Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Come e Dove Investire 3000 Euro nel 2025
Vuoi investire 3000 euro ma non sai come muoverti? L’investimento che ti ha proposto la banca non ti convince e pensi che potresti fare di meglio da solo? Partiamo dall’inizio, 3.000 euro sono una somma estremamente interessante con la quale cominciare ad investire. Soprattutto se sceglierai l’intermediario giusto con gli strumenti giusti, ovvero un intermediario che sia in grado di offrirti il top dei mercati e delle possibilità. Una somma che abbiamo già definito come adeguata e che dovresti, ragionevolmente, cercare di investire davvero nel migliore dei modi.
Ma come? Dove? Quando? Parleremo di tutto questo nel corso della nostra guida di oggi. Senza tralasciare il grande appoggio che possono darti le migliori piattaforme per il trading online (anche in demo), con le quali potrai cominciare a fare pratica da subito, senza perdere neanche 1 minuto. E senza neanche rischiare 1 euro, perché avrai a disposizione il capitale virtuale (ben 100.000 euro), che ti servirà per fare trading e imparare a farlo con gradualità, senza troppe pretese. Vediamo insieme come puoi iniziare ad impiegare i tuoi 3.000 euro.
👉 Clicca qui per registrarti sul broker eToro
Investire in Borsa 3.000 euro: è possibile?
Se pensi che investire 3.000 euro in Borsa sia una cifra bassa, allora ti stai sbagliando alla grande. Devi sapere che, contrariamente dal passato, quando per accedere al mondo degli investimenti era necessario possedere capitali colossali, ad oggi tutto è cambiato. Risulta infatti possibile accedere a qualsiasi strumento finanziario, anche partendo da piccolissime somme (addirittura da 50 euro). Cosa significa tutto ciò? Che con la tua somma hai tantissime alternative possibili e puoi iniziare senza nessun problema.
Possiamo dire di più: mentre una somma di capitali medio/bassa non ti permette di accedere ad azioni di un certo livello, con i tuoi 3.000 euro hai la concreta possibilità di agire su titoli azionari reali, senza dover investire in modo frazionato. Altro aspetto rilevante, è poi la possibilità di poter attuare ottime strategie di diversificazione del portafoglio, che consistono nel diluire il capitale (ossia i tuoi 3.000 euro) su più comparti di investimento (sia appartenenti alla medesima asset class, sia appartenenti ad altri mercati specifici).
Come investire 3000 euro in Borsa?
Non perdiamo tempo e passiamo subito al lato pratico, cercando di capire come investire 3.000 euro oggi in Borsa, utilizzando essenzialmente gli strumenti che i migliori broker e le migliori piattaforme ti mettono a disposizione. Qui in basso, un vademecum completo in pochi step:
- registrati su una piattaforma seria, sicura ed altamente affidabile (ossia che dispone di tutte le licenze per prestare servizio nel nostro territorio), utilizzando i tuoi dati personali;
- inserisci un primo deposito: se il tuo obiettivo è quello di investire 3.000 euro, allora puoi procedere utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento disponibili (come ad esempio carte di pagamento, bonifico tradizionale SEPA ed anche PayPal);
- valuta dove investire i tuoi 3.000 euro, selezionando il comparto di tuo interesse (che avremo modo di approfondire rapidamente in seguito) ed avviando i tuoi studi;
- seleziona il metodo di investimento: puoi utilizzare l’acquisto diretto (accedendo in questo caso al mercato DMA), oppure procedere con la negoziazione con strumenti derivati, per aprire posizioni al rialzo, o al ribasso, senza possedere fisicamente alcun asset;
- procedi con l’investimento: piazza il capitale che hai a disposizione in modo oculato, attuando tutti gli accorgimenti del caso per tutelarti da eventuali rischi di mercato.
👉 Clicca qui per registrarti sul broker
Dove investire 3000 euro?
Il grande vantaggio del trading online, soprattutto se fatto tramite CFD, è che hai accesso virtualmente ad ogni tipo di mercato finanziario. Ce ne sono diversi che potresti seriamente prendere in considerazione per le tue operazioni:
- Azioni: i mercati azionari continuano ad essere tra quelli con i rendimenti più interessanti, soprattutto nel medio e nel lungo periodo (pur considerando la componente del rischio).
- Criptovalute: altro investimento molto interessante, ormai da qualche anno a questa parte. Chi sceglie di investire in criptovalute oggi può farlo con l’assistenza di tutti i migliori broker.
- Indici: sono ottimi, perché sono già diversificati. Con un solo titolo puoi praticamente investire su un’intera borsa e, più in generale, su di un’intera economia.
- Forex: si tratta del mercato dei cambi in valuta, che è sicuramente una possibilità valida, soprattutto oggi che è accessibile a tutti sempre grazie a broker degni di essere chiamati tali.
- Materie prime: chiamato anche mercato delle commodities, ti permette di accedere ad asset quali oro, petrolio, gas naturale, palladio, litio, argento, rame, caffè, platino e molto altro ancora (ottimo per la diversificazione);
- ETF: è il segmento degli exchange traded fund, che sono semplicemente fondi che replicano l’andamento di altri indici, o che investono in panieri diversificati e settoriali di titoli azionari.
👇 Seleziona in autonomia uno dei migliori broker con accesso a questi mercati 👇
Investire 3.000 euro in Bitcoin
In tantissimi ci avete chiesto se sia ad oggi possibile investire 3000 euro in Bitcoin ed in criptovalute. A tal riguardo, è importantissimo fare alcune precisazioni. Al momento attuale, questa somma non ti permette di acquistare 1 intero Bitcoin (dato che il suo valore unitario è di gran lunga maggiore). Quello che tuttavia puoi fare, sempre tramite i migliori broker online, è procedere con l’investimento frazionato. In questo caso, acquisti solamente una piccola porzione di un BTC e puoi ugualmente speculare sul suo valore.
Discorso diverso, si associa invece ad altre criptovaluta, con un valore unitario molto più basso. Ricorda inoltre di distinguere sempre l’acquisto di criptovalute reali (tramite exchange) dalla negoziazione su crypto tramite strumenti derivati, con i migliori broker. In quest’ultimo caso, ancora con la somma che hai a disposizione, puoi aprire sempre posizioni al rialzo, o al ribasso, puntando sull’aumento di prezzo del BTC, o sul suo crollo di valore. Ricorda in ogni caso che il segmento crypto è uno dei più volatili e quindi rischiosi.
Investire 3.000 euro in azioni
Una seconda possibilità, meritevole di approfondimento, riguarda investire 3.000 euro in azioni. Per molti, parlare di investire 3000 euro su titoli azionari, significa parlare essenzialmente di Amazon. Si tratta effettivamente di una delle migliori società al mondo, con fatturati da record e che ha permesso a molti di ottenere profitti considerevoli, nel corso della storia (ricorda in ogni caso che rendimenti passati non garantiscono quelli futuri). In realtà, esistono tantissime azioni sulle quali poter puntare.
I migliori broker di trading, soprattutto con una somma di 3000 euro da investire, ti permettono di agire in modo diversificato su molte asset class. Puoi ad esempio selezionare il segmento delle migliori azioni di energia rinnovabile, quelle sul settore litio, idrogeno, automotive, farmaceutico e molto altro ancora. Anche in questo caso, le possibilità di negoziazione sono due: acquisto reale delle azioni (ti permette di ottenere anche eventuali rendite da dividendo), oppure trading con strumenti derivati (CFD).
Su cosa investire 3000 euro: sistemi alternativi
I sistemi attuali disponibili sono tanti e sicuramente ingestibili in modo totalitario, soprattutto se dovessimo tenere conto di tutti i pessimi investimenti che oggi ci vengono propinati da banca e promotori finanziari. Abbiamo deciso di raccoglierli in categorie, così da permetterti di riconoscerli sempre. Cerchiamo quindi di capire di più sui sistemi alternativi per investire 3000 euro (sia efficienti che meno efficienti).
Investire 3000 euro in risparmio gestito
Sì, anche la tua banca può muoversi contro i tuoi stessi interessi. E la prova è nella miriade di prodotti a risparmio gestito. Te li propongono come prodotti a prova di bomba, senza rischi e con ottimi rendimenti. Siamo davanti però a prodotti che:
- non sono liberi, nel senso che non potrai decidere in alcun modo come investire il tuo capitale una volta che glielo avrai affidato.
- costano una fortuna: perché appunto siamo davanti a prodotti che costano anche più del 2% annuo di sola gestione;
- hanno dei pessimi rendimenti: dati alla mano, anche investendo in modo professionale, dopo opportuni studi, potresti ottenere dei risultati migliori.
Investire 3000 euro in Posta
Lo abbiamo ripetuto fino a sgolarci, ma c’è ancora qualcuno dei nostri lettori che decide di chiederci se sia il caso o meno di investire 3000 euro in Posta, su libretti postali e su buoni fruttiferi. La verità qui è molto semplice da individuare. I rendimenti di questi strumenti sono davvero bassissimi, con un rischio che è però quello della Repubblica Italiana. A fronte di un investimento massiccio, per cercare di ottenere qualcosa in cambio, valuta in autonomia se il gioco vale la candela, o se è più opportuno utilizzare i capitali raccolti con fatica, per cercare di ottenere di più (pur considerando i rischi di mercato).
Investire 3000 euro in Banca
Perché non vogliamo girare intorno neanche a questo: i rendimenti anche qui sono nulli e tirando in ballo l’inflazione, potrebbero essere addirittura negativi. Metaforicamente sarebbe meglio tenere quel denaro sotto il materasso. Ma se sei arrivato su questa guida, sai meglio di noi che i soldi possono essere messi a frutto, investendo nel modo più intelligente che ci sia. Le soluzioni proposte dalle banche, come ad esempio i conti deposito, pur essere relativamente più sicure, offrono poco e nulla. Raramente si arriva infatti al 3,90% lordo annuo (percentuale che puoi ben giudicare in autonomia).
Investire 3000 euro con Copy Trading
Internet ha purtroppo dato voce a Popular Investor di ogni genere e sorta, che sembrerebbero tutti avere a disposizione la ricetta magica per investire al meglio qualunque tipo di somma, compresi i 3.000 euro che vuoi investire tu. In realtà si tratta di mezze figure, che non hanno probabilmente mai investito un solo euro in vita loro e che purtroppo non fanno altro che riciclare informazioni di terzi.
Ancora una volta: se cerchi qualcuno da seguire, puoi invece fare affidamento sul Copy Trading di eToro. Di cosa si tratta? Molto semplicemente, è una funzione che ti permette di seguire altri investitori (dopo averli accuratamente selezionati) e di ottenere in modo identico e speculare le loro stesse transazioni a mercato. Un sistema quindi valido per entrare sin da subito nel mondo del trading (anche se non si hanno esperienze) e per imparare di più guardando le strategie messe in atto da trader con esperienza.
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading
Consigli per investire 3.000€
Vediamo a questo punto di approfondire nel dettaglio alcuni suggerimenti pratici ed operativi per poter investire 3.000€ in Borsa, o tramite altre soluzioni. Da dove iniziare? Sicuramente dalla formazione. Studiare i mercati è fondamentale. Non dobbiamo necessariamente avere una visione minuziosa di tutto quello che avviene su questo, o quel mercato. Quello che è necessario – tuttavia – è andare a studiare il funzionamento del mercato che ci interessa e poi mettere in pratica quanto appreso con un conto demo.
Questa deve essere, sempre, la base dalla quale muovere ogni tipo di investimento, per i tuoi 3.000 euro presenti e, si spera, per tutti i potenziali guadagni futuri che riuscirai a conseguire. Testare strategie operative è fondamentale sotto molti punti di vista. Altro consiglio importantissimo, è quello di fare affidamento solo su piattaforme regolamentate ed autorizzate. Verifica la presenza di licenze e valuta l’esistenza di servizi integrativi validi, come ad esempio grafici, strumenti di analisi, sistemi di Copy Trading, conto demo e così via.
In ultimo, ricorda che puoi sempre partire (anche se hai a disposizione 3.000 euro da investire), con piccole somme. Non è vero, come ti dice la tua banca, che hai bisogno di capitali enormi per iniziare. Anzi, ti diremo di più. 3.000 euro possono essere anche diluiti nel tempo. Questo si traduce nella possibilità di investire anche soltanto una parte dei tuoi capitali iniziali. Con poche centinaia di euro puoi aprire un conto reale ed avere comunque a disposizione tutto quello che ti viene offerto per investire in Borsa.
Conclusioni
Conosciamo tantissimi che sono partiti proprio da somme di questo tipo per inaugurare una fruttuosa carriera nel mondo del trading. Starà a te andare a sfruttare le informazioni di base che abbiamo indicato in questa guida informativa, per partire con il piede giusto. E per qualunque tipo di evenienza, di assistenza, di approfondimento, continua a seguire Investireinborsa.org, il sito che continuerà ad offrirti tutte le informazioni – senza peli sulla lingua e senza doppi fini, anche se vuoi capire come e dove investire 3000 euro.
Domande frequenti
Abbiamo raccolto le domande frequenti più interessanti su investire 3000 euro oggi.
Come posso investire 3000 euro?
Se il tuo obiettivo è quello di investire 3000 euro, allora puoi utilizzare uno dei tanti sistemi proposti sul mercato, come ad esempio l’acquisto diretto su asset finanziari, la negoziazione con strumenti derivati, o sistemi alternativi Postali, bancari, immobiliari e molto altro ancora.
Dove posso investire 3000 euro?
Ad oggi, i canali più efficienti per poter investire 3000 euro sono sicuramente i broker di trading online regolamentati, ossia che hanno ottenuto regolari licenze europee per poter prestare servizio nel nostro territorio.
Quanto si può guadagnare investendo 3000 euro?
Non è possibile stabilire con certezza matematica quanto sia possibile guadagnare investendo 3000 euro. Il tutto dipende dalla propria propensione al rischio ed alla parallela scelta di investimento effettuata.
Guide correlate: