Pubblicato il da ,

Migliori Azioni da Comprare e Tenere che Esploderanno 2025

Quali sono le migliori azioni da comprare? E soprattutto, come possiamo definire scientificamente quali siano le migliori azioni? Sì, perché potremmo considerare come migliori diversi tipi di azioni: quelle con il rendimento a breve più alto, quelle invece più adatte a chi investe sul lungo periodo, quelle più volatili, o meno volatili, o classificate sulla base di molti altri fattori. Il mercato azionario, come spesso ripetiamo su Investireinborsa.org, è uno dei mercati più interessanti al mondo.

Ovviamente non parliamo soltanto di rendimenti, ma anche delle possibilità di gestione del patrimonio che questo specifico mercato offre a tutti, sia a chi ha grandi capitali da investire, sia a chi invece è di possibilità più ridotte. Proprio per questo, durante la nostra guida, dovremo anche parlare di strategia e di organizzazione del portafoglio, perché non avrebbe alcun senso parlare di migliori azioni per tutti. E ogni tipo profilo di rischio, ogni attesa sui guadagni futuri, ogni impostazione strategica, ha bisogno di specifici titoli.

👉 Clicca qui per accedere alla lista delle azioni

📌 Quali sono:Azioni sottovalutate / Esplosive
Settori migliori:Tech / Automotive / Sport
🥇 Come comprare le migliori azioni:Acquisto diretto / Trading CFD
📱 Dove comprare le azioni migliori:Broker per investire online
Tabella introduttiva alle migliori azioni da comprare

👇 Broker in evidenza per comprare azioni 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Azioni da comprare: cosa sono?

Prima di procedere con l’aspetto più squisitamente tecnico della nostra guida, esclusivamente su quali azioni comprare in questo periodo, sarà il caso di fare una brevissima introduzione su che cosa si indichi effettivamente per “azioni da comprare“. Cosa stiamo comprando quando compriamo un’azione? Stiamo comprando la quota di una società, ovvero stiamo diventando soci, anche se nell’estremamente piccolo, di un gruppo quotato in borsa. E questo cosa comporta per chi vuole investire? Il maturare diversi tipi di diritti:

  • 📌 diritto a rivendere l’azione: quando magari sarà salita di prezzo per conseguire un guadagno;
  • 📌 percepire periodicamente i dividendi, ovvero parte dei profitti che sono stati generati dall’impresa stessa.

Dopotutto è per questo che ci sono moltissimi investitori al mondo che provano appunto a comprare azioni online e che operano su questo mercato. Operatori a lungo corso ma anche nuovi aspiranti traders alle prime armi, ed è soprattutto a costoro che vogliamo rivolgerci. Per ora tutto chiaro, ma in quali casi si può parlare di “migliori azioni da comprare”? Rientrano in questa categoria quei titoli che:

  • 📌 sono sottovalutati dal mercato e potrebbero quindi mostrare un prezzo non consono rispetto al loro potenziale (un loro acquisto permetterebbe di ottenere vantaggi qualora il valore tornasse in linea con le potenzialità della società quotata);
  • 📌 potrebbero esplodere, poiché associati ad un settore in forte sviluppo, ancora sopito e che potrebbe generare numeri interessanti nel corso dei prossimi mesi, permettendo così anche al titolo azionari di mostrare importanti e potenziali andamenti al rialzo.

3 azioni che esploderanno

🧨 Azioni che esploderannoScore
Amazon9.7
Xiaomi9.5
Alphabet9.2
Azioni che esploderanno

👉 Clicca qui per accedere alla lista delle azioni

Vogliamo iniziare il nostro approfondimento proprio con una delle ricerche più effettuate dagli utenti in rete, ossia sulle potenziali 3 azioni che esploderanno. Parlare di titoli esplosivi, lo abbiamo detto in precedenza, significa parlare di società legate a settori molto forti e che potrebbero quindi mostrare andamenti interessanti nel corso del tempo. Il contesto attuale, ove siamo ad oggi calati, vede la presenza di molti settori interessanti, anche se quelli considerati maggiormente esplosivi dagli esperti, restano quelli tecnologici, sulle vendite e sulla finanza.

1. Amazon

🏷️ Ticker:AMZN
📌 Borsa di quotazione:NASDAQ
💰 Market cap:2,08 Bln
📊 Performance a 5 anni ad oggi:+105,52 (114,33%)

Amazon è un’azienda americana, altamente specializzata nel settore delle fornitura di prodotti e di servizi specifici. Oltre a possedere uno degli e-commerce più grandi al mondo, lavora anche nel settore cloud e dello streaming video. Genera fatturati da record di anno in anno ed inserisce nel suo modello di business sempre nuove attività, che le permettono di incrementare le entrate. Il servizio AWS ha ormai preso il sopravvento, con numeri in crescita rispetto alle fasi iniziali. Nonostante la presenza di forti competitor, gli analisti la piazzano tra le potenziali migliori azioni da comprare ed in molti si domandano se il titolo continuerà ad esplodere.

2. Xiaomi

🏷️ Ticker:1810
📌 Borsa di quotazione:HKG
💰 Market cap:1,42 Bln
📊 Performance a 5 anni ad oggi:+46,34 (456,10%)

Xiaomi, con fondazione il 6 aprirle del 2010 e con sede in Cina, precisamente a Pechino, è una società altamente specializzata, che opera a pieno regime nel settore dell’elettronica di consumo. Partita con pochi prodotti, sta letteralmente espandendo il proprio business, entrando in nicchie di mercato sempre più interessanti. Ad oggi, produce infatti smartphone di ultima generazione, smartwatch, monopattini elettrici, cuffie di diversa specie ed ha iniziato ad interessarsi anche al mondo dell’automotive. Il fatturato trimestrale ha inoltre raggiunto un nuovo record, oltre i 100 miliardi di RMB.

3. Alphabet

🏷️ Ticker:GOOG
📌 Borsa di quotazione:NASDAQ
💰 Market cap:2,01 Bln
📊 Performance a 5 anni ad oggi:+112,27 (209,38%)

Alphabet è molto più che una semplice azienda legata a Google, ossia il motore di ricerca per eccellenza nel mondo. Gestisce una serie di attività molto importanti, che spaziano da servizi cloud, fino ad arrivare alla più moderna intelligenza artificiale. Gli analisti puntano molto sul segmento AI, visti anche i numeri che la stessa continua a generare di mese in mese. Il progetto di Alphabet prende il nome di Gemini, ossia una delle AI più performanti e ad oggi scelta ed utilizzata già da migliaia di persone. Una sua perfetta integrazione potrebbe permettere al gruppo americano di ottenere nuove spinte positive.

3 Azioni in crescita da comprare

🧨 Azioni in crescita da comprareScore
Nvidia9.5
Meta9.4
Berkshire Hathaway9.1
Azioni in crescita da comprare

👉 Vai qui per accedere alla lista delle azioni

Il settore tech continua ad esser uno dei più ricercati da parte degli investitori, anche in virtù dei grandissimi guadagni che questo ha offerto in borsa negli ultimi anni. Con la scelta giusta di azioni del comparto, ogni investitore può andare alla ricerca delle possibili migliori azioni in crescita da comprare. Indicate in tabella, trovi azioni che hanno mostrato crescite significative nel corso dell’ultimo anno e che per questo potrebbero essere meritevoli di approfondimento.

1. Nvidia

🏷️ Ticker:NVDA
📌 Borsa di quotazione:NASDAQ
💰 Market cap:2,93 Bln
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+28,86 (31,94%)

La scarsità di microchip a livello mondiale non è un fatto nuovo – né uno di quei fatti che finiranno per rientrare nel giro di poche settimane. Nvidia si trova in una posizione oggettivamente dominante e potrebbe continuare a conquistare quote di un mercato che vale sempre di più. Nonostante gli ultimissimi scossoni ed il leggero down nel mese di marzo 2025, che ha creato un leggero scompiglio, Nvidia resta uno dei principali attori nella corsa all’intelligenza artificiale. Le sue componenti sono fondamentali per il mondo tecnologico ed informatico. Questo, non può che rappresentare un importante punto a suo favore.

2. Meta

🏷️ Ticker:META
📌 Borsa di quotazione:NASDAQ
💰 Market cap:1,53 Bln
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+98,30 (19,44%)

Meta Platform, questa la sua nuova ed innovativa denominazione, è una delle maggiori aziende tecnologiche mondiali, fondata dal magnate americano Mark Zuckerberg. Oltre a gestire diversi social, come ad esempio Facebook ed Instagram, la società è altamente specializzata nel settore della pubblicità digitale, con un focus sempre più marcato verso l’intelligenza artificiale e metaverso. Nel corso degli ultimi anni ha investito miliardi di dollari e lanciato progetti innovativi (non tutti andati tuttavia per il verso giusto). La progressione del suo titolo resta in ogni caso interessante, ma soprattutto in crescita, come esposto in tabella.

3. Berkshire Hathaway

🏷️ Ticker:BRK.B
📌 Borsa di quotazione:NYSE
💰 Market cap:1,14 Bln
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+112,79 (27,11%)

Berkshire Hathaway chiude la lista potenziale delle migliori azioni in crescita da comprare, perché mette a segno una performance storica in crescita, almeno in un timeframe annuale e quinquennale. Si tratta di un vero e proprio conglomerato multinazionale, guidato dall’investitore leggendario Warren Buffett. La società è a capo di un portafoglio colossale, con partecipazioni in diverse aziende quotate, tra cui possiamo citare Coca Cola, Apple, American Express ed anche Bank of America. Oltre ciò, controlla anche molte società operative, come Geico (assicurazioni), BNSF Railway (ferrovie) e Dairy Queen (ristorazione). Resta sicuramente tra i titoli più adocchiati.

5 azioni da comprare e tenere – lungo termine

🧨 Azioni da comprare e tenereScore
Visa9.5
Exxon Mobile 9.4
Coca Cola9.3
Netflix9.0
Bank of America8.8
Azioni da comprare e tenere – a lungo termine

👉 Clicca qui per accedere alla lista delle azioni

In molti ci hanno chiesto quali potrebbero essere le migliori azioni da comprare e tenere a lungo termine. In altri termini, le 5 azioni da comprare e tenere per i prossimi 20 anni (o per un periodo di tempo più ridotto, sulla base dei propri studi). Andare alla ricerca di questi asset significa tenere in considerazione un aspetto importantissimo, ossia quello della resilienza. Vi è bisogno di bilanci continuativi solidi e di un business ormai assestato. Le giovani startup, seppur innovative, non rappresentano di certo un esempio.

1. Visa

🏷️ Ticker:V
📌 Borsa di quotazione:NYSE
💰 Market cap:667,65 Mld
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+51,15 (17,68%)

Visa è una delle più grandi società di pagamento al mondo e non stupisce come molte piattaforme e molti sistemi si basino proprio su questo circuito. Nonostante sia molto meno presente in America, ha focalizzato la sua attenzione soprattutto in Europa. Fondata nel 1958, l’azienda non emette direttamente carte, ma fornisce l’infrastruttura di base per portare a termine le transazioni tra banche, commerciali e consumatori. Il suo modello di business si basa essenzialmente sulle commissioni per ogni singola transazione elaborata. Questo la rende molto meno esposta ai cosiddetti rischi di credito rispetto agli istituti finanziari.

2. Exxon Mobile

🏷️ Ticker:XOM
📌 Borsa di quotazione:NYSE
💰 Market cap:507,46 Mld
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+2,61 (2,31%)

ExxonMobil è una delle più grandi compagnie petrolifere e del gas al mondo, con attività che spaziano dall’estrazione e raffinazione alla distribuzione e vendita di prodotti energetici. Fondata nel 1999 dalla fusione tra Exxon e Mobil, la società ha una forte presenza globale con operazioni in oltre 60 paesi. Sebbene sia tradizionalmente focalizzata sui combustibili fossili, sta esplorando investimenti nelle energie rinnovabili, nella cattura del carbonio e nei biocarburanti. Tuttavia, la sua performance è strettamente legata ai prezzi del petrolio e alle politiche ambientali globali. Visti i risultati continuativi, non poteva mancare tra le potenziali azioni da comprare e tenere a lungo termine.

3. Coca Cola

🏷️ Ticker:KO
📌 Borsa di quotazione:NYSE
💰 Market cap:299,28 Mld
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+8,73 (14,37%)

Coca Cola è l’azienda che controlla, che produce e che gestisce una delle bevande più famose al mondo, ossia l’omonima Coca Cola. In realtà, nel corso del tempo ha inglobato molti altri marchi, espandendo a macchia d’olio la sua quota di mercato. Basa il suo modello operativo sulla gestione di diverse bevande, che commercializza in tutto il mondo. Nel suo ultimo piano industriale ha espresso la volontà nel voler migliorare aspetti legati alla sostenibilità, perseguendo criteri ESG. Resta una delle compagnie americane più storiche in assoluto e maggiormente resilienti, con risultati di bilancio molto spesso in positivo.

4. Netflix

🏷️ Ticker:NFLX
📌 Borsa di quotazione:NASDAQ
💰 Market cap:407,01 Mld
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+324,07 (51,63%)

Il mondo dello streaming sta prendendo il sopravvento e questo lo si era intuito già da 3 anni a questa parte. Netflix, principale piattaforma per lo streaming mondiale, sembrerebbe averlo compreso già da un pezzo. Mette ad oggi a disposizione, sotto forma di abbonamento, una suite di strumenti per poter guardare film, serie tv, documentari e molto altro ancora. Esistono diversi abbonamenti, che spaziano da quelli singoli a quelli familiari, fino ad arrivare a quelli con pubblicità (per ottenere un po’ di sconto sulla quota), o quelli privi di pubblicità e con altri servizi integrativi. Visti i suoi risultati nel corso del tempo, gli esperti credono che il suo settore resterà attivo ancora per molto.

5. Bank of America

🏷️ Ticker:BAC
📌 Borsa di quotazione:NYSE
💰 Market cap:323,31 Mld
📊 Performance ad 1 anno ad oggi:+5,69 (15,48%)

Bank of America è una delle più grandi istituzioni finanziarie negli Stati Uniti e nel mondo, con servizi che spaziano dal retail banking agli investimenti e alla gestione patrimoniale. Fondata nel 1904, è oggi un punto di riferimento per milioni di clienti individuali, piccole imprese e grandi corporation. L’azienda ha una forte presenza nei servizi digitali bancari, con un’enfasi sulla tecnologia per migliorare l’esperienza dei clienti. Il suo modello di business è influenzato dai tassi di interesse, dalla salute dell’economia globale e dalle regolamentazioni finanziarie. Chiude la lista delle possibili azioni da comprare e tenere a lungo termine.

3 azioni da comprare per dividendi

🧨 Azioni da comprare per dividendiScore
Stellantis9.2
Intesa Sanpaolo9.1
Broadcom9.0
Azioni da comprare per dividendi

👉 Vai qui per accedere al listino azionario

1. Stellantis

🏷️ Ticker:STLAM
📌 Borsa di quotazione:BIT
💰 Market cap:32,64 Mld
📊 Dividend Yield al momento attuale:6,03%

Stellantis è una società automobilistica nata dalla fusione di due gruppi, ossia FCA e la francese PSA Group. Il connubio ha permesso la nascita di una delle aziende più altamente specializzate al mondo nella costruzione sia di auto elettriche sia di auto con motore a combustione. La società possiede infatti marchi molto rinomati, del calibro di Fiat, Peugeot, Opel, Alfa Romeo, Maserati e molto altro ancora. Il gruppo, come espresso dai suoi ultimi piani industriali, punta ad ottenere una maggiore quota di mercato nel settore EV, sfidando tuttavia grossi competitor, come ad esempio Lucid Motor, Tesla e Volkswagen. Resta tra le potenziali azioni da comprare per dividendi.

2. Intesa Sanpaolo

🏷️ Ticker:ISP
📌 Borsa di quotazione:BIT
💰 Market cap:85,48 Mld
📊 Dividend Yield al momento attuale:7,10%

Intesa Sanpaolo è uno dei maggiori gruppi bancari italiani, tra i più solidi ed interessanti in Europa. Nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante in tutto il settore finanziario, mettendo a segno traguardi interessanti ed obiettivi di prim’ordine. La banca è nota ormai da anni per la sua politica di dividendo generosa. Questo significa che chi acquista azioni Intesa San Paolo, ha la possibilità di ottenere rendimenti passivi periodici, sempre sulla base delle decisioni aziendali e degli utili ottenuti. Continua ad investire molto nella digitalizzazione, nonostante la concorrenza (con UniCredit, BPM e MPS) si faccia sentire.

3. Broadcom

🏷️ Ticker:AVGO
📌 Borsa di quotazione:NASDAQ
💰 Market cap:894,35 Mld
📊 Dividend Yield al momento attuale:1,24%

Broadcom è una delle principali aziende tecnologiche al mondo, specializzata nella produzione di semiconduttori e infrastrutture per reti. Fondata nel 1961 e con sede negli Stati Uniti, fornisce chip per telecomunicazioni, data center, cloud computing e dispositivi elettronici come smartphone e router. Negli ultimi anni, Broadcom ha ampliato la sua presenza anche nel settore software, acquisendo aziende come VMware per rafforzare la sua offerta di soluzioni per l’entreprise computing. Beneficia della crescente domanda di semiconduttori e infrastrutture digitali, ma è esposta alle fluttuazioni del mercato tecnologico e alle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina.

Migliori azioni da comprare italiane

Partiamo dall’Italia, un paese le cui performance economiche languono ormai da qualche tempo e che potrebbe non sembrare un buon mercato sul quale puntare.

Azioni italiane da comprare - infografica - di InvestireInBorsa.org
La selezione di InvestireInBorsa.org – azioni italiane da comprare

In realtà però siamo davanti ad un’economia che pur rimane una delle più forti all’interno dei mercati internazionali – e che presenta diverse gemme – anche se tutte o quasi con un importante coinvolgimento da parte dello Stato, tramite Cassa Depositi e Prestiti, o direttamente con il coinvolgimento del Ministero delle Finanze. Questo potrebbe non essere però un problema, dopotutto sono tantissime le azioni europee che vedono un forte coinvolgimento dello stato, tanto in Italia, quanto in particolare in Francia.

🧨 Azioni da comprare italianeScore
Eni9.8
Generali9.7
Poste Italiane9.4
Terna 9.0
Campari8.9
Azioni da comprare italiane

👉 Clicca qui per le azioni italiane

1. Eni

📌 BorsaMilano 🇮🇹
🏷️ TickerENI
💰 Market Cap45 miliardi di euro circa
📊 CompartoEnergia

ENI rimane uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana. Parliamo di una realtà energetica e petrolifera, che si occupa di tutto il ciclo, dall’esplorazione all’estrazione, fino alla distribuzione in pompa o alla somministrazione presso industrie e abitazioni. Certo, siamo lontani sia dal market cap sia dalla rilevanza mondiale di grandi gruppi stranieri, ma rimane comunque un buon titolo da valutare per il proprio portafoglio. ENI, in questa congiuntura economica, è anche forte del boom del prezzo del petrolio, che sta spingendo verso traguardi importanti tutte le aziende del settore. Sarà momentaneo? Difficile dirlo.

2. Generali

📌 BorsaMilano 🇮🇹
🏷️ TickerGenerali – G.MI
💰 Market Cap34 miliardi di euro circa
📊 CompartoAssicurazioni

Generali è uno dei gruppi assicurativi più importanti del mondo, nonché una delle società che offre il top in termini di market cap in Italia. Un gruppo storico, attivo ormai da secoli, che è uno dei pezzi pregiati del capitalismo italiano. Nonostante l’alta capitalizzazione di mercato, è stata oggetto di interesse per acquisizioni ostili da parte di gruppi europei, alla quale ha però resistito. Il titolo è stato tra quelli che ha più sofferto all’interno del mercato italiano in seguito alle varie crisi, anche se i nuovi piani industriali sono orientati verso una potenziale crescita ed espansione del gruppo (sia a livello locale che internazionale).

3. Poste Italiane

📌 BorsaMilano 🇮🇹
🏷️ TickerPoste Italiane – PST
💰 Market Cap16,3 miliardi di euro circa
📊 CompartoPoste e telecomunicazioni

Uno dei titoli di cui si discute meno, perché forse tutti sono abituati ad associarla alla proprietà dello stato. Poste Italiane invece è quotata in borsa da tempo e tutti, tramite il giusto intermediario, possono acquistarne le azioni. Sì, il comparto di base è quello delle poste e delle telecomunicazioni, anche se il gruppo fa gola in particolare per la sua gestione capitali. Un gruppo storico dell’Italia per chi cerca risparmio a basso rischio (e a bassissimo rendimento), con un vantaggio dato sia dalla capillarità della sua presenza, sia dallo status che storicamente riveste in Italia.

4. Terna

📌 BorsaMilano 🇮🇹
🏷️ TickerTerna – TRN
💰 Market Cap13,6 miliardi di euro circa
📊 CompartoUtility

Per chi cerca utilities sul mercato italiano, non dobbiamo guardare soltanto a quanto viene offerto da Enel. Terna gestisce un’importante rete di trasmissione elettrica, che conta in Italia per oltre 70.000km ad alta tensione. Per avere una proporzione, siamo davanti al primo gruppo del settore – tra gli indipendenti – in Europa – e tra uno dei più importanti al mondo per chilometraggio. Dalla separazione da Enel, il gruppo ha continuato a crescere e oggi vanta una capitalizzazione di mercato stabilmente sopra i 10 miliardi di euro – che continua a mantenere il gruppo tra i primissimi a livello mondiale del comparto.

5. Campari

📌 BorsaMilano 🇮🇹
🏷️ TickerCampari – CPR
💰 Market Cap9,8 miliardi di euro circa
📊 CompartoBevande

Campari è uno dei nomi storici della produzione di bevande alcoliche in Italia, e proprietario di brand conosciutissimi in tutto il mondo e con ottimi volumi di vendita. Anche in questo caso siamo nella crema della crema del capitalismo italiano – con un gruppo che è tra i pochi della borsa di Piazza Affari ad avere una presenza commerciale capillare in tutti i continenti. Buoni anche i dividendi, cosa che rende il titolo interessante anche per chi cerca potenziali rendite intermedie. L’azienda ha recentemente aumentato in modo importante i prezzi a listino – le conseguenze andranno valutate tra qualche mese.

Azioni da comprare americane

Passiamo ora ad analizzare quali sono le potenziali migliori azioni da comprare americane, o meglio specifiche del mercato USA ed ampiamente sotto i riflettori degli esperti. Si tratta ovviamente di un mercato colossale, che da solo mette in evidenza una capitalizzazione che molte Borse non americane, sommate tra di loro, non riescono a raggiungere.

🧨 Azioni da comprare americaneScore
Microsoft9.8
McDonald’s9.4
Tesla9.3
Adobe9.0
MasterCard8.8
Azioni da comprare americane

👉 Clicca qui per le azioni americane

1. Microsoft

📌 BorsaNASDAQ
🏷️ TickerMSFT
💰 Market Cap2,87 Bln
📊 CompartoInformatica

Microsoft è spesso una presenza fissa di praticamente tutte le guide che si occupano di azioni da comprare. Questo perché siamo effettivamente davanti ad un’azienda solida, che ha degli ottimi profitti, che domina i mercati in cui si cimenta e che ha sempre offerto degli ottimi ritorni ai propri investitori nel corso del tempo. I rendimenti storici, tuttavia, non sono mai garanzia di quelli passati. Nel complesso uno dei cavalli più solidi da poter analizzare e che ad oggi opera in molti settori trasversali, compreso quello più ampio dell’intelligenza artificiale. Apre la lista delle potenziali migliori azioni americane da comprare.

2. McDonald’s

📌 BorsaNYSE
🏷️ TickerMCD
💰 Market Cap220,04 Mld
📊 CompartoAlimentare

McDonald’s è la più grande catena di fast food al mondo, con oltre 40.000 ristoranti in più di 100 paesi. Fondata nel 1955, ha rivoluzionato il settore della ristorazione con il modello del fast food, basato su velocità, efficienza e un menu standardizzato. Il suo business si basa su un modello di franchising, con la maggior parte dei ristoranti gestiti da affiliati che pagano royalties e affitti. Negli ultimi anni, l’azienda ha puntato sulla digitalizzazione, con chioschi automatici, app mobile e servizi di consegna. Sta inoltre investendo in opzioni più sostenibili, riducendo le emissioni.

3. Tesla

📌 BorsaNASDAQ
🏷️ TickerTSLA
💰 Market Cap734,78 Mld
📊 CompartoAutomotive

Tesla è il leader globale nel settore delle auto elettriche e delle energie rinnovabili, fondata da Elon Musk nel 2003. È nota per modelli iconici come Model S, Model 3, Model X e Model Y, che hanno reso l’auto elettrica mainstream grazie a prestazioni elevate e autonomia avanzata. Oltre alle auto, produce batterie per l’accumulo energetico e pannelli solari, con una forte integrazione tra hardware e software. L’azienda sta investendo nello sviluppo della guida autonoma e nell’espansione della sua rete di ricarica Supercharger. Deve tuttavia affrontare sfide legate anche alle scelte del suo leader, Elon Musk, preso di mira da diversi scandali.

4. Adobe

📌 BorsaNASDAQ
🏷️ TickerADBE
💰 Market Cap170,05 Mld
📊 CompartoCloud ed Informatica

Adobe è azienda leader del suo comparto, che è quello dei software per l’elaborazione grafica. Una delle aziende di software più antiche del mondo, continua i suo dominio assoluto e totale sul comparto – che rimane uno dei più rilevanti in termina di vendita di licenze. Il gruppo continua a crescere in termini di introiti e di profitti – e nonostante un periodo duro ormai alle spalle (e che risale a qualche anno fa), ha delle ottime prospettive, che sono anche confermate dai target price fissati dagli specialisti. Resta tra i titoli più esaminati.

5. MasterCard

📌 BorsaNYSE
🏷️ TickerMA
💰 Market Cap491,69 Mld
📊 CompartoPagamenti

Non esiste crisi economica per gli intermediari di pagamento più importanti del mondo. E riteniamo pertanto che si possa ancora puntare su MasterCard – anche in alternativa a Visa. I gruppi che offrono questo tipo di pagamenti sono infatti al centro di volumi di scambio (e di commissioni) in costante crescita e hanno dimostrato a più riprese di poter fronteggiare anche tecnologie di ultima generazione, spesso inglobandole. MasterCard è anche tra le aziende leader del nuovo settore della blockchain, con investimenti importanti e con la collaborazione e integrazione anche con progetti storici.

Azioni da comprare europee

Sì, anche le borse europee hanno moltissimo da offrire. E possono farlo anche se per dimensioni molto più ridotte rispetto alle borse americane. In questa selezione di azioni europee da comprare abbiamo cercato di includere gruppi diversi per provenienza geografica e per comparto, tenendo conto dei settori che, sempre parlando di stime, potrebbero tornare a ruggire a breve (e sul lungo) nel nostro continente. La nostra selezione comprende per adesso 5 azioni – e nel caso in cui altre dovessero rispettare i nostri criteri per la scelta, non mancheremo di aggiungerne.

🧨 Azioni da comprare europeeScore
Santander9.7
SAP9.4
Axa9.2
Airbus9.1
Allianz8.9
Azioni da comprare europee

👉 Vai qui per le azioni europee

1. Santander

📌 BorsaMadrid 🇪🇸
🏷️ TickerSantander – SAN
💰 Market Cap69,8 miliardi
📊 CompartoBancari

Santander è un gruppo bancario di grande spessore e che continua a lavorare, spesso lontano dai riflettori, per la sua espansione. Siamo davanti ad un titolo bancario solido, di un gruppo molto rilevante e che potrebbe continuare, soprattutto nel caso di mancanza di liquidità per gli altri gruppi, a fare shopping. Il gruppo è stato già incluso su moltissime classifiche. Ha da poco presentato nuovi piani industriali, dove indica la sua volontà nel voler progredire in ambito digitalizzazione, perseguendo sempre tematiche ambientali e sulla sostenibilità. Rientra tra le potenziali migliori azioni europee da comprare.

2. SAP

📌 BorsaFrancoforte 🇩🇪
🏷️ TickerSAP – SAP
💰 Market Cap157 miliardi di euro
📊 CompartoSoftware

SAP è una delle aziende di software più importanti del mondo. Ed è anche una delle società maggiormente capitalizzate del pianeta, soprattutto rispetto alla concorrenza. Tutto frutto di un ecosistema che è tra i più rilevanti in ambito aziendale e con grandi proprietà di lock in. Da un lato l’azienda continua a saper e poter innovare. Dall’altro diventa molto difficile per i clienti orientarsi verso alternative, per solide o meno solide che siano. Un mix molto interessante per chi cerca azioni da comprare sul medio e lungo periodo in UE.

3. Axa

📌 BorsaParigi🇫🇷
🏷️ TickerAXA – CS
💰 Market Cap23,7 miliardi
📊 CompartoAssicurazioni e prodotti finanziari

Anche AXA è un buon gruppo assicurativo, nonostante stia perdendo la battaglia con Generali e con Allianz (che avremo modo di scoprire a breve). Riteniamo però che i recente alleggerimento in termini di presenza e di asset da gestire in portafoglio, possa dare nuova linfa vitale ad un gruppo quasi sconosciuto a chi non si occupa da vicino di finanza. AXA ha anche un’importantissima sezione dedicata all’asset management, che gestisce capitali importanti e che frutta, insieme alla divisione assicurativa, circa 100 miliardi di fatturato annui. Un gruppo quindi di primissima fascia, ampiamente adocchiato dagli analisti.

4. Airbus

📌 BorsaParigi🇫🇷
🏷️ TickerAirbus – AIR
💰 Market Cap82 miliardi
📊 CompartoAeromobili

Airbus, insieme a Boeing, è stato uno dei gruppi più in sofferenza a causa delle ultime crisi, con molti dei suoi clienti sull’orlo del fallimento e l’incertezza su quando si sarebbe tornati a volare a pieno regime, con dati sul turismo in crescita. Ora che la situazione sembra essere più tranquilla, potrebbe essere il momento giusto per tornare a scommettere su questa azienda? Gli esperti pongono molta fiducia sulle prenotazioni e sul business del turismo per il 2025, fattore che potrebbe rappresentare un vantaggio importante per l’intero gruppo.

5. Allianz

📌 BorsaFrancoforte 🇩🇪
🏷️ TickerAllianz
💰 Market Cap97 miliardi di euro
📊 CompartoAssicurazioni

Allianz è il più forte e importante gruppo europeo delle assicurazioni. Con sede in Germania, opera praticamente in tutto il mondo come big player del comparto. Un titolo che in molti ritengono essere da cassettista e che potrebbe offrire le sue migliori prospettive proprio sul medio e sul lungo periodo, per chi è alla ricerca di titoli non troppo briosi, ma con una base di prezzo forte. Discreti anche i dividendi, per chi ama la possibilità di ottenere potenziali rendimenti periodici, legati agli introiti dell’azienda, qualora venissero approvati.

Azioni da comprare asiatiche

Anche in Asia ci sono diversi titoli di grande spessore, che riteniamo debbano entrare a far parte delle azioni da comprare.

Azioni asiatiche da comprare - a cura di InvestireInBorsa.org
La nostra scelta di azioni asiatiche da comprare

Per ciascuna delle stock da noi selezionate abbiamo preparato un prospetto, che aiuterà anche chi non ha grande dimestichezza con questi mercati a capire di cosa stiamo parlando e del perché potrebbero entrare a far parte dei portafogli di investimento.

🧨 Azioni da comprare asiaticheScore
Alibaba9.8
Mitsubishi9.5
Petrochina9.1
Azioni da comprare asiatiche

👉 Vai qui per le azioni asiatiche

1. Alibaba

📌 BorsaHong Kong 🇭🇰
🏷️ TickerAlibaba – 9988
💰 Market Cap344 miliardi dollari
📊 CompartoE-Commerce

Abbiamo scelto, come prima azione sui mercati asiatici, un’altra nobile decaduta, ovvero Alibaba. Dopo lo scontro, con conseguente multa, con il governo della Repubblica Popolare Cinese, il titolo ha perso una parte consistente del proprio valore. Tuttavia il gruppo rimane uno dei più importanti, commercialmente parlando, di tutta la Cina e del lontano oriente. Ha infatti recuperato terreno negli anni successivi, entrando in diversi business interessanti. E anche se Jack Ma, il fondatore e CEO, sembra essere uscito dalle grazie del governo cinese, il gruppo potrebbe presto riprendere quota. Mai come in questo caso, restare aggiornati sugli ultimi eventi risulta fondamentale.

2. Mitsubishi

📌 BorsaTokyo 🇯🇵
🏷️ TickerMitsubishi – 8085
💰 Market Cap40 miliardi di dollari
📊 CompartoAuto, elettronica

Il gruppo Mitsubishi si occupa di auto, ma anche di elettronica di consumo, infrastrutture, treni. È uno dei conglomerati più vari tra quelli presenti nella pur particolarissima borsa giapponese e per questo abbiamo deciso di riservargli un posto all’interno della classifica. Resta ovviamente una società resiliente, che porta con se un’esperienza colossale ed una brand reputation ai massimi livelli. Il management ha di recente confermato nuovi investimenti in ricerca e sviluppo, anche orientati sul nuovo e moderno settore delle auto elettriche. Non poteva mancare tra le potenziali migliori azioni da comprare asiatiche.

3. Petrochina

📌 BorsaShanghai 🇨🇳
🏷️ TickerPetrochina – 601857
💰 Market Cap136 miliardi di dollari
📊 CompartoPetroliferi ed energia

Il principale gruppo petrolifero della Cina è diventato uno di quelli di riferimento per tutto il comparto degli energetici, che pur è degnamente rappresentato all’interno della lista di azioni da comprare. PetroChina punta a crescere ulteriormente, in parallelo al grande spunto post-crisi del paese dove opera. Per chi vuole investire con un solo titolo sia sulla borsa cinese sia invece sul settore energetico, che potrebbe essere effettivamente quello più interessante dei prossimi mesi, se gli aumenti non dovessero arrestarsi. PetroChina è quotata anche a Hong Kong e possiamo trovarla a listino sui migliori broker di trading.

Metodologia per scegliere le azioni da comprare

Ci sono diversi criteri che possiamo utilizzare per individuare le migliori azioni da comprare oggi. Non esiste però un manuale pratico che ci aiuti a muoverci tra decine di migliaia di titoli che sono presenti sui diversi mercati finanziari. Qui fisseremo alcune questioni fondamentali da verificare per valutare un titolo, ovvero per scegliere, nella miriade di compagnie quotate, quelle che possono davvero fare al caso nostro. Sono gli stessi criteri che i nostri analisti hanno utilizzato per stilare le varie liste, dopo un attento studio metodologico, che ha portato via più di 97 ore di analisi.

Analisi delle azioni da comprare - di InvestireInBorsa.org
Ci sono diversi livelli di analisi per scegliere le azioni giuste per il nostro portafoglio
  • Analisi fondamentale

Ovvero tutto quanto esula dal grafico e si riferisce nello specifico a bilanci, condizioni sul mercato, share, analisi del comparto e business model. Sono gli stessi fattori che vengono utilizzati da Warren Buffett per le sue analisi e all’intento delle strategie di value investing. Sono il primo livello di analisi, che interessa principalmente chi si muove all’interno dei mercati per il medio e lungo periodo. Fare questo tipo di studio è più complesso – e non abbiamo strumenti fissi. Vanno scelti di volta in volta a seconda del titolo che abbiamo davanti.

  • Analisi tecnica

È il complesso degli strumenti che vengono utilizzati direttamente sul grafico e che permettono di anticipare i trend di breve periodo. Non sono granché utili per chi è a caccia di azioni da comprare per il lungo periodo. Ma sono comunque fondamentali – anche se relativamente incerti – per tutti coloro i quali vogliono scegliere un buon punto di ingresso sul mercato.

  • Rischio del titolo

La valutazione del rischio non può essere rimessa soltanto agli indicatori sintetici che troviamo presso le riviste, le pubblicazioni periodiche, o i prospetti della banca. Una buona valutazione del rischio tiene conto del cash flow dell’azienda, dei suoi contratti di fornitura, della situazione debitoria e delle prospettive future. Si può tenere conto anche della beta, ovvero del movimento del titolo rispetto al resto del listino. Un titolo maggiormente volatile è in genere un titolo maggiormente rischioso. Ricordiamoci però anche che a rischi maggiori corrispondono anche possibilità di profitto maggiore.

  • Prospettive future dell’azienda

Chi ha investito in azioni Tesla più di un anno fa, ha intravisto nella compagnia guidata da Elon Musk delle prospettive di crescita importanti. Così come hanno fatto gli early investors su Amazon. E anche chi è entrato su Apple quando valeva 1/4 di quanto valesse oggi. Nel complesso ci vuole fiuto e bisogna applicare correttamente gli strumenti che abbiamo visto poco sopra.

Valutare le migliori azioni da comprare: video corso

Il sito ufficiale italiano del trading (tradingonline.com) ha realizzato un bel video, essenziale e senza fronzoli, che ci spiega come valutare i titoli di borsa cui conviene investire in un determinato momento. Quali sono i fattori di rischio, e quali i segnali migliori che possiamo prendere in considerazione per scegliere la nostra miglior azione del momento.

videocorso azioni da comprare in questo momento

Azioni da comprare: strategie di investimento

Abbiamo quindi citato alcune delle potenziali migliori azioni da comprare, almeno secondo gli esperti. Quello che però ci preme dire a questo punto della nostra guida, è che non dovrai solo pensare a quale titolo possa fare al caso tuo. Siamo davanti ad una questione che va ben al di là dei titoli. Non avere una strategia, dicono gli statunitensi, è la strategia perfetta per fallire.

I tre punti fondamentali per la scelta del portafoglio
La composizione del portafoglio? Si parte da 3 punti

Prima di metterti dunque alla ricerca del titolo perfetto, dovrai pensare a come questo potrà essere integrato nella strategia che stai cercando di perseguire. Che fare allora? Semplice, potrai seguire questi brevissimi accorgimenti per creare la strategia che fa di più al caso tuo. E potrai anche testarla, ancora una volta, rivolgendoti a broker di qualità con conto demo (eToro ne propone uno a costo zero).

  • Profitto e rischio vanno di pari passo: è inutile negare questa, che è una delle leggi fondamentali della finanza. Se vuoi cercare dei profitti maggiori, soprattutto sul breve periodo, dovrai necessariamente seguire un percorso più accidentato e rischioso.
  • Le piattaforme sono importantissime: scegliere una buona piattaforma ti aiuta a gestire le tue strategie, a correggerle quando ci sarà appunto da correggerle e soprattutto a ridurre i rischi.
  • Non fidarti dei Popular Investor: internet pullula di soggetti che sembrerebbero saperla lunga e che sono sempre pronti a dare consigli (ovviamente a pagamento). In realtà non dicono nulla di nuovo e non fanno altro che cercare dei soggetti che possano appunto versargli del denaro in cambio di consigli spesso inutili.
  • Modulare il proprio rischio. Ci sono dei rischi che possiamo permetterci di correre e rischi che invece non possono fare il paio con la nostra strategia complessiva. La scelta dei titoli che abbiamo a disposizione è ampia e non abbiamo più scuse per creare un portafoglio adeguato, che possa effettivamente offrire una giusta proporzione tra possibilità di guadagno e rischi da correre sul mercato.
  • Il mercato azionario è forse il migliore, ma non è magico. Non credete ai promotori finanziari e ai direttori di banca che vi dicono che qualunque tipo di investimenti azionario è in positivo entro un tot di anni. Può essere statisticamente vero, ma la statistica, come si sa, è fatta di medie. Pertanto meglio evitare di sbilanciarsi eccessivamente e investire alla cieca. Studiare una buona strategia rimane fondamentale per chi vuole ottenere i migliori risultati possibili dal mondo delle azioni.

Azioni da comprare: consigli utili

Il mondo delle azioni è complesso – e potrebbe sembrare non adatto a tutti. Nel nostro approfondimento di oggi ci siamo occupati di azioni da comprare, ovvero dei titoli che, in questo momento, potrebbero essere i più meritevoli di approfondimento. Ci sono però ulteriori consigli che vogliamo dare a chi è interessato più in generale al mercato azionario e che non ha bisogno soltanto di una lista di titoli per fare shopping.

  • Le azioni vanno sempre assortite

Non dobbiamo puntare tutto il nostro capitale su un titolo, perché il rischio concreto è quello di farsi parecchio male. Perché anche un titolo di grandissima qualità può trovarsi a dove fare i conti con un momento di calo, anche importante. La volatilità è parte integrante di questo mercato – e pertanto dovremo farci i conti ogniqualvolta faremo delle scelte. Inserire nel proprio portafoglio titoli diversi per comparto, per tipologia e anche per provenienza geografica può davvero aiutarci ad ottenere il meglio dai mercati finanziari.

  • Investire solo quello che possiamo permetterci di perdere

Le azioni non sono un casinò. Bisogna investire con raziocinio e comprare titoli con intelligenza. Ma non basta, perché la gestione del capitale è altrettanto importanti per chi vuole evitare di farsi male sui mercati. Investiamo soltanto quello che siamo disposti a perdere, così da evitare di trovarci in cattive acque nel caso in cui dovessimo incontrare dei mercati sfavorevoli.

  • Facciamoci aiutare dagli altri

Laddove ce ne fosse il bisogno. Seguire chi ha avuto più successo di noi non è necessariamente un male. Anzi. Siamo davanti ad una possibilità che chi ha fatto investimenti 10 o 20 anni fa poteva soltanto sognare. Oggi abbiamo semplicemente l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i sistemi di social trading e di CopyTrading. Utilizzarli non è un disonore, tutt’altro. È spesso un modo molto intelligente per impiegare i nostri capitali.

  • Studiare

Sì, si deve studiare. Se vorremo imparare a comprare azioni nel modo giusto , ad integrare le giuste strategie, a proteggere il nostro capitale, lo studio rimane un passaggio fondamentale. Una caratteristica che unisce tutti migliori trader è che sono per l’appunto capaci di mantenere una mente giovane, sveglia e pronta ad assimilare nuove nozioni. Il percorso del bravo investitore in azioni è costellato di studi costanti.

Quali azioni acquistare? Attenzione alle truffe

Le truffe non sono qualcosa di cui si sente parlare soltanto in TV. Siamo davanti infatti ad un pericolo davvero concerto, di quelli che purtroppo colpiscono migliaia se non decine di migliaia di italiani ogni giorno.

Truffe online nelle azioni - impariamo a riconoscerle - infografica
Le truffe sono una realtà – ma possiamo imparare a combatterle

La buona notizia che abbiamo per te è che è relativamente facile evitare le truffe anche quando sono molto organizzate, perché sono pochi i criteri che appunto dovrai seguire per renderti conto di chi hai di fronte:

  • Licenza e sede: sono i due aspetti più importanti quando stai analizzando la solidità di un broker. Una solidità che deve essere dimostrata soprattutto con una licenza valida in Europa. Basta controllare come si comporta un broker serio come eToro (qui per il sito ufficiale);
  • No promesse di guadagni facili: anche se si hanno a disposizione le migliori azioni, nessuno dovrebbe mai prometterti dei guadagni facili o addirittura automatici. Nessuno di serio lo farebbe, come non lo fa neanche FP Markets (qui per il sito ufficiale), broker che pur avrebbe da vantarsi di uno dei migliori sistemi per il trading attualmente presenti al mondo.
  • Occhio ai bonus: anche i bonus non sono una buona idea. Perché sono illegali e perché denotano appunto

!NOTA IMPORTANTE: Esistono oggi sempre più truffe online in cui l’interlocutore, che si nasconde dietro falsa identità, contatta le ignare vittime sui vari social, compreso Telegram o WhatsApp, offrendo la possibilità di ottenere strabilianti guadagni facendo trading di azioni… nell’occasione mostrando fantomatici grafici in cui si vedono spesso protagoniste le azioni Amazon o JuventusFAI ATTENZIONE!

Diffida sempre delle truffe, perché appunto vorrebbe dire perdere tutto il capitale investito in men che non si dica.

Considerazioni finali

Senza alcun tipo di pretesa di essere esaustivi, oggi ci siamo dedicati alle potenziali migliori azioni da comprare, indicando appunto quelle che potrebbero essere studiate in modo completo nel corso dell’anno. Un approfondimento che terremo sempre aggiornato al massimo delle nostre possibilità, così da poter offrire ad ogni lettore e in qualunque momento la possibilità di avere una lista di azioni ideale da valutare in un determinato momento.

Il mondo delle azioni è davvero alla portata di tutti: qui siamo partiti dai titoli più adocchiati, ma su InvestireInBorsa.org potrai comunque trovare altri approfondimenti per capire come funziona nel profondo questo mercato. Per fare le migliori scelte e per muoverti sui mercati come fanno i grandi investitori. Sempre selezionando ed utilizzando le migliori piattaforme regolamentate.

FAQ

Molto rapidamente, seguono alcune domande frequenti su azioni da comprare.

Quali sono le migliori azioni italiane da comprare?

Tra le migliori azioni italiane da comprare abbiamo scelto ENI, Poste Italiane, Generali, Terna e Campari. Le abbiamo scelte non solo per quanto viene offerto in prospettiva, ma anche nell’ottica di un portafoglio ben distribuito anche per chi volesse interessarsi esclusivamente di azioni quotate a Piazza Affari.

Quali sono le migliori azioni USA da comprare?

Le migliori azioni americane da comprare oggi sono Apple, Adobe e NVIDIA, tutte del settore tech anche se inserite in segmenti molto diversi tra loro. Oltre a queste azioni, nella nostra guida ne sono presenti molte altre che abbiamo indicato come utili per diversi tipi di portafoglio.

Quali sono le migliori azioni Europee da comprare?

Le migliori azioni europee da comprare sono oggi Volkswagen, insieme ad Adidas e Airbus. Anche in questo caso la nostra scelta è stata quella di prediligere diversificazione in termini di comparti e di prospettive temporali. All’interno delle approfondimento sono comunque presenti diversi titoli di altri comparti.

Quali son le migliori azioni asiatiche da comprare?

In questa congiuntura di mercato le migliori azioni asiatiche da comprare sono AliBaba, insieme a Mitsubishi e PetroChina. Questo a patto che l’economia riprenda a correre nel post-pandemia e che i prezzi delle materie prime rimangano sostenuti.

Disclaimer:

eToro is a multi-asset platform which offers both investing in stocks and cryptoassets, as well as trading CFDs. Please note that CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 51% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work, and whether you can afford to take the high risk of losing your money. Past performance is not an indication of future results. Trading history presented is less than 5 complete years and may not suffice as basis for investment decision.

Copy Trading does not amount to investment advice. The value of your investments may go up or down. Your capital is at risk. Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply. eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 6

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *