Pubblicato il da ,

Investire in Azioni Netflix nel 2025

Come comprare ed investire in azioni Netflix? Torniamo ad occuparci di investimenti in azioni e lo facciamo parlando di uno dei titoli che è davvero, ormai da qualche mese a questa parte, sulla bocca di tutti. Oggi infatti vogliamo parlarti di azioni Netflix, ovvero di partecipazioni in una delle aziende più importanti del mondo dell’intrattenimento moderno. Tutti conoscono l’azienda: offre un servizio di streaming molto gettonato in qualunque paese del mondo, che offre ormai da qualche tempo anche la possibilità di godere di contenuti esclusivi.

Un servizio cresciuto molto e che ovviamente non può che fare gola a chi investe ed è alla ricerca di un’azienda giovane, dinamica ma che è già tra le più solide del mondo e che ha già dei ritorni, al contrario di tante aziende sulla new economy. Ci sarà molto di cui parlare in questa guida sulle azioni. Proprio perché sono tanti i canali che puoi utilizzare. E proprio perché ci teniamo particolarmente anche a farti comprendere la ragione di alcuni nostri specifici consigli.

Perché non siamo i Popular Investor dal guadagno facile, ma quelli che ormai da anni spingono per una presa di coscienza sul trading in generale e in particolare su quelle che sono le azioni da inserire in portafoglio. Scopriremo anche quali sono i migliori broker che ci permettono di investire in azioni Netflix. Come eToro, che offre appunto accesso a quelle che sono tutte le migliori azioni del mondo, permettendoti di iniziare con un deposito davvero molto basso, da appena 50 euro.

➡️ Clicca qui per investire in azioni Netflix

🏷️ Ticker azioni Netflix:NFLX
📌 Codice ISIN:US64110L1061
💵 Market Cap:393,72 Mld
📈 Previsioni:⬆️ (8.7 su 10)
🔍 Come investire in azioni Netflix:Acquisto azioni diretto / Trading CFD
💻 Dove investire in azioni Netflix:Migliori piattaforme di trading
Investire in azioni Netflix – Dati preliminari

⬇️ Broker in evidenza per investire in azioni Netflix (NFLX) ⬇️

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Azioni Netflix: quotazione in tempo reale

Il primo strumento che vogliamo presentarti e che ti permette di effettuare studi concreti, fondamentali per investire in azioni NFLX, è il grafico in tempo reale delle azioni Netflix. La quotazione è utile per comprendere il valore di oggi del titolo ed anche per fare confronti tra i livelli di prezzo attuali e quelli pregressi (ossia i cosiddetti dati storici).

Come investire in azioni Netflix?

Passiamo adesso al lato pratico, che sono sicuro sia ciò che vuoi realmente conoscere. Per investire in azioni Netflix hai in realtà due opzioni, che puoi selezionare sulla base del tuo modo di operare e di agire. Il primo sistema consiste nel comprare azioni Netflix reali, agendo quindi sul mercato DMA. Così facendo ottieni tutti i diritti ordinari e puoi anche ottenere eventuali dividendi azionari, nel caso in cui la società decida di erogarli. Con questo metodo puoi puntare solo su un ipotetico rialzo dei prezzi.

Il secondo metodo per investire in azioni Netflix, si basa invece sul trading CFD, con contratti per differenza. Gli strumenti derivati ti permettono di aprire due posizioni: al rialzo, ossia opzione di acquisto, se credi che il titolo subirà aumenti di prezzo, o al ribasso, ossia opzione di vendita, se pensi che il titolo subirà diminuzioni. Vale la pena sottolineare che non otterrai dividendi (ma questo è una considerazione poco rilevante, dato che Netflix non è molto propensa ad erogarli). Vediamo assieme i passaggi:

  1. crea un conto all’interno di una piattaforma di trading efficiente (esistono sia miste, con accesso CFD e DMA, sia singole, solo sui CFD);
  2. inserisci i tuoi dati personali, verifica l’identità e successivamente carica un deposito iniziale (anche con PayPal), a partire da soli 50 euro;
  3. cerca le azioni Netflix utilizzando il ticker di riferimento, che in questo è “NFLX”, all’interno della barra posta in alto;
  4. accedi alla pagina operativa, studia la quotazione in tempo reale, inserisci la quantità di azioni ed attua il tuo investimento.

➡️ Clicca qui per comprare azioni Netflix

Dove investire in azioni Netflix?

Quando parliamo di investimenti in azioni, precisiamo spesso che la scelta del broker è essenziale. Per evitare piattaforme inefficienti, o nella peggiore delle ipotesti truffaldine, è bene seguire alcune accortezze. Per questo, i nostri analisti hanno scelto per te solamente provider in regola, con conto demo a costo zero (senza limiti), app per dispositivi mobili, assistenza tecnica in caso di problemi e tantissimi strumenti di supporto (analitici e fondamentali, ottimi anche per fare previsioni sul titolo).

Scegli a seguire uno dei migliori broker per investire in azioni Netflix:

Investire in azioni Netflix conviene?

Non siamo Popular Investor e non risponderemo a questa domanda, che tu legittimamente ci faresti. Perché non abbiamo mai tirato nessuno per la giacca verso questo, o quell’investimento. E perché pensiamo che dovrai essere tu, con le informazioni che trovi in questa guida, a dover decidere se e quando investire in azioni Netflix (valutando anche se conviene). Quello che possiamo fare ora è parlare un minimo dell’azienda, anche se tutti credono di conoscerla al fondo.

Investire in azioni Netflix conviene
Investire in azioni Netflix – conviene?

Netflix è stata forse la prima azienda a sviluppare un servizio di streaming funzionante, legale, per contenuti quali FILM e serie TV. Un servizio che oggi, nonostante la numerosa concorrenza, rimane quello di riferimento. Un gruppo forte al punto tale da poter produrre anche telefilm e film in proprio, che allargano la base di esclusiva che può offrire ai propri clienti. Un vero fenomeno di costume, che è quotato al NASDAQ, presente anche su Borsa Italiana e che oggi una delle aziende più interessanti su Borsa di New York.

Per quanto riguarda i freddi e grigi numeri, che comunque sono fondamentali per l’analisi di un’azienda, abbiamo davanti un gruppo che fattura oltre 20 miliardi di dollari, e che ha introiti netti per quasi 2 miliardi di dollari. Una vera mosca bianca del mondo della new economy, dove si guarda ancora molto poco ai profitti e molto di più alle prospettive di crescita dell’azienda stessa. Basti pensare che da poco tempo che Amazon porta a casa dei profitti reali.

Consiglio dell’esperto 💡

Testare la tua strategia è una delle migliori strade che possiamo intraprendere. Proprio perché quando investiamo in azioni Netflix, come nel caso delle altre azioni, dobbiamo per forza di cosa improntare una specifica modalità strategica. Strategia che appunto testerai con i conti demo di broker solidi.

Investire in azioni Netflix: pro e contro

Strettamente correlato al paragrafo precedente, è opportuno considerare anche i pro ed i contro dell’investire in azioni Netflix. Uno studio che si sofferma quindi sui punti di forza e sui punti di debolezza, anche per cercare di capire se conviene o meno puntare sul titolo NFLX.

👍 Pro:👎 Contro:
Brand famoso: Netflix è ormai utilizzato in tutto il mondo ed è al primo posto tra le piattaforme di streaming.Presenza di volatilità: aspetto che bisogna sempre considerare, assieme a quello del rischio.
Accordi rilevanti: ad oggi esistono numerose serie TV di successo planetario, in esclusiva su questo provider.Ingresso di nuovi competitor: è il caso di Disney ed Amazon, che stanno acquisendo sempre più quota di mercato.
Possibilità speculativa: l’andamento del titolo resta molto interessante ed è possibile attuare diverse strategie.Costi elevati: la società ha ultimamente alzato i costi degli abbonamenti e questo potrebbe far perdere clienti.
Bilanci solidi: la salute dell’azienda mette in evidenza la presenza di dati in verde su molte voci (soprattutto sul fatturato).Regolamentazioni: aspetti regolamentari sui diritti potrebbero creare influenze negative sul titolo in Borsa.
Pro e contro di investire in azioni Netflix “NFLX”

Azioni Netflix: previsioni

Se hai deciso di comprare ed investire in azioni Netflix, non puoi esularti dall’effettuare una buona analisi sul titolo. Fare previsioni sulle azioni Netflix ti permette, facendolo nel migliore dei modi, di ottenere potenziali target price sul titolo. Gli stessi, possono successivamente essere utilizzati per piazzare strategie nel breve, medio, o lungo periodo. Per fare ciò, gli analisti consigliano di combinare analisi tecnica ed analisi fondamentale.

Azioni Netflix: analisi tecnica

Per evitare calcoli laboriosi, i nostri specialisti hanno condiviso con te il grafico proposto da TradingView sull’analisi tecnica della azioni Netflix. Raccoglie le indicazioni complessive dei più importanti indicatori ed oscillatori di trading al mondo.

Azioni Netflix: analisi fondamentale

Solamente incrociando le indicazioni che derivano dall’analisi tecnica con quelle dell’analisi fondamentale è possibile avere un quadro della situazione completo. Per questo motivo, i nostri esperti – con oltre 15 anni di esperienza in questo settore – hanno deciso di condividere con te alcuni punti pillar da dover considerare per le azioni Netflix:

  • 📌 valutazione dei fondamenti di bilancio: un quadro della situazione roseo mette in evidenza una buona salute del gruppo (controlla il fatturato, i ricavi ed anche il tasso di indebitamento);
  • 📌 piani industriali per l’avvenire: ti permettono di capire cosa la società ha in serbo per il fautruo;
  • 📌 accordi e partnership: nuove serie tv in esclusiva, così come programmi o film in prima visione, rappresentano un valore aggiunto importante per l’intero gruppo;
  • 📌 obiettivi di prezzo degli esperti: i target price delle banche d’affari possono essere interessanti, visti i tanti strumenti che questi colossi hanno a disposizione per studiare il titolo.

In alto, trovi una tabella aggiornata in tempo reale sui principali dati finanziari di Netflix.

Investire 1.000 euro in azioni Netflix, si può?

Sì, e questa è una delle ottime notizie che ci arrivano dal mondo dei broker CFD. Perché con broker come FP Markets (qui per la demo) puoi ad esempio investire:

  • con capitale virtuale, che però non è l’unica alternativa offerta da questo broker per un trading che è effettivamente a basso impatto;
  • aprire un conto reale con soli 100 euro: una somma bassissima, che la tua banca non si sognerebbe neanche di prendere in considerazione;
  • aprire posizioni di pochi euro, anche magari sulle azioni Netflix.

Questa è una “possibilità” offerta dai broker CFD, che anche su minimi mediamente più alti, ti consentono comunque di investire in modo frazionato anche sulle azioni Netflix. Per rispondere alla domanda che ti eri posto all’inizio di questo paragrafo, possiamo dire che sì, potrai investire su NETFLIX anche con questo capitale ridotto.

Azioni Netflix: dividendi

Netflix non ha mai distribuito dividendi. E non sembra ci siano piani per cominciare a distribuirli a breve. Non è una cosa che però dovremmo ritenere di massima importanza per la nostra decisione. Perché appunto non sono i dividendi a dover attirarci verso un titolo piuttosto che un altro. Capiamo che questa sembrerà a molti che ci leggono una posizione particolarmente estrema, ma non riteniamo che pochi cent per azione siano sufficienti per farci preferire altri titoli a Netflix.

Quello che deve interessare maggiormente chi investe è la possibilità, per l’azienda, di ottenere dei rendimenti nel futuro. Rendimenti che dipendono anche dal non dilapidare il capitale e gli introiti distribuendoli tra gli azionisti. In questo momento Netflix non ha bisogno di distribuire utili. Ha bisogno di confermare la sua posizione di mercato. E per farlo potrebbe dover avere bisogno di tutto il capitale che ha a disposizione.

Investire in azioni Netflix è rischioso?

Sì, tutti gli investimenti, anche investire in azioni Netflix, hanno un certo grado di rischio. Rischio che diventa in genere maggiore quando siamo davanti ad azioni, soprattutto se così di breve corso. Se sei di quelli che sono sempre a caccia di un investimento ultra-sicuro, e che sono disponibili a sacrificare anche dei potenziali guadagni per questo motivo, Netflix forse non è il titolo che può fare al caso tuo.

Investire in azioni Netflix - rischi
Investire in azioni Netflix – rischi

In caso contrario, quello che possiamo dire è che potrai davvero mitigare il rischio ricorrendo ad una strategia diversificata a livello di titoli. Ovvero inserendo quello che è un titolo comunque di qualità, come quello di Netflix, all’interno di portafogli più strutturati. Puoi infatti considerare altri titoli appartenenti al medesimo settore (come Amazon e Disney), oppure optare su altri segmenti (ad esempio Juventus e così via).

Azioni Netflix: andamento storico

📈 Prezzo azione Netflix📅 Data
877,10 euro17 dicembre 2024
628,90 euro27 settembre 2024
278,50 euro22 marzo 2023
603,20 euro19 novembre 2021
465,35 euro02 settembre 2020
261,10 euro12 novembre 2019
Andamento storico azioni Netflix

Teniamo, prima di procedere con gli aspetti conclusivi, ad esporre una tabella con l’andamento storico delle azioni Netflix. Come puoi constatare, la società ha gradualmente aumentato il suo valore a livello borsistico, seppur perseguendo periodi con alti e bassi. Ha in ogni caso rotto al rialzo, proprio nel 2024, la soglia degli 870 euro per azione.

Non investire in azioni Netflix tramite la banca

Mentre ci avviciniamo alla chiusura siamo costretti a ricordarti ancora una volta che investire in borsa facendo trading in azioni Netflix tramite la banca è una pessima idea. Ci sono diversi ordini di motivi che ci portano a esprimere la nostra reticenza a consigliarti un broker bancario per investire in azioni Netflix (e anche in tutti gli altri titoli):

  • Costi: investire sulla borsa americana tramite una banca è una follia. Perché un singolo trade può costarti anche più di 40 euro, contro i pochi centesimi che invece ti vengono chiesti di spread da broker come eToro;
  • Piattaforme: mentre broker come Capital.com ti offre piattaforme come MetaTrader, le piattaforme bancarie invece ti permettono di operare soltanto tramite piattaforme del secolo scorso, alle quali mancano quasi tutti gli strumenti utili per fare trading;
  • Varietà dei titoli: se broker solidi ti offrono più di 2.200 titoli, le banche possono sulla carta offrirti anche un numero maggiore di titoli. Il punto è che di titoli utili per la composizione del tuo portafoglio ne troverai davvero pochi.

Per tutti questi motivi ci sentiamo di sconsigliarti grandemente la possibilità di ricorrere alla banca per questo tipo di investimenti, soprattutto adesso che con un buon broker CFD puoi avere accesso a strumenti utili, professionali ed economici direttamente da casa.

Conclusioni

Concludiamo ribadendo che le azioni Netflix sono sicuramente tra le più interessanti per chi vuole un piede nelle Borse Americane. Non possiamo però essere noi a consigliarti di investire o meno su questo titolo. Qualora tu decidessi di farlo, le piattaforme sulle quali puoi farlo sono state egregiamente spiegate. In questo articolo ti abbiamo fornito le basi sul come e sul dove. Starà a te mettere insieme queste informazioni e decidere in assoluta, completa e totale autonomia, se investire in azioni Netflix è una buona scelta.

Domande frequenti

Quali sono le domande più poste dai lettori ed investitori sulle azioni Netflix? Eccole a seguire.

Come comprare azioni Netflix?

Per comprare azioni Netflix registrati su un broker > carica un deposito iniziale > cerca il titolo tramite ticker “NFLX” > inserisci la quantità di azioni da comprare > conferma e conserva le azioni in portafoglio.

Conviene comprare azioni Netflix oggi?

La società ha ottenuto nuovi punti di massimo storico a livello borsistico durante il 2024. Considera tuttavia la presenza del rischio quando investi in azioni Netflix.

Perché investire in azioni Netflix?

Sta a te decidere se, quando e perché investire in azioni Netflix. Nel nostro articolo ti abbiamo fornito tutti gli strumenti per valutare l’azienda e per attuare una strategia.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *