Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Come Investire in Borsa Giapponese nel 2025
Anche tu vuoi investire in Borsa giapponese? Non sai da dove cominciare e quali intermediari scegliere? Sei nel posto giusto. Nella guida che abbiamo preparato, dall’altissimo valore informativo, ti offriremo un percorso concreto, per capire di cosa si tratta e soprattutto per indicarti quelli che sono i migliori intermediari per investire in una Borsa tanto lontana geograficamente, ma al contempo vicina, selezionando i giusti strumenti operativi. Parleremo di dettagli e strategie, di analisi tecnica e ovviamente anche di potenziali prospettive future, sempre supportati dai nostri massimi esperti.
Quello che ti proponiamo oggi è un documento completo, di quelli che ti permetteranno di imparare le base – e anche di discutere delle informazioni apparentemente meno importanti – per formarti un’idea completa su quello che si dovrebbe (o non si dovrebbe) fare per investire al top sulla Borsa giapponese. C’è ancora del legittimo interesse su questo mercato? Oppure si tratta di una Borsa che sta soffrendo un po’, specchio di un paese, il Giappone, che è ormai in stagnazione da tantissimi anni? Valuteremo questo e molto altro, soffermandoci anche sui migliori broker (come eToro), che ti permettono di accedere subito alla Borsa nipponica.
👉 Scopri di più su questo broker con conto demo
📈 Borse principali in Giappone: | Borsa di Tokyo |
🏷️ Come si investe nella Borsa giapponese: | Azioni / ETF / Indici di Borsa |
📱 Dove investire in Borsa giapponese: | Migliori piattaforme ed app di investimento |
❌ Rischi da considerare: | Volatilità ed imprevedibilità di mercato |
Come investire in Borsa giapponese?
Passiamo subito al lato pratico, mettendo in evidenza i passaggi fondamentali per poter investire in Borsa giapponese, in modo del tutto autonomo, dotandosi di un broker e di una connessione ad Internet. Qui in basso, trovi subito un vademecum con soli 4 passaggi per poter accedere alla Borsa nipponica per eccellenza (ossia quella di Tokyo):
- individua con attenzione la migliore piattaforma online, che ti permetta di accedere a numerosi titoli quotati sulla Borsa del Giappone;
- utilizza i tuoi dati personali per aprire un account in meno di 4 minuti (nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica), ricordandoti di verificare l’identità tramite il rilascio di un documento;
- immetti un deposito iniziale, anche partendo da piccolissime somme (puoi anche decidere di partire con un comodo conto demo, senza nessun costo);
- cerca gli asset finanziari quotati su questo mercato, studia i grafici con le quotazioni in tempo reale ed attua la tua strategia di investimento, optando per la negoziazione diretta, o il trading con strumenti derivati (che scopriremo a breve).
👉 Accedi qui sugli asset della Borsa giapponese
Su cosa investire in Borsa giapponese?
Parlare di investimenti sulla Borsa giapponese, significa parlare essenzialmente degli investimenti sugli asset quotati sulle Borse nipponiche primarie (quella più grande è la Borsa di Tokyo). Al suo interno, sono presenti migliaia di asset finanziari, che è possibile negoziare sempre tramite una delle migliori piattaforme con accesso ai mercati. Nel dettaglio, indicheremo a seguire una classificazione specifica, anche per permetterti di capire su cosa investire in Borsa giapponese.
🏷️ Su cosa investire in Borsa giapponese | 📌 Modalità di investimento |
Azioni giapponesi | Acquisto diretto / CFD |
ETF giapponesi | CFD |
Indici di Borsa giapponesi | CFD |
1. Investire in Borsa giapponese su azioni
La prima soluzione che ti proponiamo per investire in Borsa giapponese, si associa alle azioni del Giappone. Stiamo parlando quindi di titoli azionari quotati (su Borsa di Tokyo), che è possibile negoziare in diverse modalità. Puoi ad esempio procedere con l’acquisto diretto, tramite il mercato DMA (diventi essenzialmente possessore delle azioni, puoi conservarle a lungo termine ed anche cercare di ottenere possibili dividendi, dopo l’eventuale approvazione da parte del gruppo).
Il secondo sistema, si basa invece sui CFD, ossia contratti per differenza. Si tratta di strumenti derivati che ti permettono di aprire due posizioni diverse: al rialzo (se credi che gli asset giapponesi saliranno di prezzo), oppure al ribasso (se credi che gli asset mostreranno una diminuzione del loro valore). In questo caso non diventi possessore fisico delle azioni, ma puoi agire con leva (che amplifica i potenziali profitti, ma anche le eventuali perdite). Tra le migliori azioni giapponesi ricordiamo Nintendo, Disco Corporation, Fujitsu, SoftBank, Sony Group e Mitsubishi.
2. Investire in Borsa giapponese con gli ETF
Gli ETF rappresentano un modo efficiente per investire nella Borsa giapponese senza dover selezionare singoli titoli. I più popolari replicano indici come il Nikkei 225, o il Topix, che offre una visione più ampia del mercato. Strumenti come iShares MSCI Japan e Xtrackers Nikkei 225 permettono di diversificare l’esposizione. Alcuni ETF includono copertura valutaria per ridurre il rischio del cambio yen-euro. È possibile scegliere tra ETF a replica fisica o sintetica, in base alla propria strategia.
I settori più rappresentati sono tecnologia, automotive e industria manifatturiera. Gli ETF giapponesi offrono un’esposizione ad un’economia stabile, con forte orientamento all’export. La politica monetaria della Bank of Japan ha un impatto significativo su questi strumenti. La liquidità elevata di molti ETF garantisce una facile negoziazione sul mercato. Per investire nel mercato giapponese con ETF, è tuttavia richiesta un’analisi del contesto macroeconomico certosina.
3. Investire sugli indici di Borsa giapponese
Ultimo sistema, che ti permette di investire in Borsa giapponese in modo – se vogliamo – alternativo, si basa sugli Indici. L’indice di Borsa del Giappone (ossia della Borsa di Tokyo) per eccellenza, è il Nikkei 225, che integra al suo interno le 225 azioni con maggior capitalizzazione di mercato e quelle sicuramente più conosciute di questo grande mercato estero. Puntare sugli indici ti permette quindi di diversificare il tuo investimento, pur puntando su un unico strumento finanziario. Esistono in ogni caso anche altri indici minori da poter considerare nelle proprie analisi.
Per investire sugli indici di Borsa del Giappone, puoi utilizzare gli strumenti derivati. Le migliori piattaforme di trading integrano infatti gli indici come se fossero asset a tutti gli effetti. Dopo la registrazione, puoi accedere al loro grafico in tempo reale ed aprire una posizione, al rialzo o al ribasso, ipotizzando un aumento, o una diminuzione del valore. Rappresentano un’interessante asset class per poter diversificare le scelte, pur restando sulla medesima Borsa di investimento.
Dove si investe in Borsa giapponese?
Dopo aver visto i dettagli più tecnici e specifici che riguardano la Borsa giapponese, dobbiamo ricordarti ancora una volta che la scelta di un grande intermediario è un passaggio fondamentale. A prescindere da quali saranno i tuoi indirizzi di investimento, a prescindere da quali titoli sceglierai, rivolgersi ad un grande broker di qualità per investire in Borsa è sempre necessario.
Per questo motivo, seguendo i consigli dei nostri analisti, ti suggeriamo di utilizzare sempre e solo broker in regola e con le opportune licenze europee (per fare un esempio, citiamo FCA e CySEC). Ancora, è cruciale selezionare piattaforme che garantiscono accesso ai mercati mondiali, anche così particolari, come la Borsa del Sol Levante. In ultimo, controlla se i broker dispongono di deposito minimo basso, conto demo senza nessun costo e senza scadenza, nonché di una gestione basilare, adatta anche per chi non ha esperienza.
Qui in basso, l’elenco aggiornato delle migliori piattaforme per investire sulla Borsa giapponese:
Investire in Borsa giapponese conviene?
Il Tokyo Stock Exchange (quella Borsa che sui giornali giapponesi troverai citata come Tokyo Shoken Torihikijo o Tosho) è la terza al mondo per capitalizzazione, subito dopo le prime due Borse americane. Parliamo di una Piazza che ospita quasi 2.300 aziende quotate. Opera quasi ininterrottamente dal 1878 ed è diventata concentrazione di tutte le altre Borse ai tempi presenti in Giappone.
Resta nei cuori soprattutto di chi vi ha investito negli anni ’80, il decennio che ha visto questo mercato dominare in lungo e in largo, sia per quanto riguarda la capitalizzazione, sia per quanto riguarda i profitti offerti agli investitori. Un comparto che comunque continua ad essere di enorme importanza, sia a livello locale che internazionale. In aggiunta a ciò, indichiamo a seguire punti a favore e punti contrari.
✅ Punti a favore di investire in Borsa giapponese:
- diverse azioni giapponesi ti permettono di accedere ad una politica sui dividendi molto interessante (sempre in riferimento alle approvazioni dei bilanci da parte dei gruppi quotati);
- troviamo una differenziazione molto ampia, con titoli legati anche a settori emergenti, come ad esempio nuove tecnologie ed AI;
- il territorio giapponese è uno dei più forti al mondo e questo può rappresentare sicuramente un pregio.
❌ Punti a sfavore di investire in Borsa giapponese:
- come ricorderemo a breve, il rischio di perdita di capitali (quando si investe sui mercati), non deve mai essere sottovalutato;
- il cambio presidenziale in America potrebbe portare turbamenti sulle relazioni internazionali.
Investire in Borsa giapponese: ci sono rischi?
Non esistono mercati privi di rischio, a prescindere da quello che ti racconta la tua banca. È per questo motivo che siamo sempre costretti a sottolineare che il rischio c’è ovunque e che va mitigato con delle strategie apposite.
Per quanto concerne la Borsa giapponese dobbiamo inoltre aggiungere che:
- è un’economia avanzata e che dunque non è eccessivamente volatile, almeno rispetto a quelle dei paesi emergenti (la componente del rischio di mercato va quindi tenuta a mente);
- ha molti titoli anche per il lungo periodo, quelli che in gergo chiamiamo i titoli da cassettista;
- la sua moneta è differente dal resto del mondo: questo potrebbe portare i cosiddetti rischi di cambio;
- il Giappone rimane pur sempre una grande economia: da considerare, tuttavia, che l’arrivo di Trump in America potrebbe rappresentare un possibile fattore di rischio (soprattutto su eventuali dazi), da non dimenticare.
Investire in Borsa giapponese: commento dell’esperto
Investire nella Borsa giapponese richiede un’analisi attenta del contesto economico e finanziario attuale. Recentemente, l’indice Nikkei 225 ha mostrato una tendenza interessante. Si potrebbe parlare di una moderata ripresa dell’economia nipponica. Questi fattori potrebbero far propendere gli analisti verso considerazioni ottimistiche? Ancora presto per poterlo affermare.
Tuttavia, permangono alcune incertezze. Il governo giapponese ha recentemente ridimensionato le previsioni sugli utili aziendali, evidenziando rischi legati all’aumento dei tassi di interesse a livello globale e alle politiche economiche degli Stati Uniti. Inoltre, la dipendenza dell’economia giapponese dalle esportazioni la rende vulnerabile alle fluttuazioni della domanda estera e alle dinamiche commerciali internazionali.
Conclusioni
Chiudiamo ancora una volta andando controcorrente e soprattutto contro chi ha già cantato i riti funebri per la Borsa giapponese. Siamo in realtà davanti ad un grande mercato, come abbiamo già spiegato e dimostrato nel corso della nostra guida informativa. L’unica cosa che ci sentiamo di consigliarti in chiusura è di scegliere sempre con la tua testa. Pubblichiamo queste guide per darti gli elementi per decidere da solo. Non affidarti ai santoni del trading ed impara ad analizzare i mercati per conto tuo, anche partendo – eventualmente – da pratici conti demo a costo zero.
Domande frequenti
Ti proponiamo, in definitiva, alcune domande ricorrenti su investire in Borsa giapponese.
Come posso investire in Borsa giapponese oggi?
Per investire sulla Borsa giapponese puoi registrarti su una piattaforma autorizzata in UE, caricare un deposito iniziale (anche da appena 50 euro), scegliere i tuoi asset finanziari e procedere con la strategia.
Quali sono gli asset sui quali investire in Borsa giapponese?
Valutando la Borsa di Tokyo, che è quella più significativa del Giappone, puoi decidere di puntare su azioni giapponesi, sugli indici di Borsa azionari (come ad esempio il Nikkei 225), oppure sul segmento degli ETF.
Come sta andando il mercato della Borsa giapponese?
Il mercato Giapponese resta uno dei più resilienti in assoluto, anche se deve continuamente contrastare imprevisti e contesti geopolitici (si pensi all’insediamento di Trump), che non possono essere dimenticati.