Pubblicato il da ,

Come Comprare e Investire in Azioni UniCredit (UGC) nel 2025

Se vuoi investire in azioni Unicredit e stai cercando il modo migliore per farlo, sei nel posto giusto. Abbiamo preparato per te una guida completa che ti illustrerà i migliori broker che ti permettono di fare trading di borsa sul più importante gruppo italiano bancario, nonché i migliori canali che puoi sfruttare a questo scopo. Unicredit è uno dei primi istituti finanziali a livello mondiale, nonché uno dei più importanti, anche storicamente, quotati su Borsa Italiana. Non è un mistero che siano in molti a voler investire su una realtà di questo calibro, anche per attuare strategie di diversificazione.

Quello che abbiamo intenzione di offrirti nella nostra guida informativa alle azioni Unicredit è un manuale completo per iniziare, anche con pochi soldi, facendolo però sempre con gli stessi strumenti e servizi utilizzati dai professionisti. Visioneremo il grafico della quotazione in tempo reale, le possibili previsioni sul titolo, il parere degli esperti e ci domanderemo se comprare azioni Unicredit conviene, oppure no. Tutto ciò, sempre tenendo a mente i migliori broker di investimento, come ad esempio eToro, che ti permette sempre di testare nuove strategie anche partendo da una simulazione gratuita.

➡️ Clicca qui per accedere alle azioni Unicredit

🏷️ Ticker azioni Unicredit:UCG
📌 Codice ISIN Unicredit:IT0005239360
💵 Market Cap:68,51 Mld
📈 Previsioni:↕️ (6.5 su 10)
🔍 Come investire in azioni Unicredit:Acquisto DMA / Trading CFD
💻 Dove investire in azioni Unicredit:Migliori piattaforme di investimento
Investire in azioni Unicredit – Anteprima sui dati azionari

⬇️ Broker in evidenza per investire in azioni Unicredit (UCG) ⬇️

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Azioni Unicredit: quotazione in tempo reale

Partiamo spediti con la quotazione in tempo reale delle azioni Unicredit, ossia uno degli strumenti più importanti, anche in ottica di analisi e previsioni. Ti permette di capire, ad oggi, quanti capitali sono necessario per poter comprare azioni Unicredit (ossia quanto spendere per una singola azione reale, valutando il prezzo di mercato corrente). Puoi inoltre valutare la flessione (positiva, o negativa) del titolo, settando diversi orizzonti temporali. Gli scarti sono mostrati sia in punti che in percentuale e cambiano attimo dopo attimo in tempo reale.

Come investire in azioni Unicredit?

Se vuoi puntare su questa società bancaria di spessore, sappi che i sistemi disponibili sono due. Da una parte puoi comprare azioni Unicredit vere, ossia partecipando agli scambi tramite il mercato DMA. Questo sistema ti permette di diventare titolare dell’asset e di ottenere anche eventuale cedole da dividendo, qualora la banca decida di erogarle, dopo l’approvazione dei bilanci periodici. Il secondo metodo, è invece il trading tramite strumenti derivati.

Con i CFD, ossia contratti per differenza, puoi speculare al rialzo, oppure al ribasso. Nel primo caso punti sull’aumento dei prezzi, con strategie buy, mentre nel secondo caso ipotizzi discese di prezzo, con strategie sell (vendita allo scoperto). Non diventerai possessore del titolo, ma la doppia possibilità di investimento è un valore aggiunto importante (considerando anche i zero costi fissi e l’applicazione di piccoli spread). Vediamo, tramite una mini guida, come comprare e investire in azioni Unicredit:

  1. apri un account su una piattaforma di trading regolamentata e che disponga di tutto l’occorrente per puntare su azioni quotate su Borsa Italiana;
  2. inserisci un primo deposito, che può essere anche di appena 50 euro, a patto di utilizzare broker con basso deposito, come ad esempio eToro;
  3. trova il titolo che ti interessa (in questo caso Unicredit), tramite l’inserimento del ticker “UCG” all’interno della barra di ricerca della piattaforma;
  4. procedi con la strategia: decidi con quale metodologia approcciarti al titolo, inserisci la quantità e procedi con l’investimento.

➡️ Clicca qui per accedere alle azioni Unicredit

Dove comprare e investire in azioni Unicredit?

La scelta del migliore operatore per comprare ed investire in azioni Unicredit, non deve mai essere sottovalutata. Perché riteniamo che i broker CFD siano il meglio che oggi hai a disposizione per andare ad investire su questo tipo di azioni?

  • Puoi investire anche in modo frazionato, ovvero senza dover acquistare un determinato numero di azioni. Si tratta di una grande comodità, perché con la banca – invece – dovresti investire sempre per multipli di azioni, mentre con i CFD hai piena libertà su quanto investire in un singolo titolo.
  • Account demo: tutte le piattaforme consigliate permettono di iniziare con una demo gratuita, ottima sia per provare le funzionalità della piattaforma, sia per cimentarti in strategie sul titolo UCG, in base alle tue necessità.
  • Piattaforme regolamentate: opta ovviamente solo su broker in regola e che mostrano in modo chiaro e trasparente tutte le licenze e le autorizzazioni ottenute in UE.
  • Facilità di gestione: diversamente dalle piattaforme bancarie, quelle proposte dai migliori broker online sono facilissime da utilizzare e quindi adatte anche a chi non ha nessuna esperienza.

Sulla base di ciò, ecco le migliori piattaforme per comprare e investire in azioni Unicredit:

Investire in azioni Unicredit in banca: conviene?

Le banche vanno dimenticate, anche se l’investimento di oggi riguarda appunto un titolo azionario di… una banca. Le condizioni che offrono i principali gruppi bancari in Italia e in Europa non sono infatti neanche lontanamente comparabili a quello che viene offerto ad esempio dai Broker CFD. Da dove partire? Sicuramente dalla presenza delle altissime commissioni, che vengono solitamente applicate su ogni eseguito (ossia su ogni operazione effettuata).

Ancora, per poter investire in azioni tramite i canali bancari, è dapprima necessario aprire un account e successivamente un Conto Titoli (anche questo tassato e con commissioni). Completa il quadro dell’analisi la presenza di piattaforma non semplicissime da utilizzare, soprattutto per chi inizia ad investire in azioni per la prima volta nella sua vita. In ultimo, non per importanza, anche il numero di asset finanziari disponibili è molto limitato, sempre rispetto ai migliori broker di trading per azioni.

Azioni Unicredit: previsioni

In questo grande approfondimento non vogliamo lasciarti in balia dei mercati e vogliamo spiegarti come procedere anche con l’analisi previsionale. La stessa non deve mai essere sottovalutata, perché ti permette di agire con cognizione di causa e di poter stimare possibili target price su diversi orizzonti temporali. Secondo il team di massimi esperti, ecco su cosa focalizzare l’attenzione per le previsioni su azioni Unicredit:

  • valutazione tecnica: si tratta di una delle analisi più importanti e spesso utilizzata in partenza, perché permette – tramite l’utilizzo di indicatori tecnici – di ottenere basi di partenza per poter effettuare studi più completi, su determinati livelli di prezzo obiettivo;
  • valutazione fondamentale: oltre allo studio delle notizie ed aggiornamenti più influenti, si focalizza sulla valutazione dei risultati di bilancio, ossia rendimenti, profitti, ricavi, eventuali perdite, stato dell’indebitamento, CET1, redditività e molto altro ancora;
  • target price degli specialisti: non sottovalutare mai i prezzi obiettivo esposti dalle banche stesse (anche competitor) e da altri professionisti, i quali dispongono di molte risorse per poter stimare target price su diversi orizzonti temporali;
  • indicatori bancari specifici: valuta accuratamente il CET 1, il cash flow (soprattutto se sei interessato a valutare i potenziali dividendi), la salute della banca, la solidità ed altri catalizzatori simili;
  • prospettive per l’avvenire: tieni sempre sotto controllo le strategie ed i progetti che Unicredit ha per l’avvenire, valutando le notizie ufficiali ed i piani industriali presentati dal gruppo.

Azioni Unicredit: analisi tecnica e target price

Con il grafico mostrato in alto, puoi ottenere reali segnali operativi, che derivano dallo studio cumulato di più indicatori ed oscillatori (proposto da TradingView). Si tratta di un’analisi tecnica sulle azioni Unicredit innovativa, che non richiede grosse competenze tecniche. Quanto alle stime di prezzo, gli esperti potrebbero associare target price ottimistici attorno al livello dei 55 euro e target price pessimistici attorno al livello dei 39 euro per unità.

Azioni Unicredit: dati di bilancio e analisi fondamentale

Altro studio rilevante, che va di pari passo con quello tecnico, riguarda l’analisi dei dati di bilancio. Con questo studio puoi comprendere a pieno quali sono i risultati del gruppo al momento di questa stesura e quali obiettivi la banca ha portato a casa (almeno sotto l’aspetto aziendale, che tuttavia è spesso strettamente correlato a quello borsistico).

Comprare azioni Unicredit: prospettive future

UniCredit sta attuando una strategia di espansione mirata, evidenziata dalla recente acquisizione di una partecipazione del 4,1% in Generali, dichiarata come investimento puramente finanziario, senza intenti strategici. Parallelamente, la banca ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto su Banco BPM, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel mercato bancario italiano. A livello internazionale, ha acquisito una partecipazione del 9% in Commerzbank, aprendo la possibilità a future integrazioni transfrontaliere.

Queste mosse indicano una chiara volontà di rafforzare la presenza sia a livello nazionale che europeo, puntando a sinergie operative e a una maggiore competitività nel settore bancario. Sulla base dei suoi piani industriali, il gruppo punta inoltre a migliorare la sua vicinanza a questioni etiche e sostenibili, sempre maggiormente tenute in considerazione da investitori e portatori di interesse.

Conviene investire in azioni Unicredit?

Non ci sono risposte univoche che possono essere considerate come valide per tutti. Scegliere quale tipo di titoli inserire nel proprio portafoglio è una decisione che deve essere sempre personale. Nessuno può sostituirti a te in questo tipo di scelta, anche se con ogni probabilità, se sei arrivato su questa pagina, avrai già sviluppato un certo interesse nel settore bancario e soprattutto sulle azioni di Unicredit. Resta comunque un gruppo molto importante, presente in oltre 30 paesi e con150.000 dipendenti.

Si tratta poi di un gruppo che è da sempre attivo in praticamente tutti i settori bancari e finanziari e che sta attraversando un importantissimo memento di ristrutturazione interna, che probabilmente porterà a licenziamenti importanti e maggiore efficientamento dell’intero comparto aziendale. Il tutto nel nome di un maggiore passaggio al banking paperless, oggi necessità impellente per qualunque gruppo bancario, assieme a questioni etiche e di sostenibilità. Oltre ciò, ecco altri pro e contro.

👍 Pro👎 Contro
Gruppo internazionale, che continua ad incrementare il numero dei suoi sottoscrittori.La presenza dell’inflazione e del contesto storico potrebbe non aiutare il gruppo.
Ha di recente lanciato nuove strategie per puntare sul progresso e sulla digitalizzazione.Ad oggi, i competitor digitali (si pensi a Revolut) stanno incrementando la loro quota di mercato.
Rappresenta una delle tante azioni italiane da dividendo.La presenza del rischio, associata alla volatilità del titolo, va presa in considerazione.
Potenziale titolo per diversificare le proprie scelte operative di investimento.
Pro e contro di investire in azioni Unicredit
Comprare azioni Unicredit – commento dell’esperto 💡

Unicredit ha dimostrato di essere una banca resiliente ed attenta alle novità, con tanta voglia di crescere con piani industriali proiettati per l’avvenire. Deve in ogni caso affrontare sfide importanti, soprattutto considerando la rapida crescita dei competitor. Se vuoi comprare azioni Unicredit, presta massima attenzione e procedi sempre con analisi specifiche, in modo costante e periodico.

Azioni Unicredit: dividendi

Sì, sia alle azioni di risparmio, sia alle azioni ordinarie (dividend yield attuale di 4,17%). Chi è a caccia dunque di titoli che possano apportare al capitale anche dei dividendi periodici (offrendo potenziali rendimenti passivi), questo potrebbe essere un titolo ideale. I dividendi sono pagati anche da broker che ti permettono di investire in azioni Unicredit in modo diretto, tramite accesso al mercato DMA. Troverai i pagamenti direttamente all’interno della dashboard specifica. Ecco gli ultimi dividendi di Unicredit:

  • dividendo da 0,9261 con data di pagamento 20/11/2024;
  • dividendo da 1,8029 con data di pagamento 24/04/2024;
  • dividendo da 0,9872 con data di pagamento 26/04/2023.

Azioni Unicredit: andamento storico

📈 Prezzo azione Unicredit📅 Data
43,87 euro03 febbraio 2025
37,84 euro26 luglio 2024
26,67 euro02 febbraio 2024
21,28 euro07 luglio 2023
8,90 euro29 aprile 2022
Andamento storico azioni Unicredit

Con la tabella in alto hai immediato accesso allo storico dell’andamento delle azioni Unicredit, che ti permette di capire come si sta evolvendo il prezzo della quotazione e quali sono stati i punti di massimo e di minimo pregressi su diversi orizzonti temporali. Curioso sottolineare, come le azioni Unicredit dal 2008 abbiamo iniziato un periodo di forte perdita, passando da punte superiori ai 200 euro (nel 2007) a quote inferiori ai 20 euro ad inizio 2009.

Investire in azioni Unicredit è rischioso?

Tutti gli investimenti in titoli azionari e in borsa incorporano un certo rischio. Starà a te modulare il rischio di titoli come le azioni Unicredit con titoli magari meno volatili e dall’andamento più tranquillo. Siamo di fronte ad azioni del settore bancario, settore che è stato letteralmente martoriato a partire dall’ultima grande crisi globale, perdendo grande parte del suo valore.

Investire in azioni Unicredit - rischi
Investire in azioni Unicredit – rischi

Questa non deve essere necessariamente una cattiva notizia, perché appunto potremo andare ad investire sia aspettandoci un recupero di questa categoria di titoli, sia invece puntando su un ulteriore ribasso tramite la vendita allo scoperto. Diversificare, resta una delle tante chiavi per poter mitigare e lenire la componente del rischio, che tuttavia deve sempre essere tenuta bene a mente.

Azioni Unicredit: ultime notizie e forum

Noi di Investireinborsa.org siamo da sempre dalla parte dei lettori e ricordiamo sempre l’importanza di effettuare ricerche di mercato approfondite, ancor prima di piazzare l’investimento. Una delle più importanti, è sicuramente la valutazione delle notizie ed ultime news, che ti permette di ottenere informazioni rilevanti, che potrebbero modulare il prezzo del titolo, in positivo, o in negativo.

Investire in azioni Unicredit - forum e ultime notizie
Investire in azioni Unicredit – forum e ultime notizie

Per andare a caccia di ultime notizie sulle azioni Unicredit, hai diverse possibilità. Puoi ad esempio seguire costantemente il nostro sito, che viene aggiornato periodicamente da un team di esperti. Ancora, puoi accedere ai migliori forum di trading ed investimenti online, come ad esempio Reddit, Investing e FinanzaOnline. In ultimo, non dimenticare mai di utilizzare sempre i canali ufficiali, che sono messi a disposizione (anche per gli investitori), direttamente sul sito della banca:

  • ultime notizie Unicredit: 📄
  • investor relations Unicredit: 📄

Conclusioni

Ad oggi le azioni Unicredit sono una possibilità concreta per investire, soprattutto da parte di chi ha pochi capitali a disposizione e vorrebbe comunque fare compravendita di azioni come fanno i professionisti. Siamo davanti ad un’opportunità che soltanto fino a qualche anno fa avremmo semplicemente potuto sognare. Oggi è realtà – approfittane subito – anche se vuoi partire con un piccolo investimento di poche centinaia di euro. Decidi in ogni caso in modo del tutto autonomo, sempre e comunque considerando la componente del rischio su qualsiasi investimento selezionato.

Domande frequenti

Quali sono le domande ricorrenti degli investitori su investire in azioni Unicredit? Ecco le più curiose ed interessanti.

Come acquistare azioni Unicredit?

Per comprare azioni Unicredit oggi puoi registrarti su un broker di ultima generazione, caricare un deposito iniziale, selezionare il titolo (in questo caso utilizzando il ticker UCG, o l’ISIN IT0005239360 e procedere successivamente con lo scambio.

Dove posso comprare azioni Unicredit?

Attualmente, secondo lo studio condotto dai nostri specialisti del settore, tra le migliori piattaforme per comprare ed investire in azioni Unicredit, troviamo i broker online, come ad esempio eToro ed FP Markets.

Posso investire 1000 euro in azioni Unicredit?

Certo che sì. Le banche classiche oggi purtroppo non accettano molto spesso investitori con capitali così ridotti, cosa che però, dovrebbe essere chiaro a questo punto della guida, non dovrebbe interessarci. Ci sono infatti fior di broker CFD che saranno più che contenti di farti investire anche somme inferiori ai 1.000 euro.

Altre azioni da investimento:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 2

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

2 commenti

  • Sono ormai anni che mi focalizzo sul comprare azioni UniCredit, sempre cercando di attuare una corretta diversificazione del portafoglio. Tra i tanti titoli presenti sulla Borsa, rappresenta uno dei più curiosi, anche perché permette di ottenere spesso dividendi (sempre dopo le opportune approvazioni dell’azienda).

    Esistono ovviamente molti altri titoli minori, però sono ormai affezionato a questo asset e lo analizzo almeno una volta a settimana. Grazie per aver condiviso questo approfondimento ricco di notizie interessanti anche sotto l’aspetto tecnico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *