Pubblicato il da - Ultimo aggiornamento il

Big Luca: Chi è, Patrimonio, International e Recensioni

Parliamo oggi di Big Luca, un personaggio sicuramente molto discusso nel corso degli ultimi anni e che viene considerato da molti uno degli imprenditori più grandi in Italia, capace di generare – anche a detta sua – milioni di euro con attività di marketing e servizi diversificati. Curiosi di conoscere la sua storia e di approfondire anche la sua realtà imprenditoriale, ossia la International, abbiamo strutturato questo approfondimento mirato, focalizzato anche sulle sue strategie, sui suoi corsi formativi, sulla sua valenza da coach e sui risultati che lo hanno portato in vetta.

Non sarà tuttavia una semplice guida basata sulla sua biografia, sui libri che ha scritto e sui percorsi che ha portato avanti. Valuteremo attentamente anche le testimonianze, i pareri, le opinioni e le recensioni online, erogate dai reali partecipanti dei suoi corsi, o da chi ha avuto a che fare con l’imprenditore nel corso della sua vita. Prima di iniziare, se non hai molta esperienza con gli investimenti, ti suggeriamo il Copy Trading di eToro. Ti permette di scegliere altri investitori e di ottenere una copia speculare delle loro stesse attività, in tempo reale (anche partendo da una demo gratuita).

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

🧑‍💼 Professione:Imprenditore / Esperto di Marketing
💰 Patrimonio:N.D
📚 Progetti:International
⭐ Recensioni e opinioni:6.5 / 10
Introduzione su Big Luca

👇 Broker in evidenza per investire 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Chi è Big Luca?

Big Luca, questo il nome d’arte di Luca De Stefani, è uno degli imprenditori più virali degli ultimi tempi, nonché formatore altamente specializzato nel settore del marketing (come indicato anche all’interno della sua pagina ufficiale in modo pubblico). Molto popolare sui social, ha fin da giovane intrapreso un percorso di crescita molto particolare, che gli ha permesso di acquisire competenze sul mondo delle vendite, ma soprattutto del marketing online. Ha continuato a studiare portando avanti progetti colossali, che gli hanno garantito notorietà sotto molti punti di vista.

Big Luca ha spesso condiviso la sua esperienza ed il percorso che lo ha portato al successo. Ha sempre detto di aver studiato molto e di aver sempre voluto trovare soluzioni valide che gli permettessero di acquisire l’indipendenza finanziaria. Parla molto di mentalità imprenditoriale e mette a disposizione strategie differenziate, adatte a diverse tipologie di imprenditori. Il suo percorso non è tuttavia stato sempre semplice. Troviamo infatti azioni intraprese anche dall’Antitrust, nonché diverse segnalazioni su specifici articoli, video su YouTube e programmi televisivi.

Big Luca: Antitrust

Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, nel 2024, Big Luca è stato messo nel mirino di Antistrust, assieme ad altri imprenditori e formatori che proponevano i loro servizi online. I sospetti riguarderebbero in modo particolare la pubblicazione di video e di foto in cui offrirebbero a pagamento metodi per generare importanti quantità di soldi, con modelli vincenti. In linea generale, sappiamo bene che nessun sistema e nessun investitore può proporre ad oggi metodi certi e matematici per poter guadagnare, o generare profitto.

Questo è il motivo del perché le piattaforme professionali indicano sempre la probabilità dei rischi e lasciano sempre informative specifiche sulle possibilità di perdita. Come diciamo sempre, spetta ovviamente sempre agli organi di competenza avviare gli opportuni controlli e se, in presenza di eventuali eventi non in regola, chiudere, o procedere con le dovute conseguenze. Sta di fatto che la presenza di questa azione, intrapresa da Antitrust, ha fatto si che l’imprenditore abbia deciso di sospendere, o di chiudere parte dei suoi servizi, soprattutto corsi formativi.

Big Luca: corsi

Big Luca, come anticipato, ha proposto tramite i suoi canali tantissimi corsi online. Tramite la sua azienda, ossia la Big Luca International, ha cercato di formare quante più persone possibile, tramite soluzioni moderne ed incentrate sulle sue competenze. Fino al 2023, ha infatti erogato tantissimi percorsi formativi, per poi confermare la definitiva chiusura sulla vendita dei corsi. Ha più volte definito “superato” il modello basato sui videocorsi tradizionali. Ha successivamente proposto “Scuola per Ricchi”, ossia una potenziale accademia interattiva per guida imprenditori.

I suoi percorsi più storici si sono sempre basati su tutoraggio dedicato, masterclass live e community di supporto. Gli stessi corsi formativi sono sempre stati messi a disposizione tramite il suo portale, ossia il sito ufficiale del noto imprenditore. Lo stesso ha in ogni caso sempre proposto anche consigli, suggerimenti ed idee con risorse gratuite, sia sfruttando le potenzialità dei social, sia durante interviste presso giornali molto famosi e trasmissioni televisive, anche su reti molto importanti.

👉 Corso formativo gratuito alternativo: eToro Academy (vai qui)

Big Luca International Fatturato

I numeri messi a disposizione sulla pagina ufficiale di Big Luca International sono davvero impressionanti. Si parla infatti di un fatturato colossale, da oltre 6,5 miliardi, che l’imprenditore è riuscito ad ottenere dalla vendita delle sue tante attività nel corso degli anni. Al di là dei dati sul fatturato, ciò che viene messo in evidenza sono alcuni risultati specifici, associati proprio alle attività gestite dalla società. Si parla infatti di 854.583,90 euro generati con un unico webinar in sole 2 settimane, così come di 1.033.942,10 euro generati in 18 giorni (per la nicchia online marketing) e molto altro ancora.

Big Luca: patrimonio

In tantissimi ci avete chiesto di esporre il patrimonio netto di Big Luca. Nonostante le tante informazioni presenti online, non è possibile stimare in modo certo e matematico il patrimonio di Luca De Stefani, anche perché lo stesso preferisce mantenere specifiche informazioni private, come riteniamo giusto che sia. Quello che è tuttavia innegabile, anche dalla visione del fatturato medio ottenuto tramite la Big Luca International, è la capacità – da parte dell’imprenditore italiano – di essere riuscito a strutturare un business colossale, da svariate migliaia di euro ogni anno.

Oltre alle proprie attività imprenditoriali, il suo patrimonio è stato potenzialmente generato anche dalla vendita di tutti i servizi accessori ed integrativi proposti storicamente sulla sua pagina ufficiale. Stiamo parlando corsi formativi, della vendita dei libri (che avremo modo di approfondire a breve) ed anche di potenziali consulenze personali sul mondo del marketing e degli investimenti. Un modello di business che potremmo quindi definire molto diversificato.

Big Luca: libri

Oltre ad essere considerato un imprenditore, nonché coach formativo, Big Luca ha scritto anche diversi libri, sempre associati al mondo della gestione patrimoniale, marketing e libertà finanziaria. Molti degli stessi sono stati scritti in completa autonomia e mettono in evidenza anche esperienze personali del noto imprenditore. Nello specifico, tra i testi di Big Luca più famosi possiamo ricordare:

  • “Big Luca Senza Pudore: come sono collassato con gli psicofarmaci a 12 anni e diventato milionario a 25”;
  • “Fagliela Annusare!”;
  • “Povero ma dignitoso sta mi***ia! – La povertà è una malattia mentale”;
  • “RICCHI SENZA STR***ATE!”;
  • “TOP 1%”;
  • “Alzati (Tardi) e Lucra!”.

Big Luca: YouTube

Uno dei servizi di punta più interessanti di Big Luca è il suo canale su YouTube, che l’esperto utilizza ormai da diversi anni per portare avanti le sue teorie e per mantenere viva la sua comunità. All’interno dei video propone report e resoconti dei suoi eventi, sparsi in tutta Italia e che hanno come fulcro principale il confronto di idee, per aspirare e supportare imprenditori. In molti video, Big Luca eroga invece consigli, suggerimenti ed effettua analisi a tutto tondo sul mondo del marketing.

Big Luca YouTube
Big Luca YouTube

Al momento attuale, il canale YouTube di Big Luca conta ben 66.700 utenti iscritti e 2311 video inediti. Si tratta in ogni caso di numeri molto interessanti, soprattutto se rapportati con quelli di altri competitor in questo medesimo settore. La comunità risulta inoltre molto attiva e gli utenti partecipano in modo dinamico ai contenuti proposti.

Big Luca: Le Iene

Big Luca è stato oggetto di interesse da parte della trasmissione Le Iene, che ha approfondito le sue attività nel mondo del marketing online e della formazione digitale. Il servizio ha sollevato dubbi e perplessità su alcuni metodi promozionali utilizzati, in particolare sull’efficacia reale dei suoi corsi e sulle indicazioni relative ai potenziali guadagni. La trasmissione ha intervistato ex studenti e collaboratori, alcuni dei quali hanno raccontato esperienze contrastanti: c’è chi ha ottenuto risultati concreti e chi si è sentito deluso. L’inchiesta ha anche messo in evidenza la comunicazione e i messaggi motivazionali indicati di volta in volta.

Big Luca: Striscia la Notizia

Anche Striscia la Notizia ha dedicato un servizio a Big Luca, concentrandosi su alcune segnalazioni ricevute da utenti che avevano partecipato ai suoi percorsi formativi. Il programma satirico ha puntato l’attenzione su presunti meccanismi di vendita considerati troppo spinti e su testimonial non sempre trasparenti. Alcune inchieste hanno sottolineato come l’imprenditore promuovesse una “vita da ricco” attraverso immagini di lusso, ville e auto sportive. L’inviato ha cercato un confronto diretto con Big Luca, che però ha preferito rispondere tramite i suoi canali ufficiali. In quei video, ha respinto le critiche e difeso con forza il suo operato, accusando i media di non comprendere il modello di business del marketing ad alte prestazioni.

Big Luca: opinioni e recensioni

Prima di passare alle conclusioni, è opportuno focalizzare brevemente l’attenzione sulle opinioni e recensioni su Big Luca. In linea generale, troviamo pareri molto contrastanti. Da una parte c’è chi conferma la professionalità dell’imprenditore e la presenza di eventi formativi completi sotto molti punti di vista. Dall’altra, c’è invece chi ha erogato recensioni negative su Big Luca e sulla sua Big Luca International, nel corso del tempo, evidenziano i punti di debolezza.

Vediamo cosa ne pensa la comunità all’interno di TrustPilot:

Big Luca - recensioni su TrustPilot
Big Luca – recensioni su TrustPilot

Come puoi notare, al momento di questa stesura, il punteggio di Big Luca International su TrustPilot, ammonta a 4,4 stelline su 5. Una valutazione basata sulla media di 165 recensioni attuali. Si tratta tutto sommato di un punteggio soddisfacente, con un profilo che risulta anche reclamato.

Conclusioni

Con il nostro approfondimento abbiamo voluto mettere in luce il percorso e le difficoltà che Big Luca ha dovuto affrontare nel corso degli ultimi tempi. Tutto ciò evidenziando anche chi è, cosa fa e cosa ha fatto tramite la sua Big Luca International. Ricorda che ad oggi esistono tantissimi investitori e coach formativi famosi, come ad esempio Luca Lixi, Stefano Fanton, Paolo Serafini, Marcello Ascani, Jacopo Marini ed anche Giovanni Lapidari. Conoscere più punti di vista risulta, mai come in questo caso fondamentale, per capire quali strategie e quali approcci risultino più efficienti per i propri obiettivi.

Domande frequenti

In conclusione, indichiamo alcune domande frequenti su Big Luca.

Chi è la moglie di Big Luca?

Secondo le informazioni riportate online e le dichiarazioni esposte direttamente dall’imprenditore, lo stesso soggetto viene spesso associato ad una tale Donna Molinari, presente anche sui principali social network online, con foto che la ritraggono assieme all’esperto di marketing.

Big Luca è stato smascherato?

In molti hanno parlato del fatto che Big Luca è stato smascherato, anche se le informazioni corrette riguardano semplicemente controlli che l’Antitrust ha effettuato nei riguardi dei suoi servizi, erogati tramite la Big Luca International.

Big Luca è presente su Wikipedia?

Sì, oltre ad essere presente su tantissime pagine online, nonché articoli di giornali famosi, Big Luca è presente anche su Wikipedia, dove è descritto in modo accurato il suo percorso ed i servizi che ha portato avanti nel corso del tempo.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.