Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Marcello Ascani: Patrimonio, YouTube, Flatmates e Opinioni
Proponiamo oggi un approfondimento a tutto tondo su Marcello Ascani, ossia uno degli informatori digitali, più comunemente chiamati Youtuber, più famosi e virali in Italia. Il suo scopo è ambizioso, ossia dare informazioni rilevanti a chiunque sia interessato a migliorare la propria gestione patrimoniale ed ottenere una potenziale libertà finanziaria. I suoi servizi sono migliorati con il passare del tempo e ad oggi l’esperto, nonostante la giovane età, mette a disposizione una serie di corsi e di percorsi unici nel loro genere, che avremo modo di delineare.
Parleremo anche di ciò che propone sul suo canale, della grande realtà imprenditoriale Flatmates, delle sue tante interviste e del percorso che gli ha permesso di acquisire fama e notorietà. Focalizzeremo altresì l’attenzione sulle testimonianze, opinioni e recensioni presenti online, erogate da chi ha avuto modo di interfacciarsi con l’imprenditore digitale. Prima di iniziare, se vuoi accedere subito ad un corso base preliminare, ti suggeriamo l’accademia formativa di eToro. Non ha alcun costo e ti permette anche di accedere ad un ottimo conto demo, valido per fare test senza rischi.
👉 Clicca qui per accedere ai corsi di eToro
🧑💼 Professione: | Imprenditore digitale / Youtuber |
💰 Patrimonio: | N.D |
📚 Progetti: | Flatmates |
⭐ Recensioni e opinioni: | 8.8 / 10 |
👇 Broker in evidenza per investire 👇
Chi è Marcello Ascani?
Marcello Ascani, classe 1997, è un giovane imprenditore digitale, che da sempre propone video molto interessanti sul suo canale YouTube e che ha creato diversi corsi formativi sul mondo della finanza e gestione patrimoniale. All’interno dei suoi canali ufficiali, ama da sempre definirsi “un buon esempio per vostri figli”, data anche la sua giovanissima età. Dopo i suoi primi studi, si è sin da subito avvicinato al mondo dell’imprenditoria online, aprendo il suo canale e proponendo contenuti virali, ampiamente diversificati.
Ha ottenuto obiettivi non da poco, riuscendo a collaborare con società colossali e generando presumibilmente un patrimonio considerevole. Il suo percorso di studi, presso il liceo artistico, gli ha garantito una sana apertura mentale, ma soprattutto una vena artistica che inserisce da sempre all’interno dei suoi video. Ad oggi, oltre ad essere un content creator ambizioso, attivo già dall’età di 15 anni, può considerarsi un formatore a tutto tondo, un coach nel segmento gestione soldi ed anche autore di un certo spicco.
Marcello Ascani: corsi
Entriamo subito nel vivo dell’approfondimento, focalizzando l’attenzione sui corsi formativi che Marcello Ascani ha messo, o che mette a disposizione tutt’oggi. Uno dei più interessanti è sicuramente “Diventare Media Company”, appositamente strutturato per chi vuole posizionarsi come punto di riferimento nel proprio settore, costruire una community fidelizzata e trasformare l’attenzione online in una grande e potenziale opportunità di business. Si tratta di un corso dedicato principalmente agli imprenditori, o a chiunque voglia estendere il suo network tramite il settore media.
Molto interessante, anche il corso “Tube Mastery 2”, che si focalizza principalmente sulle tecniche e strategie valide per accrescere il proprio canale su YouTube. Le lezioni sono molto semplici da seguire, ma soprattutto adatte sia a chi ha già un minimo di esperienza, sia a chi parte completamente da zero. L’area business, come indicato sulla pagina ufficiale, permette altresì do potersi confrontare in modalità one to one direttamente con lo Youtuber. Molti consigli e suggerimenti, in questo caso a costo zero, sono infine proposti tramite il suo blog online.
Se il tuo obiettivo è cercare corsi specifici sul mondo del trading, anche completamente a costo zero, ti suggeriamo invece di considerare l’eToro Academy. Integra contenuti basici sul mondo degli investimenti finanziari e ti spiega per filo e per segno come iniziare a fare trading online. Puoi ottenerlo senza nessun costo, o abbonamento, da link in basso:
👉 Clicca qui per accedere ai corsi di eToro
Marcello Ascani: YouTube
Lo dicevamo in precedenza: uno dei principali servizi di punta di Marcello Ascani è proprio il suo canale YouTube. Attraverso lo stesso, ormai da più di 10 anni, il giovane imprenditore digitale offre contenuti virali in modo completamente gratuito. I suoi video sono molto apprezzati dalla comunità e trattano diversi argomenti. Possiamo ad esempio trovare approfondimenti su comparazioni di piattaforme per investire, suggerimenti relativi al mondo del risparmio personale, della gestione dei money management, dei rischi e molto altro ancora.
Il canale YouTube di Marcello Ascani resta uno dei più grandi e più seguiti in tutta Italia, dato che attualmente ha quasi 1 milione di utenti registrati (per la precisione 950.000). Anche il numero di video non è da poco, dato che sulla piattaforma, sempre ad oggi, troviamo 1501 video. La community risulta altresì dinamica ed interagisce in modo frenetico con l’imprenditore digitale, proponendo anche consigli e spunti per i video successivi.
Marcello Ascani Flatmates
Flatmates, fondata da Marcello Ascani nel 2018 è ora parte di Cosmico. Molto semplicemente, si tratta di un’agenzia che aiuta i brand a creare contenuti memorabili ed a connettersi con il loro pubblico attraverso collaborazioni con influencer. Offrono servizi che vanno dall’identificazione dei creator giusti allo sviluppo e all’esecuzione di campagne di impatto su varie piattaforme di social media molto famose e rilevanti, del calibro di YouTube, TikTok, Instagram e Twitch. Ascani non è ovviamente solo e porta avanti l’ecosistema grazie ad una squadra di Youtuber e veri esperti del settore.
Le tre macroaree associate al gruppo, che ad oggi è molto più diversificato rispetto al passato, riguardano l’influencer marketing (con tecniche avanzate e di ultima generazione), lo studio per la produzione dei video (ogni compagnia ed azienda può chiedere una consulenza, o far gestire il progetto direttamente al team di professionisti) ed infine la Media Company (per la gestione della presenza sui media). Scontato dire che nel corso degli ultimi anni il fatturato dell’azienda è stato considerevole, nonostante il gruppo possa considerarsi relativamente nuovo.
Marcello Ascani Blog
Marcello Ascani anima un blog ricco di spunti e riflessioni sul mondo del marketing digitale, della creazione di contenuti e dell’imprenditoria online. Attraverso i suoi articoli, Ascani condivide strategie pratiche, case study illuminanti e la sua visione sul panorama in continua evoluzione del web. Possiamo dire che questo canale rappresenta una vera e propria estensione del suo lavoro di imprenditore e formatore.
Ascani analizza le ultime tendenze del digital marketing, fornendo interpretazioni chiare e accessibili. Il suo stile di scrittura è diretto e basilare, così da rendere i concetti complessi comprensibili anche ai meno esperti. Il blog si configura come una risorsa preziosa per chi cerca ispirazione, strategie e spunti. Un valore aggiunto non da poco, considerato rilevante sia da chi è esperto, sia da chi è alle prime armi.
Marcello Ascani: patrimonio
In molti ci avete chiesto di approfondire il patrimonio netto di Marcello Ascani. Dobbiamo purtroppo confermare che non è attualmente possibile stabilire con certezza quale sia il patrimonio del noto imprenditore digitale, anche per via della privacy che mantiene, come giusto che sia, su alcune delle sue specifiche attività. Quello che tuttavia può essere sottolineato in questa sede, è l’immancabile capacità dell’esperto di essere riuscito a strutturare un business colossale, anche in poco tempo (sempre tuttavia con passione, dedizione e perseveranza).
Presumibilmente, le sue fonti di reddito, associate in modo parallelo al patrimonio di Marcello Ascani, derivano dagli introiti legati alle pubblicità del canale YouTube (che mostra, come visto, quasi un milione di utenti registrati), dai guadagni associati a Flatmates e ad eventuali consulenze e corsi che propone di mese in mese. Oltre ciò, dobbiamo anche considerare tutti gli investimenti esterni, sul settore borsistico, o meno, che il noto imprenditore digitale potrebbe portare avanti in modo personale. Si sommano infine tutte le partnership e le sponsorizzazioni eventualmente siglate.
Marcello Ascani: opinioni e recensioni
In linea di massima, facendo rapidissime ricerche online, è possibile constatare la presenza di molte recensioni ed opinioni positive su Marcello Ascani. Nella maggior parte dei casi si tratta di testimonianze che mettono in risalto la completezza dei corsi, ma soprattutto la disponibilità dell’esperto, sempre pronto a dialogare ed a spiegare i suoi punti di vista. Ancora, vengono elogiate sempre le sue doti comunicative e la capacità nel saper spiegare concetti complicati, in poco tempo e con parole semplici.
Sono poche, invece, le recensioni negative su Marcello Ascani, che mettono invece in evidenza le esperienze negative, o considerazioni personali nei confronti dell’esperto. Discorso molto simile può farsi all’interno dei principali forum legati al mondo della Borsa, degli investimenti e della finanza, dove troviamo – in linea di massima – molte recensioni positive. Su Reddit, così come su Quora, molti utenti mettono in risalto le capacità dello Youtuber ed il reale valore aggiunto appreso grazie alla visione dei suoi tanti video proposti nel tempo.
Marcello Ascani: contenuti virali
Prima di procedere con le conclusioni, abbiamo deciso di approfondire brevemente alcuni dei contenuti più virali che l’esperto ha proposto nel corso degli ultimi tempi e che hanno generato un hype considerevole nel suo settore di riferimento.
Marcello Ascani: Trade Republic
Uno dei video più virali di Marcello Ascani, riguarda la recensione del famoso broker online Trade Republic. Nel suo video recensione ha esaminato le funzionalità e i vantaggi. Ha discusso delle commissioni basse, della possibilità di investire in diversi asset e del rendimento sugli interessi della liquidità non investita. Ha anche mostrato come si utilizza la piattaforma per gli investimenti e la carta di Trade Republic per i pagamenti, evidenziandone i vantaggi, come l’assenza di commissioni e il cashback. Sotto il video è possibile altresì visionare centinaia di commenti.
Marcello Ascani: Deloitte
Nonostante non ci siano evidenze di un rapporto lavorativo diretto tra Marcello Ascani e Deloitte, il suo canale YouTube ospita un video intitolato “Dentro Deloitte Come si lavora in CONSULENZA? | Leggiamo i COMMENTI SHOCK”. In questo video, Ascani esplora il mondo della consulenza attraverso la lettura e la discussione di commenti relativi a esperienze lavorative in Deloitte. Il video offre uno spaccato delle dinamiche e delle opinioni sul lavoro in una grande società di consulenza, pur non coinvolgendo direttamente l’esperienza personale di Ascani in Deloitte.
Marcello Ascani: Moneyfarm
Marcello Ascani ha spesso parlato di Moneyfarm come servizio di consulenza finanziaria e per investire in ETF. In alcuni suoi video, ha condiviso aggiornamenti su sue esperienze con Moneyfarm, confrontandone le performance con altri strumenti come Tinaba e la gestione autonoma tramite broker altri broker online. Ha discusso i costi del servizio e le differenze tra la consulenza finanziaria indipendente e piattaforme come Moneyfarm, che invece gestiscono direttamente i capitali. In passato, ha anche mostrato come Moneyfarm offriva un portafoglio diversificato con investimenti in diverse asset class.
Marcello Ascani: social e contatti
Come intuibile, Marcello Ascani è un imprenditore molto presente sui principali social network mondiali. Chi vuole contattarlo ha diverse opzioni. In primo luogo, sul suo sito ufficiale sono presenti le principali informazioni, i corsi che propone e tutto ciò che serve per approcciarsi ai suoi servizi. In secondo luogo, per avere un approccio più diretto, è possibile optare per questi canali di contatto:
- posta elettronica;
- la sezione con form da compilare con i tuoi dati personali (si verrà successivamente ricontattati);
- profilo Instagram: https://www.instagram.com/marcelloascani/.
- profilo Facebook: https://www.facebook.com/marcelloascaniyoutubei.
Considerazioni finali
Con la guida di oggi abbiamo messo in evidenza uno degli Youtuber, nonché imprenditori digitali più influenti degli ultimi tempi, ossia Marcello Ascani. La sua giovanissima età non deve ingannare, dato che il professionista ha ormai raggiunto oltre 10 anni di esperienza in questo settore ed ha quindi capacità e competenze da vendere. Insieme ad altri personaggi, anche legati al mondo degli investimenti, come ad esempio Big Luca, Stefano Fanton, Giovanni Lapidari e Jacopo Marini, rappresenta uno dei punti di riferimento per chiunque voglia trovare informazioni, spunti, o anche suggerimenti interessanti sulla gestione delle proprie risorse, o crescita personale.
Domande frequenti
A seguire, trovi alcune domande frequenti su Marcello Ascani.
Marcello Ascani è presente su LinkedIn?
Sì, oltre ad aver un account molto ben architettato su Facebook, X ed Instagram, Marcello Ascani ha anche un profilo dettagliato su LinkedIn, piattaforma social che utilizza prettamente per condividere i suoi lavori, il suo percorso di crescita ed anche il suo curriculum.
Qual è l’età di Marcello Ascani?
Marcello Ascani è classe 1997 ed ha attualmente 26 anni.
Marcello Ascani è presente su Wikipedia?
Sì, effettuando rapide ricerche, è possibile constatare la presenza di Marcello Ascani anche su Wikipedia, dove è possibile trovare anche alcune informazioni sulla sua biografia.