Pubblicato il da Francesco Galella, Alessio Ippolito
Chi è Alexander Elder: Patrimonio, Libri Trading e Opinioni
Chi è Alexander Elder? Un nome che fa sicuramente discutere a chi è attivo nel settore degli investimenti. Si tratta effettivamente di uno dei trader più famosi al mondo, nato in Russia e conosciuto per le sue singolari tecniche di trading online. Nel corso della sua veneranda carriera ha avuto modo di scrivere molti libri di successo, che sono divenuti pilastri fondamentali per chiunque avesse intenzione di arricchirsi sotto l’aspetto informativo e conoscitivo. Il suo business e la sua abilità gli ha altresì permesso di accumulare un patrimonio considerevole.
Curiosi di scoprirlo a tutto tondo, focalizzandoci sui suoi successi e sulle sue strategie, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa. Parleremo della sua storia, vita privata, ma soprattutto del concreto contributo che ha dato e che continua a lasciare sul mondo degli investimenti in Borsa. Vuoi anche tu capire quali sono le strategie ad oggi più utilizzate ed aumentare le tue capacità di trading? Abbiamo selezionato appositamente per te un corso completo, completamente gratuito e che ti permette di partire dalle basi, arrivando a concetti man mano più complessi.
📚 Clicca qui per accedere all’area formativa di IG
🧑💼 Cosa fa: | Trader / Autore / Formatore di Trading |
💰 Patrimonio: | Non disponibile |
📚 Libro: | Vivere di Trading |
⭐ Opinioni e recensioni: | Positive (9,5 su 10) |
👇 Broker per formarsi ed investire (anche in demo) 👇
Chi è Alexander Elder?
Alexander Elder è un trader ,psicologo, sociologo ed autore affermato, nato in Russia (precisamente a San Pietroburgo) nel 1950. Ha dato molti contributi nel settore degli investimenti e del trading online, risultando tra i primi trader mondiali ad operare con approcci e metodologie allora innovative e fuori dal comune (come ad esempio il Triple Screen Trading System). Intraprese fin dalla giovane età studi medici, riuscendo a diventare un medico molto affermato. Dovette tuttavia scappare dall’Unione Sovietica, ottenendo successivamente asilo politico negli Stati Uniti d’America.
La sua professione iniziale, ossia quella dello psichiatra, gli permise di approfondire il mondo del trading in un modo del tutto nuovo, considerando le emozioni e cosa influenzava le scelte degli investitori sui mercati finanziari. Decise quindi di intraprendere una carriera parallela al mondo medico, da trader, negli anni 80. Si focalizzò subito sui sistemi di analisi tecnica, strutturando metodologie ferree per approcciarsi al mondo del trading con consapevolezza e con una capillare gestione delle emozioni e del rischio. Oggi è tra i trader più famosi e seguiti, soprattutto nell’ambito psicologico.
Alexander Elder: metodologia e strategie
Cerchiamo a questo punto di capire quali metodologie e strategie Alexander Elder utilizza per investire sui mercati ed ottenere i risultati. Il professionista è noto soprattutto per il Triple Screen Trading System, ossia un sistema metodologico che si basa sulla combinazione di più timeframe per cercare di ottenere segnali operativi. L’uso combinato permetterebbe di filtrare molti più dati e di ottenere così maggiori informazioni da poter utilizzare sull’attualizzazione delle strategie. Ecco i livelli sui quali si basa:
- Trend primario (primo schermo): viene utilizzato un timeframe più alto (come ad esempio 7 giorno) per evidenziare la tendenza principale, che potrebbe essere quella dominante. Si individuano quindi andamenti rialzisti, o ribassisti significativi.
- Oscillatori (secondo schermo): vengono utilizzati indicatori specifici, come ad esempio l’RSI ed il MACD, su timeframe medi (si pensi ad esempio alle 24 ore). L’obiettivo è quello di cercare correzioni del trend dominante, o eventuali punti di ingresso.
- Trigger di ingresso (terzo schermo): avviene a questo punto la ricerca di eventuali segnali di conferma, fondamentali per poter piazzare la posizione. Il tutto su timeframe più bassi (anche di poche ore), valutando pattern, breakout, o segnali similari.
Parlando sempre della strategia, Alexander Elder pone ovviamente sempre massima attenzione al mindset emozionale durante le sue operazioni. Predilige inoltre utilizzare approcci di trend following, ossia seguire i trend più importanti, dopo averli valutati con il suo sistema di Triple Screen. Completa il tutto una buona diversificazione, che permette di lenire la componente del rischio.
📚 Clicca qui per accedere ai corsi sulle strategie di trading
Alexander Elder: patrimonio
Secondo le stime degli esperti, il patrimonio di Alexander Elder supera il milione di dollari, considerando tutte le attività che lo stesso professionista utilizza per incrementare di anno in anno il suo net worth. Non esistono ovviamente informazioni ben precise su quale sia il patrimonio netto di Alexander Elder, anche perché il professionista preferisce mantenere un profilo abbastanza ermetico della sua vita privata e personale (come riteniamo giusto che sia).
Quello che è insindacabile, è la capacità del trader psichiatra nell’aver costruito un business colossale. Si presume che il suo patrimonio prenda valore da più fonti di reddito. Oltre alle sue attività di trading sui mercati finanziari, non dimentichiamo la sua primaria professione storica. In più, aggiungiamo anche la vendita dei tanti libri che l’esperto ha scritto nel corso della sua vita, possibili consulenze personali private ed ovviamente altre tipologie di investimenti, sia nel settore mobiliare che immobiliare (tuttavia non ufficializzate).
Alexander Elder: libri
Lo dicevamo in precedenza, Alexander Elder ha scritto diversi libri. Molti degli stessi sono focalizzati proprio sul mondo del trading e degli investimenti finanziari. Altri ancora, si basano invece su una combinazione delle sue più grandi passioni, da una parte la medicina (psicologia) e dall’altra quella sui mercati e sulla Borsa. Qui in basso, trovi un elenco esaustivo con i libri più interessanti di Alexander Elder:
- 📚 Trading for a Living (1993) – uno dei libri più famosi sul trading, copre psicologia, analisi tecnica e gestione del rischio, con un focus sulla disciplina del trader;
- 📚 Come Into My Trading Room (2002) – approfondisce il primo libro, aggiungendo strategie di trading, gestione del capitale e organizzazione della routine di un investitore (manuale molto apprezzato, soprattutto dai principianti);
- 📚 Entries & Exits: Visits to 16 Trading Rooms (2006) – analizza le operazioni di 16 trader reali, spiegando le strategie e le decisioni dietro i loro ingressi e uscite dai mercati (si focalizza quindi molto sul lato pratico, accostando teoria spiegata in modo basilare);
- 📚 The New Trading for a Living (2014) – versione aggiornata del suo primo libro, con nuove tecniche, grafici e strategie adatte ai mercati moderni (molto più incentrato sulle novità che hanno caratterizzato la crescita del trading online);
- 📚 The New Sell and Sell Short (2011) – esplora in modo professionale e completo l’importanza delle vendite, sia per prendere profitti che per operare allo scoperto, con esempi pratici;
- 📚 Straying from the Flock: Travels in New Zealand (2005) – si tratta di un libro più personale, dove racconta un viaggio in Nuova Zelanda, parlando anche di filosofia di vita, psicologia ed ovviamente della sua amata finanza.
Alexander Elder: portfolio
Alexander Elder è sempre stato un investitore unico nel suo genere, legato a strategie di trading ben precise ed alla strutturazione di portafogli diversificati e ben organizzati. Non è quasi mai stato un investitore di lungo periodo, ossia in stile cassettista (buy & hold) ed ha sempre apprezzato operazioni attive e rapide sui mercati. Su quali strumenti finanziari ha operato nel corso della sua carriera? All’interno dei suoi manuali si parla quasi sempre di azioni, futures specifici e forex (ossia il noto mercato dei cambi in valuta).
Solamente di recente, ha avuto modo di approfondire altri mercati singolari, come ad esempio quello degli ETF di ultima generazione e criptovalute. Oltre alla corretta diversificazione ed importanza analitica (anche in ambito previsionale), nella strutturazione dei suoi portfolio ha quasi sempre sostenuto la regola del 2% risk rule. La stessa è molto semplice da comprendere e si basa sull’utilizzo mai eccessivo al 2% del capitale su ogni singola operazione di investimento. Tutto ciò apponendo sempre stop loss molto rigidi per tutelarsi da eventuali perdite.
Alexander Elder: YouTube
Non esiste – al momento di questa stesura – un canale YouTube portato avanti da Alexander Elder. Quello che puoi tuttavia trovare in rete, sono molte interviste che personaggi famosi, o comunque persone molto note nel settore del trading, hanno condotto sul professionista. Durante le tante interviste presenti online, è possibile captare la passione del trader verso il mondo degli investimenti. Sono spesso presenti consigli molto interessanti, anche per chi vuole muovere i primi passi in questo mondo.
Altri video, sono invece di carattere prettamente informativo e trattano della biografia, storia e vita personale di Alexander Elder. Tutte le informazioni ufficiali esposte dall’esperto, sono tuttavia state spiegate a puntino sui suoi libri di testo. Mai come in questo caso, se utilizzi YouTube per reperire informazioni, ricorda sempre di fare affidamento su canali professionali, portati avanti da esperti, onde evitare di incappare in notizie falsate e fake news sul noto trader internazionale.
Alexander Elder: opinioni e recensioni
Sono sufficienti poche ricerche online, per constatare la presenza di molte opinioni e recensioni su Alexander Elder. Nella maggior parte dei casi si tratta di pareri e di testimonianze molto positive. Basti pensare che, solamente sui maggiori store online, i suoi libri sul trading e sulla psicologia restano tra quelli più venduti ed apprezzati (restando in tema di investimenti finanziari). Nella maggior parte dei casi, anche le valutazioni sono molto elevate, con punteggi che superano le 4,3 stelline su 5 di media.
Molti utenti mettono in evidenza la completezza delle informazioni fornite dal trader professionista, sottolineando anche la presenza di molti esempi pratici, che come sappiamo sono cruciali per capire le strategie di trading sotto l’aspetto operativo. Poche, invece, sono le opinioni e recensioni negative su Alexander Elder, considerato da alcuni troppo conservatore e troppo legato a metodologie storiche, poco aggiornate rispetto alle novità che il mercato attuale richiede. Resta in ogni caso uno dei professionisti più studiati, sia da esperti che da principianti.
Alexander Elder: Reddit e forum
Molto spesso, quando siamo chiamati ad approfondire un trader, un servizio, o uno specifico argomento legato al trading ed agli investimenti in Borsa, ci focalizziamo anche sui principali forum online. Nello specifico, su Reddit, in alcune sezioni, sono presenti discussioni molto interessanti su Alexander Elder. In alcune si spiegano e commentano le strategie di trading più utilizzate dall’esperto, mentre in alti si danno pareri personali sui libri e sulle risorse che l’esperto ha messo a disposizione nel corso del tempo. Anche qui, quasi tutte testimonianze molto positive.
Conclusioni
Con questa guida, dal fortissimo valore informativo, abbiamo scoperto chi è e cosa fa Alexander Elder. Assieme a molti altri investitori famosi, come ad esempio Peter Lynch, Benjamin Graham, George Soros ed altri ancora, rappresenta un concreto punto di riferimento per chiunque voglia approcciarsi al mondo del trading, ma anche per chiunque abbia già esperienza e sia intenzionato a migliorare le sue abilità. Tutto ciò, ricordando sempre di operare su piattaforme professionali, regolamentate ed con conto demo iniziale, come IG, o eToro.
Domande frequenti
A seguire, per concludere, abbiamo raccolto e risposto ad alcune domande frequenti su Alexander Elder trader.
Qual è il patrimonio netto di Alexander Elder?
Pur non esistendo al momento attuale informazioni ben precise, anche per via della segretezza con cui l’esperto mantiene la sua vita privata, gli esperti stimano il patrimonio di Alexander Elder sopra il milione di dollari.
Si fa confusione tra Alexander Elder e Elden Ring action figure?
Sembra effettivamente che ci sia confusione tra Alexander Elder, il famoso trader ed esperto di psicologia del mercato, e Iron Fist Alexander, un personaggio del videogioco Elden Ring (Iron Fist Alexander). Sono tuttavia due questioni completamente differenti.
Dove posso comprare i libri di Alexander Elder?
Tutti i libri di Alexander Elder sul trading e su altri argomenti affini, possono essere acquistati comodamente sui migliori store online, come ad esempio la sezione libri presente sull’e-commerce Amazon.