Pubblicato il da , ,

I 7 Migliori Broker per Azioni in Italia del 2025

I migliori broker per azioni ti permettono di investire sui titoli azionari più importanti al mondo, in modo agevole e completamente autonomo. Rappresentano il canale più efficiente ed è per questo che vanno selezionati con cura ed attenzione. Se stai muovendo i primi passi in questo settore, è bene partire dal principio e considerare – anche con il supporto dei nostri esperti analisti – cosa considerare per scegliere la migliore piattaforma per investire in azioni oggi. Valutazioni che proporremo in chiave moderna e con un alto valore informativo.

Quali sono le commissioni migliori per investire sui titoli azionari tramite broker? Quali sono i servizi essenziali che ogni piattaforma per azioni dovrebbe garantire a chi si registra? Parleremo di questo e molto altro, soffermandoci anche sulle autorizzazioni (scegli solo broker con licenza), funzionalità specifiche associate al segmento stock, opinioni, recensioni e gli immancabili commenti dell’esperto. Ricorderemo altresì la possibilità di iniziare a negoziare anche con ottimi account demo, come quello proposto gratuitamente da eToro.

👉 Clicca qui per registrarti sul broker azioni eToro

🏆 Migliori broker per azioniScore
eToro10.0
FP Markets9.8
Capital.com9.5
XTB9.0
Freedom248.5
Scalable Capital8.0
DEGIRO7.5
Migliori broker per investire in azioni

👇 Broker selezionati per investire in azioni 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

1. eToro

eToro apre la classifica dei migliori broker per azioni, perché ormai da tempo mette a disposizione dei propri utenti registrati un database ricco di titoli, appartenenti a tantissimi mercati internazionali. Uno dei maggiori punti di forza di questa piattaforma è la possibilità di poter investire in azioni utilizzato un duplice approccio. Si possono comprare azioni reali (accedendo al mercato DMA), oppure si può investire con strumenti derivati (CFD), al rialzo ed al ribasso. Con ormai oltre 15 anni di attività nel settore, resta la prima scelta da prendere in considerazione se sei un trader che predilige operare su titoli azionari.

🟢 Pro:

  • 🟢 gestione basilare e semplificata;
  • 🟢 aggiornamento continuo della lista azionaria;
  • 🟢 portafogli tematici ricchi di titoli azionari;
  • 🟢 presenza di ETF composti con azioni.

🔴 Contro:

  • 🔴 assenza di alcune azioni minori.
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 deposito minimo per investire in azioni da soli 50 euro;
  • 📌 numero elevato di titoli azionari, quotati su Borse mondiali;
  • 📌 Copy Trading, per copiare altri stock trader ed ottenere le loro stesse transazioni, in modo speculare, caricando un deposito a propria scelta;
  • 📌 grafici con le quotazioni in tempo reale di ogni azione presente in database, con strumenti tecnici ed analitici all’avanguardia.

👉 Clicca qui per registrarti sul broker azioni eToro

2. FP Markets

FP Markets, nonostante sia una piattaforma molto più giovane, si è ritagliata un posto d’onore tra i migliori broker per investire in azioni. Dotato di reali autorizzazioni e licenze, erogate da autorità europee, è un perfetto mix tra praticità e sicurezza. Lo abbiamo inserito in questa lista perché dispone di un listino con tante azioni emergenti, che possono essere negoziate con diverse metodologie, anche tramite i contratti per differenza (ossia strumenti derivati). Tra i tanti punti di forza, ricordiamo i grafici in tempo reale, l’assistenza in caso di necessità (in lingua italiana) ed un conto demo a costo zero.

🟢 Pro:

  • 🟢 commissioni zero sulla gestione (si applicano spread);
  • 🟢 alto numero di titoli azionari (valido per la diversificazione);
  • 🟢 grafici con le quotazioni in tempo reale;
  • 🟢 piattaforma basilare ed user friendly, adatta anche ai neofiti.

🔴 Contro:

  • 🔴 non sono presenti sistemi di Copy Trading avanzati.
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 corso formativo eccezionale per chi vuole capire come comprare ed investirei in azioni, anche partendo dalle basi;
  • 📌 account simulato, per testare strategie sui titoli, senza rischiare il capitale reale;
  • 📌 gestione semplice degli investimenti anche tramite applicazione per dispositivi mobili;
  • 📌 commissioni zero sugli eseguiti e pips bassissimi.

👉 Clicca qui per registrarti sul broker azioni FP Markets

3. Capital.com

Capital.com è un broker per azioni eccellente, che ha raggiunto migliaia di utenti registrati in tutto il mondo e che è pienamente legale anche in Italia. Dispone infatti di regolari licenze (anche UE) e rispetta a pieno tutte le regole e le direttive MiFID. Essendo una soluzione professionale, permette agli utenti registrati di accedere ad una serie di funzionalità integrate uniche nel loro genere, proponendo anche uno dei percorsi educativi su azioni e mercati più scelte dai principianti. Vale la pena considerarla per iniziare? A nostro avviso sì, anche partendo dal comodo conto di prova gratuito.

🟢 Pro:

  • 🟢 assistenza professionale a tutte le ore ed in lingue italiana;
  • 🟢 commissioni azionarie tra le più basse del settore;
  • 🟢 titoli azionari ampiamente diversificati, associati alle principali Borse mondiali;
  • 🟢 rapidità nell’esecuzione degli ordini.

🔴 Contro:

  • 🔴 i grafici azionari delle quotazioni in tempo reale potrebbero essere migliorati.
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 oltre 3.000 mercati sui quali poter fare trading in autonomia;
  • 📌 0% di finanziamento overnight su azioni senza leva finanziaria;
  • 📌 deposito basso (si può investire in azioni a partire da appena 100 euro, caricandoli con tanti sistemi di pagamento supportati);
  • 📌 integrazione con TradingView, con studi ed analisti su molti mercati e titoli di carattere internazionale.

👉 Clicca qui per registrarti sul broker azioni Capital.com

4. XTB

XTB, broker utilizzato prettamente in Europa, è un buon broker azionario, che permette a tutti gli utenti registrati di beneficiare di vantaggi unici nel loro genere. Dai nostri stress test condotti, si è dimostrato rapido sotto tutti i punti di vista e con molti servizi per poter esaminare i titoli, studiarli sotto l’aspetto tecnico e procedere successivamente con l’investimento. Le metodologie applicabili sono due: puoi comprare azioni reali (accedendo al mercato DMA), oppure investire con i contratti per differenza, al rialzo ed al ribasso (tramite l’acquisto, o la vendita allo scoperto).

🟢 Pro:

  • 🟢 possibilità di ottenere dividendi dall’acquisto di azioni reali;
  • 🟢 commissioni esigue sull’acquisto di real stock;
  • 🟢 aggiornamento continuo del database di asset, valido anche per puntare su potenziali azioni emergenti;
  • 🟢 quotazioni in tempo reale chiare e con strumenti associati per fare previsioni.

🔴 Contro:

  • 🔴 la sezione formativa, che spiega cosa sono le azioni, potrebbe essere migliorata.
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 rassegna davvero ampia, con +3.600 titoli da UE ed USA;
  • 📌 possibilità di accedere ai PAC azionari tramite ETF settoriali, per investimenti passivi;
  • 📌 0% di commissioni su azioni fino a 100.000 euro di fatturato mensile (al di sopra della soglia il costo è dello 0,2% (min 10 euro);
  • 📌 conto demo senza costi e che può sempre essere rinnovato.

5. Freedom24

Proseguendo con il nostro approfondimento, non poteva mancare Freedom24, che ha saputo distinguersi storicamente dalla concorrenza, permettendo di puntare su azioni appena emesse sul mercato ed anche sulle principali IPO (offerte pubbliche iniziali). Nel corso degli ultimi anni ha aggiunto sempre più funzionalità e permette di investire su un numero discreto di azioni (anche se non su tutte come avremo modo di scoprire tra i pro ed i contro). Con costi ridotti, è comunque una buona soluzione.

🟢 Pro:

  • 🟢 rapidità di esecuzioni di investimento rapide e senza interruzioni;
  • 🟢 numero elevato di asset per diversificare le strategie;
  • 🟢 notizie ed approfondimenti sui titoli di nuove emissione;
  • 🟢 applicazione per dispositivi mobili tra le più interessanti e funzionali del mercato.

🔴 Contro:

  • 🔴 non è possibile, almeno per il momento, investire in azioni italiane (non si ha accesso alla Borsa Italiana).
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 presenza di reali autorizzazioni (è un broker per azioni sicuro e regolamentato);
  • 📌 possibilità di ottenere fino al 4,75% annuo per i collocamenti in EUR e fino al 7,05% in USD;
  • 📌 analisi di titoli con un rendimento medio potenziale stimato, elaborate da analisti riconosciuti da Bloomberg;
  • 📌 nessun deposito minimo richiesto per le attività di trading.

6. Scalable Capital

Scalable Capital è uno dei broker per azioni più completi che abbiamo ad oggi a disposizione sul mercato. La sua piattaforma risulta molto intuitiva e mette a suo agio chiunque decida di avvicinarti a questo settore ed investire in azioni. Le negoziazioni hanno commissioni davvero esigue, a partire addirittura da zero euro per alcuni asset specifici. Presenti anche fondi ed ETF (exchange traded fund), ossia panieri di titoli azionari diversificati.

🟢 Pro:

  • 🟢 si può scegliere tra tre modelli differenti sulle commissioni;
  • 🟢 tramite il Prime+ è possibile ricevere fino a 2,6% all’anno sulla liquidità;
  • 🟢 sezione educativa ricca di contenuti per chi vuole approfondire la Borsa e gli asset azionari;
  • 🟢 diverse piattaforme da poter selezionare (anche tramite app).

🔴 Contro:

  • 🔴 seppur elevato, il database di azioni potrebbe essere incrementato.
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 possibilità di investire in modo frazionato, partendo anche da piccoli depositi iniziali (rappresenta infatti uno dei migliori broker per acquistare azioni frazionate);
  • 📌 i CFD permettono di applicare anche la leva finanziaria, fino al massimo consentito dalla legge;
  • 📌 diversi strumenti da poter utilizzare direttamente per gli studi sui grafici degli asset di proprio interesse;
  • 📌 assistenza sempre disponibile, sia tramite email che tramite chat live.

7. DEGIRO

DEGIRO chiude la classifica dei migliori broker azioni, rappresentando da tempo un reale punto di riferimento, seppur in modo minore rispetto agli operatori indicati nelle prime posizioni, siti nell’Olimpo dei broker di trading. Regolamentato da diverse autorità europee, offre un buon portafoglio titoli diversificato, seppur con qualche carenza importante su diverse Borse internazionali. L’assenza della sezione forex, da considerare in associazione a quella azionaria, si fa purtroppo sentire.

🟢 Pro:

  • 🟢 presenti regolamentazioni di alto livello (come ad esempio BaFin);
  • 🟢 servizio di assistenza e supporto clienti in lingua italiana;
  • 🟢 commissioni sugli scambi davvero competitive, anche per le azioni;
  • 🟢 sia la piattaforma web desktop che l’applicazione per investire in titoli risultano comode e rapidissime.

🔴 Contro:

  • 🔴 mancano alcuni mercati importanti.
Perché l’abbiamo scelto come broker per azioni ⭐
  • 📌 un discreto numero di stock trader (ossia i trader che operano con le azioni), lo ha valutato positivamente;
  • 📌 interessante la sua sezione di ETF azionari, molto tematici ed aggiornati di continuo;
  • 📌 diversi sistemi di sicurezza supportati, compresa l’autenticazione a due fattori;
  • 📌 deposito minimo basso, per iniziare ad investire in azioni anche partendo da pochi soldi.

Come scegliere i migliori broker per azioni

Scegliere il miglior broker per comprare azioni non è semplice, soprattutto se sei alle prime armi e non hai la più pallida idea su dove iniziare. Il team di esperti di Investireinborsa.org, ha a tal proposito avviato un’accurata indagine, basata su oltre 328 stress test e oltre 114 ore di studio, stilando la classifica proposta. Tra i principali fattori considerati possiamo ricordare:

  • 📄 presenza di licenze: non ci stancheremo mai di dirlo, il primo aspetto da constatare è la presenza di autorizzazioni reali (erogate da autority europee, come ad esempio FCA, CySEC, BaFin, CONSOB e così via) ed il pieno rispetto delle direttive e regole Mifid;
  • 🏷️ alto numero di azioni: uno dei sistemi più importanti per mitigare e lenire la componente del rischio, è la diversificazione (valuta quindi il database di titoli azionari, scegliendo solo broker con diversi mercati e diverse Borse mondiali supportate);
  • 🕹️ conto demo: è davvero importante, soprattutto se sei un principiante, perché con i conti simulati puoi testare strategie sulle azioni (scalping, day trading, cassettiste e così via), nonché prendere dimestichezza con le funzionalità della piattaforma;
  • 🤖 sistemi di trading automatici: se non sei in grado di attuare strategie, valuta broker con Copy Trading, che ti permettono di scegliere altri trader (che prediligono investire comprando azioni) e di replicare le loro stesse transazioni;
  • 💰 commissioni basse: non commettere l’errore di farti erodere il capitale investito da costi che puoi benissimo evitare selezionando provider con zero commissioni sull’eseguito e bassi spread sulle transazioni effettuate;
  • 📌 lingua italiana: tutte le soluzioni che abbiamo presentato sono disponibili anche nella nostra lingua (aspetto da considerare se l’inglese non è il tuo forte), rappresentando ottimi broker per azioni in Italia.

Migliori broker per azioni: consigli per una scelta consapevole

La scelta del miglior broker per comprare, o in ogni caso investire in azioni, dipende molto anche dalla tipologia di trader. Chiediti in altri termini che tipo di investitore sei e poniti delle domande importanti. Se non hai mai comprato azioni in vita tua, allora potrebbe essere utile scegliere un broker con corsi formativi degni di nota (incentrati anche sul mercato dei titoli azionari) e con un pratico conto demo (gratuito ed illimitato).

Migliori broker azioni - consigli
Migliori broker azioni – consigli

Se non hai un capitale colossale da poter investire, allora sarebbe opportuno adocchiare solamente piattaforme di trading azionario con deposito minimo nullo, o almeno esiguo (soluzioni come eToro ti permettono ad oggi di iniziare anche da soli 50 euro). Se non conosci nulla di Borsa, puoi farti aiutare dai sistemi automatizzati (ad oggi anche incentrati sull’intelligenza artificiale), come i robo advisor, i bot di trading, o ancora i sistemi di Copy Trading.

Conclusioni

Con questa guida informativa, noi di Investireinborsa.org, abbiamo voluto fare chiarezza su questo argomento, mettendoti avanti i migliori broker per azioni e spiegandoti nel dettaglio il perché li abbiamo selezionati specificamente per questa tipologia di investimenti. Questo ti permette di capire realmente quale piattaforma può maggiormente fare al caso tuo per investire in azioni oggi stesso, anche senza il bisogno di dover necessariamente partire da un conto reale. Fai le tue valutazioni, testa i broker tramite conto demo ed inizia a puntare sui titoli azionari a tua discrezione.

Domande frequenti

Indichiamo alcune tra le numerose domande frequenti pervenute in redazione sui migliori broker per investire in azioni.

Quali sono i migliori broker per investire in azioni?

I migliori broker per investire in azioni sono: eToro, 2. FP Markets, 3. Capital.com, 4. XTB, 5. Freedom24, 6. Scalable Capital, 7. DEGIRO.

Quali sono i migliori broker per azioni italiane?

Tra i broker europei più interessanti, che permettono di investire ed acquistare azioni italiane, quotate quindi su Borsa Italiana, ricordiamo eToro, FP Markets e Capital.com.

Quali sono i migliori broker per comprare azioni?

I migliori broker per acquistare azioni in modo diretto sono quelli che permettono di accedere al mercato DMA e tra i più efficienti ricordiamo eToro ed XTB.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 2

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Coautore:

    Fondatore senior e revisore dei contenuti ad honorem, il suo CV è la miglior risposta alla sua presenza nel nostro staff.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *