Pubblicato il da Francesco Galella, Alessio Ippolito
Chi Sono e Dove Investono i Migliori Investitori al Mondo
Chi sono, qual è la classifica, ma soprattutto dove investono i migliori investitori al mondo? Siamo da sempre alla ricerca della perfezione e vogliamo sempre erogarti un reale e concreto valore aggiunto con le nostre guide informative. Abbiamo quindi deciso di strutturare una classifica aggiornata e completa, contenente investitori di grande successo. Non ci limiteremo ad indicare solamente il loro percorso ed il loro patrimonio netto stimato, ma parleremo soprattutto delle loro strategie e di quello che hanno lasciato come eredità informativa.
Nello specifico, focalizzeremo l’attenzione sulle loro strategie, sul portfolio, sugli eventuali scandali e sui principali successi, che gli hanno permesso di essere considerati tali. Non solo grandi protagonisti internazionali, ma saranno brevemente trattati anche i migliori investitori italiani, presenti o meno su piattaforme prestigiose, del calibro di eToro. Con questo broker puoi accedere alla funzione del Copy Trading, che ti permette di scegliere i migliori investitori al mondo reali, di impostare una quantità di deposito e di ottenere in modo identico le loro operazioni a mercato (anche partendo da una demo).
👉 Clicca qui per registrarti su eToro e scopri il Copy Trading
🧑💼 Migliori investitori al mondo | ⭐ Score |
Peter Lynch | 9.7 |
Benjamin Graham | 9.5 |
George Soros | 9.3 |
Warren Buffett | 9.2 |
Charlie Munger | 9.0 |
Carl Icahn | 8.9 |
Seth Klarman | 8.8 |
Howard Marks | 8.7 |
Mohnish Pabrai | 8.6 |
Ray Dalio | 8.4 |
1. Peter Lynch
📌 Dove investe: | Mercato azionario (in maggioranza) |
📚 Libri: | One Up on Wall Street |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Peter Lynch, che apre la classifica dei migliori investitori al mondo, è stato il leggendario gestore del fondo Magellan di Fidelity Investments dal 1977 al 1990, con un rendimento medio annuo del 29,2%. Dopo la laurea a Boston College e un MBA alla Wharton School, entrò in Fidelity come analista. Il suo approccio “investire in ciò che conosci” lo ha reso celebre, privilegiando aziende con forte crescita nei settori dei beni di consumo. Ha scritto i libri One Up on Wall Street e Beating the Street, diffondendo la sua filosofia. Lynch puntava su aziende sottovalutate con alto potenziale, come Taco Bell, Ford e Hanes.
Amava le small-cap con espansione rapida e modelli di business solidi. Anche dopo il ritiro, ha continuato a investire nel mercato azionario con strategie di crescita a lungo termine. Ad oggi è un concreto punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare ad investire su titoli azionari nel modo giusto. La sua vita è costernata di grandi successi e di portafogli da milioni di dollari, gestiti sempre con parsimonia, cura ed attenzione alle variazioni del mercato.
📚 Migliore accademia formativa: eToro Academy (vai qui)
2. Benjamin Graham
📌 Dove investe: | Mercato azionario (in maggioranza) |
📚 Libri: | The Intelligent Investor |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Considerato il padre fondatore dell’investimento value, Benjamin Graham ha rivoluzionato la finanza con il suo metodo basato sull’analisi fondamentale. Nato a Londra nel 1894, studiò alla Columbia University, dove poi insegnò a futuri investitori come Warren Buffett. Fondò il Graham-Newman Partnership e ottenne rendimenti elevati attraverso l’acquisto di azioni sottovalutate. I suoi libri Security Analysis e The Intelligent Investor sono pilastri dell’investimento. Graham cercava aziende con un margine di sicurezza significativo.
Si focalizzava spesso sull’acquisto di titoli a prezzi inferiori al loro valore contabile. Ha in altri termini sempre creduto nel puntare su asset sottostimati dal mercato, sempre e comunque perseguendo ottime strategie di diversificazione del proprio portafoglio ed una corretta gestione del money management (anche durante crisi e periodi difficili). Negli anni ‘50 abbandonò Wall Street per dedicarsi alla scrittura e all’insegnamento. Il suo stile di investimento influenzò generazioni di investitori e resta ancora oggi un punto di riferimento. Non poteva mancare tra i migliori investitori al mondo.
3. George Soros
📌 Dove investe: | Forex ed azioni (in maggioranza) |
📚 Libri: | The Alchemy of Finance |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
George Soros è noto per la sua strategia speculativa e il successo nell’hedge fund management. Nato in Ungheria nel 1930, studiò alla London School of Economics prima di fondare il Quantum Fund nel 1969. Divenne celebre nel 1992 quando scommise contro la sterlina britannica, guadagnando oltre 1 miliardo di dollari in un solo giorno. Questa data, molto nota come mercoledì nero, gli permise di incrementare in modo esponenziale il suo patrimonio netto. Dove investiva? Prettamente sul forex, ossia il mercato dei cambi in valuta e su titoli azionari diversificati.
Il suo approccio, basato sulla riflessività, sfidava la razionalità dei mercati. Soros ha investito anche in specifiche materie prime, ma soprattutto in azioni emergenti, con strategie macro globali. I suoi hedge fund hanno reso oltre il 20% annuo per decenni. Ha scritto The Alchemy of Finance e donato miliardi attraverso la Open Society Foundation, sostenendo la democrazia e i diritti civili. Ad oggi, avendo 94 anni ed essendo ancora in vita, ha lasciato parte della sua eredità aziendale ai suoi figli, nello specifico al figlio Alexander Soros.
👉 Miglior conto demo per iniziare ad investire: demo di eToro (clicca qui)
4. Warren Buffett
📌 Dove investe: | Azioni / ETF / Materie prime / Crypto (in maggioranza) |
📚 Società: | Berkshire Hathaway |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Warren Buffett, conosciutissimo anche con l’appellativo di “l’Oracolo di Omaha”, è uno degli investitori più longevi e di successo della storia. Nato nel 1930, studiò con Benjamin Graham alla Columbia University e fondò Berkshire Hathaway, trasformandola in un colosso finanziario. La sua strategia value investing punta su aziende solide con vantaggi competitivi duraturi, come Coca-Cola, Apple, American Express e Geico. Ha generato rendimenti superiori al mercato per oltre 50 anni.
Crede nell’investimento a lungo termine e nella gestione prudente del capitale. Ha scritto la prefazione di The Intelligent Investor e ogni anno rilascia lettere agli azionisti, analizzate dagli investitori di tutto il mondo. Ha donato gran parte del suo patrimonio in beneficenza attraverso la Giving Pledge. Dove investe? Prettamente su titoli azionari, anche se nel corso degli ultimi anni ha deciso di avvicinarsi molto anche allo studio di altri asset innovativi, come ad esempio il mercato delle criptovalute (spendendo anche parole sul Bitcoin ed altre coin specifiche).
5. Charlie Munger
📌 Dove investe: | Titoli azionari (in maggioranza) |
📚 Libri: | Poor Charlie’s Almanack |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Charlie Munger, storico socio di Warren Buffett in Berkshire Hathaway, è stato un investitore, avvocato e pensatore strategico. Nato nel 1924, studiò legge ad Harvard prima di avvicinarsi alla finanza, dove trovò essenzialmente terreno fertile per poter avviare un percorso costernato di grandi attività e di successi strepitosi. Diversamente dal puro value investing di Graham, Munger puntava su aziende eccezionali a prezzi ragionevoli piuttosto che su titoli sottovalutati.
Ha influenzato Buffett a investire in business come See’s Candies e Coca-Cola. Il suo approccio includeva i “modelli mentali”, combinando economia, psicologia e business. Ha scritto Poor Charlie’s Almanack, una raccolta delle sue lezioni di investimento e saggezza. Il suo portfolio includeva Apple, Costco e Bank of America. Era noto per la sua franchezza e visione di lungo periodo nel mondo degli investimenti. Ha lasciato una grande eredità educativa, dato che i suoi consigli sono ancora ad oggi attuati dai trader di tutto il mondo.
6. Carl Icahn
📌 Dove investe: | Titoli pharma, tecnologici ed energetici (in maggioranza) |
📚 Realtà imprenditoriali: | Icahn Enterprises |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Carl Icahn è uno degli investitori attivisti più influenti della storia, noto per il suo approccio aggressivo nel prendere il controllo di aziende sottovalutate e ristrutturarle per aumentarne il valore. Nato nel 1936 a New York, studiò filosofia a Princeton prima di entrare nel mondo della finanza. Fondò Icahn Enterprises negli anni ’80 e divenne celebre per le sue operazioni di corporate raiding, acquistando partecipazioni in società e forzando cambiamenti manageriali. Rientra a pieno tra i migliori investitori del mondo.
Tra i suoi colpi più famosi ci sono Texaco, RJR Nabisco, Time Warner e Apple, dove ha ottenuto miliardi di profitti. Il suo stile di investimento si basa sulla teoria secondo cui molte aziende sono mal gestite e possono essere ottimizzate attraverso licenziamenti, spin-off e buyback azionari. Ha scritto lettere aggressive ai consigli di amministrazione e ha spesso spinto per la vendita di asset aziendali. Oggi investe in energia, farmaceutica e tecnologia, con partecipazioni in Occidental Petroleum, Bausch Health e Southwest Gas.
7. Seth Klarman
📌 Dove investe: | Distressed assets ed obbligazioni (in maggioranza) |
📚 Libri: | Margin of Safety |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Seth Klarman è uno dei migliori investitori al mondo, focalizzato sul concetto di value e spesso paragonato a Warren Buffett per la sua disciplina e attenzione al rischio. Nato nel 1957, studiò economia alla Cornell University e conseguì un MBA ad Harvard. Fondò il Baupost Group nel 1982, uno dei più profittevoli hedge fund, con una filosofia basata sul margine di sicurezza di Benjamin Graham. Il suo libro Margin of Safety è una bibbia per gli investitori, anche se fuori stampa e venduto a migliaia di dollari nelle aste online.
Klarman è molto famoso per la sua avversione alle bolle speculative e per la pazienza nell’attendere il giusto prezzo. Ha investito in distressed assets, obbligazioni sottovalutate e immobili. Il suo portafoglio includeva Amazon, Intel e partecipazioni in settori ciclici. Considerato un maestro della gestione del rischio, raramente insegue mode di mercato. È noto anche per le sue donazioni filantropiche e il basso profilo pubblico. Ad oggi, rientra tra i professionisti più seguiti dai giovani trader interessati ad entrare in questo settore.
8. Howard Marks
📌 Dove investe: | Obbligazioni (in maggioranza) |
📚 Libri: | The Most Important Thing |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Howard Marks (tra i migliori investitori al mondo) è uno dei più rispettati esperti obbligazionari e maestro della gestione del rischio. Nato nel 1946, studiò finanza alla Wharton School e poi un MBA a Chicago. Fondò Oaktree Capital nel 1995, specializzandosi in investimenti in distressed debt e situazioni di mercato complesse. I suoi Memos to Oaktree Clients sono letti da investitori di tutto il mondo, inclusi Buffett e Dalio. Il suo libro The Most Important Thing esplora la psicologia e i cicli di mercato.
Marks enfatizza il “second-level thinking”, cioè la capacità di ragionare oltre l’ovvio ed oltre il razionale (anche quando si parla di specifici mercati finanziari). Investe in obbligazioni ad alto rendimento, private equity e debiti in crisi. Il suo approccio si basa sull’analisi macroeconomica e sul controllo delle emozioni in fasi di boom e recessione. È conosciuto in tutto il mondo per la sua prudenza, evitando eccessivi entusiasmi e puntando su valore e resilienza nei portafogli (sempre ottimamente diversificati).
9. Mohnish Pabrai
📌 Dove investe: | Titoli azionari (in maggioranza) |
📚 Libri: | The Dhandho Investor |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
A Mohnish Pabrai piace definirsi spesso un investitore autodidatta, fortemente influenzato da Warren Buffett e Charlie Munger. Nato in India nel 1964, si trasferì negli Stati Uniti e fondò Pabrai Investment Funds nel 1999, ottenendo rendimenti superiori al mercato per anni. Adotta un approccio “clonazione intelligente”, replicando le migliori idee di investitori leggendari. Il suo libro The Dhandho Investor illustra la sua filosofia basata sul rischio calcolato e sul principio di asimmetria tra rischio e rendimento.
Dove investe? Principalmente in aziende sottovalutate con business semplici e prevedibili, spesso in India e mercati emergenti. Ha scommesso su compagnie come Fiat Chrysler, Rain Industries e Tencent. Non diversifica eccessivamente, preferendo concentrare il capitale su poche aziende eccellenti (andando quindi anche contro a teorie caposaldo del settore del trading). Grande filantropo, ha fondato la Dakshana Foundation per l’educazione in India. Mantiene un approccio umile, definendosi uno “studente perpetuo” di Buffett e Munger.
10. Ray Dalio
📌 Dove investe: | Titoli azionari / Oro / Treasury Bonds (in maggioranza) |
📚 Libri: | Principles |
💰 Patrimonio netto: | N.D (investitore milionario) |
Ray Dalio è il fondatore di Bridgewater Associates, uno dei più grandi hedge fund al mondo, con una gestione basata sui principi di meritocrazia radicale e analisi macroeconomica (sempre con un’ottimo money management). Nato nel 1949, iniziò ad investire da adolescente e si laureò ad Harvard Business School. Il suo fondo utilizza la strategia “Pure Alpha”, che combina investimenti in valute, obbligazioni e azioni con un approccio sistematico.
Ha scritto Principles, un bestseller che descrive la sua filosofia di vita e di lavoro. Dalio si focalizza sui cicli economici e utilizza dati storici per prevedere le crisi (sempre nei limiti del possibile). Ha investito massicciamente in oro, Treasury Bonds e mercati emergenti, oltre ad asset alternativi. Crede nella diversificazione globale e nel concetto di “All Weather Portfolio” per affrontare ogni scenario economico. Negli ultimi anni ha donato miliardi di dollari ed è diventato un punto di riferimento per l’analisi macro globale. Chiude la lista dei migliori investitori al mondo.
Migliori investitori del mondo italiani
All’interno del nostro approfondimento sui migliori trader italiani, abbiamo avuto il piacere di mettere in evidenza alcuni dei migliori investitori italiani, che utilizzano approcci unici nel loro genere per poter portare avanti loro strategie di trading sui mercati finanziari. Nella maggior parte dei casi, si tratta di professionisti che mettono spesso a disposizione di tutti anche corsi formativi e di ultima generazione, per chiunque voglia capire come diventare trader e come approcciarsi sui diversi asset finanziari.
Tra i più noti ricordiamo:
- 🧑💼 Andrea Unger;
- 🧑💼 Marco Casario;
- 🧑💼 Fabio Oreste;
- 🧑💼 Maxx Mereghetti;
- 🧑💼 Luca Lixi;
- 🧑💼 Alessandro Moretti;
- 🧑💼 Tommaso Caratelli.
Dove investono i grandi investitori?
Prima di procedere con le conclusioni, abbiamo preparato un rapido schema per capire in modo dettagliato su cosa e dove investono i grandi investitori. Ovviamente ad oggi i tempi sono cambiati e molti di loro stanno lentamente integrando strategie anche sul più moderno comparto delle criptovalute. In linea generale, troviamo queste classificazioni.
Azioni (Stock Picking) – Buffett, Munger, Graham, Pabrai, Icahn:
- 📌 Aziende con vantaggi competitivi (Buffett, Munger);
- 📌 Titoli sottovalutati con margine di sicurezza (Graham, Klarman);
- 📌 Investimenti concentrati in poche aziende (Pabrai);
- 📌 Investimenti attivisti per ristrutturare società (Icahn).
Obbligazioni e Crediti Distressed – Klarman, Marks:
- 📌 Debiti in difficoltà e obbligazioni ad alto rendimento (Marks, Klarman);
- 📌 Obbligazioni societarie sottovalutate (Klarman).
Valute e Macro Trading – Soros, Dalio:
- 📌 Speculazioni su valute e crisi economiche (Soros);
- 📌 Investimenti basati sui cicli economici (Dalio).
Materie Prime e oro – Dalio, Icahn:
- 📌 Oro e beni rifugio in contesti inflattivi (Dalio);
- 📌 Investimenti in energia e petrolio (Icahn).
Immobili e Asset alternativi – Klarman, Dalio, Buffett:
- 📌 Real estate e investimenti illiquidi sottovalutati (Klarman);
- 📌Portafogli bilanciati con asset alternativi (Dalio, Buffett).
Conclusioni
Con questa guida informativa, abbiamo conosciuto nel dettaglio alcuni dei migliori investitori al mondo, mettendo in evidenza le loro strategie, la loro storia, ma soprattutto dove investono. Questo ti permette di capire quali sono i comparti associati alle loro metodologie di investimento ed anche quali asset class potrebbero, o meno, avvicinarsi al tuo modo di operare. Tutto ciò, tenendo sempre bene a mente la presenza di servizi validi anche per i principianti, come ad esempio il Copy Trading di eToro, per copiare altri trader professionisti.
👉 Clicca qui per registrarti su eToro e scopri il Copy Trading
Domande frequenti
A seguire, alcune FAQ sui migliori investitori al mondo.
Quali sono i migliori investitori al mondo?
Tra i migliori investitori al mondo, sulla base delle ricerche condotte dal nostro team di professionisti del settore, possiamo indicare: Peter Lynch, Benjamin Graham, George Soros, Warren Buffett, Charlie Munger, Carl Icahn, Seth Klarman, Howard Marks, Mohnish Pabrai ed anche Ray Dalio.
Quanto guadagnano i migliori investitori al mondo?
Non è possibile stimare con precisione quanto guadagnano i migliori investitori al mondo, anche se il loro patrimonio netto viene spesso conteggiato in milioni di dollari, se non addirittura in miliardi di dollari.
Su cosa investono i migliori investitori del mondo?
I migliori investitori del mondo utilizzano spesso approcci misti, focalizzandosi prettamente sul mercato dei titoli azionari, su quello obbligazionario, del forex ed anche delle materie prime più improtanti.