più nel dettaglio, la sua esposizione è su aziende legate a settori moderni e potenzialmente esplosivi (si pensi all’AI, all’energia green, alla sostenibilità, alla finanza decentralizzata, all’automazione e molto altro ancora).

Sin dai primi momenti di lancio, il fondo – conta tipicamente un numero abbastanza ristretto di partecipazioni (tra le 35 e le 60) – ha mostrato rendimenti interessanti. Ha successivamente subito il colpo, mettendo in luce una forte volatilità. Il fondo, contrariamente da altri, non segue un indice tradizionale e si focalizza su aziende che ARK ritiene essere esponenzialmente e potenzialmente in crescita per gli anni in avvenire. La trasparenza resta anche in questo caso un elemento chiave e che contraddistingue il prodotto di Wood.

Cathie Wood: portafoglio

In tantissimi ci avete chiesto di approfondire il portafoglio di Cathie Wood (ossia il suo portfolio). Nonostante non esistano documenti che mettano in risalto in modo chiaro e trasparente portafogli completi, è in ogni caso possibile procedere considerando le varie interviste e dichiarazioni pubbliche della nota investitrice, assieme alle esposizioni che attua tramite la sua ARK Investment Management (in relazione agli ETF).

In linea di massima, l’esperta predilige quindi exchange traded fund, anche se ha spesso parlato di titoli azionari singoli, di società famose (come Coinbase e Tesla). Ancora, ha spesso espresso parole positive anche sul segmento delle criptovalute, dichiarando di aver egli stessa aperto posizioni sul Bitcoin, ossia la prima criptovaluta per market cap al mondo. Il suo portfolio resta in ogni caso ampiamente diversificato, seguendo le regole imposte dalle sue solide e storiche strategie.

Cathie Wood: Bitcoin

Per quanto riguarda Bitcoin, l’interesse nelle ricerche che coinvolgono Cathie Wood derivano dalla sua prolungata e convinta posizione sulla principale criptovaluta al mondo. Wood ed ARK Invest, hanno spesso espresso fiducia nei confronti del BTC, soprattutto su orizzonti temporali estesi. L’esperta ha considerato la criptovaluta come un potenziale asset di riserva digitale, nonché come parte integrante dell’evoluzione del più tradizionale sistema finanziario. Ha più volte dichiarato di aver investito in criptovalute, ma soprattutto su progetti (trasversali, o meno) legati al settore blockchain.

Cathie Wood: Coinbase

L’interesse congiunto in Cathie Wood e Coinbase è molto probabilmente associato al ruolo di Coinbase come uno dei principali exchange di criptovalute a livello globale e come infrastruttura chiave per il trading di asset digitali, incluso il BTC.

ARK Invest ha investito in Coinbase e le ricerche potrebbero concentrarsi sulle ragioni di Wood per questa partecipazione, sulla sua prospettiva sul futuro degli exchange di criptovalute e sul potenziale di crescita di questa società, in un possibile mercato regolamentato. Inoltre, le opinioni di Wood su Coinbase potrebbero essere viste come un indicatore della sua fiducia più ampia nell’ecosistema crypto mondiale e nella sua infrastruttura di supporto.

Cathie Wood: Tesla

Parlare di Cathie Wood, significa molto spesso parlare anche di Tesla. Questo perché, secondo i documenti ufficiali, proposti direttamente dalla sua società, Tesla è stata a lungo una delle maggiori partecipazioni del fondo ARK Innovation ETF (ARKK). La stessa esperta aveva definito la società come una delle scommesse più significative ed importanti. L’interesse si focalizza sulle sue motivazioni legate alle sfide del mercato, alle sue previsioni sul futuro del prezzo delle azioni Tesla e sulla visione generale del segmento delle auto elettriche. Le sue prospettive su Tesla sono attentamente monitorate come indicatore della sua strategia di investimento in aziende dirompenti.

Cathie Wood: patrimonio

Sulla base delle analisi condotte dagli specialisti, il patrimonio netto di Cathie Wood potrebbe oscillare tra i 200 ed i 300 milioni di dollari. Nel corso degli anni, secondo stime esterne, lo stesso patrimonio sarebbe arrivato anche a 450 milioni di dollari, per poi mostrare un declino dopo diverse perdite mostrate dall’investitrice, anche in riferimento ad ARK Investment Management. Sta di fatto che, grazie alla sua esperienza, l’investitrice è riuscita a costruire un business colossale.

Cathie Wood patrimonio
Cathie Wood patrimonio

Come detto in precedenza, nonostante alcune perdite, i suoi obiettivi sono focalizzati più sul lungo e lunghissimo periodo e le perdite, come sottolineato dalla stessa, fanno ovviamente parte del gioco. Oltre ad ARK Investment, il patrimonio di Cathie Wood prende probabilmente forza anche da suoi eventuali investimenti personali, non necessariamente legati al mondo della Borsa e dei mercati finanziari.

Cathie Wood: opinioni e recensioni

In linea generale, facendo rapide ricerche online, è possibile constatare la presenza di molte opinioni e recensioni contrastanti su Cathie Wood. In alcuni casi, si mette in evidenza l’abilità dell’investitrice ed il suo coraggio di aver lanciato prodotti ETF legati ad un rischio abbastanza elevato, seppur potenzialmente modulato da diversificazione. In altri casi, ossia parlando di recensioni negative, si mette in risalto la creazione di portafogli molto spesso troppo rischiosi, anche in rapporto ai potenziali profitti (ossia ROI, ritorno sull’investimento).

Cathie Wood opinioni
Cathie Wood opinioni

Cathie Wood si è inoltre spesso scontrata con altri investitori di spicco, andando contro le loro teorie e strategie di investimento. Additata spesso anche per i suoi pensieri sul mondo delle criptovalute, nello specifico sul Bitcoin, ha portato tuttavia sempre avanti le sue teorie ed idee. Discorso molto simile può farsi in merito ai principali forum online, come ad esempio Quora, Reddit e similari, dove possiamo trovare molte testimonianze e pareri. Anche qui, è possibile notare diverse scuole di pensiero, seppur spicchino principalmente opinioni discrete e positive sulla grande investitrice americana.

Conclusioni

Con il nostro approfondimento completo ed aggiornato, abbiamo messo in luce le caratteristiche, il pensiero critico, la composizione del portafoglio e le strategie più importanti di Cathie Wood. Rientra a nostro avviso all’interno di molte classifiche, compresa quella dei migliori investitori crypto (avendo spesso parlato di esposizioni su Bitcoin e progetti legati al mondo della blockchain). Assieme ad altri investitori mondiali, del calibro di Charlie Munger, Ray Dalio e George Soros, ha contribuito in modo importante a ridefinire i nuovi approcci al mondo degli investimenti sui mercati finanziari globali.

Domande frequenti

In basso, trovi subito alcune FAQ interessanti su Cathie Wood.

Cathie Wood ha scritto un libro?

No, Cathie Wood non ha scritto un libro, anche se esiste un manuale intitolato “Cathie Wood’s Ark: Investing in the Future” scritto da Daniel D. Lee, che esplora il pensiero critico, le strategie e la vita della grande investitrice americana, indicando anche i suoi successi.

Cathie Wood ha LinkedIn?

Sì, Cathie Wood è una delle investitrici più presenti sui principali social network mondiali ed oltre ad avere una pagina su Facebook, Instagram ed X, è presente anche su LinkedIn (social che utilizza anche per condividere post sul mondo degli investimenti e sul suo lavoro).

Dove trovare la list stocks di Cathie Wood?

Non esiste attualmente una lista specifica di azioni da poter consultare ed esposta da Cathie Wood. Quello che sono in ogni caso disponibili, sono tutti i documenti pubblici che fanno riferimento alla composizione degli ETF proposti dalla sua società, ossia ARK Investment Management.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.