Pubblicato il da Alessio Ippolito, Giulio Moltrasi, Francesco Galella
Migliori Piattaforme Trading Online
In questa pagina trovi la classifica delle migliori piattaforme di trading online con PRO e contro: dal 20071 Investireinborsa.org analizza, classifica e confronta le migliori piattaforme d’investimento ritenute più sicure ed affidabili per fare trading online in Italia da scegliere il base al proprio stile di trading2.
Siamo tornati nuovamente ad intervistare 200 lettori3, scelti in modo del tutto casuale, al fine di comprendere meglio quali sono le nuove tendenze nelle scelte di trading per il 2025 e, sulla base di queste ed altre informazioni recuperate, abbiamo aggiornato la nostra guida.
Piattaforme Trading Online: Quali sono le migliori? Elenco Marzo 2025
- 🥇 eToro: Piattaforma leader per copiare i trader della piattaforma (CopyTrading e Social).
- 🥈 FP Markets: Piattaforma per trading automatico e ottima per principianti da zero spese.
- 🥉 Capital.com: Piattaforma facile da usare con intelligenza artificiale inclusa.
- 🏅 IG: Piattaforma con app altamente professionale, con diversi conti a disposizione.
- 🏅 MetaTrader: La più nota piattaforma per integrare script di trading con algoritmi.
- 🏅 Bybit: Miglior piattaforma per fare trading con crypto, forex e azioni con super bonus e card.
- 🏅 Skilling: Multipiattaforma con servizi esclusivi per trading auto a zero spese.
- 🏅 Trade.com: Segnali di trading gratis, ebook free e livecoach 1:1.
- 🏅 Scalable Capital: Paga rendite fisse sul saldo del conto trader.
- 🏅 Freedom24: Piattaforma perfetta per comprare azioni al prezzo di IPO.
- 🏅 Directa: La piattaforma con piano commissioni a scelta.
- 🏅 Intesa Sanpaolo: Integra InvestoPRO, piattaforma ideale per professionisti.
- 🏅 Unicredit: Mercati internazionali a costi vantaggiosi.
- 🏅 Webank: Azioni e obbligazioni a commissioni vantaggiose.
Perchè dovresti fidarti di Investireinborsa.org©?
©Investireinborsa.org è uno sito storico ed è online dal 2007, specializzato esclusivamente sul mondo degli investimenti online. Siamo un prodotto della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore società con sede legale in Via Pola 11, 20124Sede a Milano, editore nel campo del trading online dal 2012 (con all’attivo numerose comparse radio-televisive, menzioni e referenze giornalistiche) nonchè proprietaria della nota testata giornalistica italiana Criptovaluta.it®. Il nostro team è guidato da Alessio Ippolito, imprenditore digitale nel campo del trading online da più di 13 anni e che guida gli analisti finanziari, giornalisti e trader professionisti che compongono il nostro team (puoi vedere gli articoli* sui profili social come Linkedin nostra azienda e quelli dei nostri collaboratori, ndr).
eToro
eToro è senza dubbio una delle migliori piattaforme per fare trading in borsa in assoluto tra le possibilità online di oggi. eToro non è semplicemente il miglior broker online che può essere utilizzato anche da un investitore principiante, ma anche quello più adatto per i professionisti che intendono scegliere determinati mercati, come quello delle criptovalute, ad esempio.
Resoconto | 📲eToro |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | CFD e DMA – Social Trading e CopyTrading |
Recensione Broker | Recensione eToro |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- Copy Trading eccellente e integrato
- Community Social Trading molto attiva
- Miglior reputazione online
- Commissioni crypto fisse
CONTRO⛔
- Trading Central non disponibile per conti basic
I principali vantaggi di eToro li troviamo nella possibilità di sfruttare numerosi strumenti innovativi al servizio dei traders meno esperti, come il già citato CopyTrading, il Social Trading e gli Smart Portfolios.
Così come espresso sinteticamente nella seguente tabella precedente, iniziare a fare trading in borsa con piattaforme come eToro è davvero semplice e alla portata di tutti. Il deposito minimo per iniziare è di 50€, accessibile anche per gli investitori retail. eToro è una piattaforma con app intuibile, ottima veste grafica ed eccellente usabilità: con pochi clic possiamo sia investire sia scoprire gli assets più performanti del momento, così come trovare i migliori copytraders da seguire.
Piattaforma ideale per copy trading e social trading.
Feedback finale del direttore – Alessio Ippolito
⭐ Punteggio finale della redazione su eToro: 9.8 su 10
FP Markets
FP Markets è un broker fondato nel 2005 e regolamentato da CySEC (Cipro) e perciò completamente affidabile in Italia e in Europa: offre le piattaforme di trading MT4 e MT5 con il supporto di strumenti di trading altamente innovativi.
Resoconto: | 📲FP Markets |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | CFD |
Recensione Broker | Recensione FP Markets |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- Trading automatico e algoritmico integrato
- Spreads commissioni da 0,0 pips
- Multipiattaforma con TradingView, cTrader, MetaTrader 4/5 e Webtrader
- Social Trading e Copy Trading disponibile
- Segnali e Autochartist con MyFXBook
- Ottima assistenza clienti
CONTRO⛔
- Da migliorare assistenza clienti la domenica
Anche FP Markets offre la propria applicazione per smartphone, dove è possibile fare trading su oltre 11.000 strumenti di trading. Così come per la versione web, tra gli asset disponibili con FP Markets ci sono le azioni e oltre 60 coppie di valute forex.
La piattaforma di trading di FP Markets (vai al sito ufficiale da questo indirizzo) offre anche rapporti di analisi tecnica e di analisi fondamentale che coprono gli eventi economici mondiali principali.
Piattaforma di trading avanzata e all’avanguardia!
Feedback finale del revisore – Alessio Ippolito
⭐ Punteggio finale della redazione su FP Markets: 9.7 su 10
Capital.com
Capital.com è una broker online che permette l’accesso a oltre 3.700 asset negoziabili appartenenti a tutti i mercati principali. La piattaforma di Capital.com si distingue dai competitor per i materiali didattici efficaci e il design intuitivo che la rendono una scelta valida per tutti gli utenti che sono interessati a fare trading sulle azioni in borsa con strumenti derivati e automatizzati.
Resoconto: | 📲Capital.com |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | CFD e trading automatico |
Recensione Broker | Recensione Capital.com |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- Piattaforma con diverse tecnologie (MT/TradingView/Webtrader)
- Segnali di trading Central
- Corsi di trading gratuiti
- Oltre 3.700 assets
CONTRO⛔
- Non ha azioni frazionate
Inoltre, Capital.com non si concentra su una specifica classe di attività. Questo le permette di offrire un’ampia gamma di attività che può essere scambiata tramite derivati come i CFD.
Se siete il tipo di trader che preferisce avere tutte le proprie operazioni all’interno di un unico conto e sempre a portata di mano, è importante considerare possibile l’utilizzo dell’app per smartphone e dispositivi mobile offerta da Capital.com.
Migliore piattaforma di trading con intelligenza artificiale integrata.
Feedback finale del revisore – Alessio Ippolito
⭐ Punteggio finale della redazione su Capital.com: 9.5 su 10
IG
IG è una broker di trading online all’avanguardia, pienamente regolamentato e con diverse licenze (anche ovviamente in UE). Questo significa che rappresenta un operatore sicuro, che ti permette di accedere a migliaia di strumenti finanziari, tramite diversi conti. Puoi ad esempio optare per i tradizionali CFD (ossia contratti per differenza), oppure pensare di investire online tramite Certificati, o Barrier & Options. Il tutto sia in modalità web desktop sia tramite app per dispositivi mobili.
Resoconto: | 📲IG |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | CFD ed accesso al mercato diretto |
Recensione Broker | Recensione IG |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- Presenza di diverse piattaforme (IG Trading, TradingView, ProRealTime e MetaTrader 4
- Servizio formativo gratuito, con guide facili e ricche di esempi pratici
- Conto demo senza nessun obbligo di deposito iniziale
- Più di 17.000 assets finanziari supportati in database
CONTRO⛔
- Il numero di criptovalute potrebbe essere aumentato
Oltre ai vantaggi elencati in precedenza, il broker IG adotta una politica sulle commissioni tra le più competitive in assoluto (anche sugli spread qualora si optasse per le negoziazioni con contratti per differenza). Questo è un aspetto molto importante nella fase valutativa di un broker, perché ti permette di operare sui mercati senza veder eroso il capitale da costi evitabili.
Molto apprezzato, è anche il servizio di analisi che il broker mette a disposizione di tutti gli utenti. Troviamo analisi di mercato approfondite, dati di mercato sugli asset finanziari ed anche news ed idee di trading molto interessanti. IG è un chiaro esempio di broker all’avanguardia ed a dimostrazione di ciò, troviamo anche le tante recensioni positive presenti online e su TrustPilot.
Migliore piattaforma di trading per diversità di conti disponibili e praticità d’uso per principianti.
Feedback finale del revisore – Alessio Ippolito
⭐ Punteggio finale della redazione su IG: 9.4 su 10
MetaTrader
MetaTrader è una piattaforma di trading di nuova generazione messa a disposizione degli utenti in diverse versioni. Gli utenti hanno la possibilità di utilizzare questa piattaforma per fare trading su asset, effettuare analisi accurate e utilizzare strumenti sofisticati. In aggiunta, MetaTrader è un servizio disponibile anche in alcuni dei broker citati in precedenza, come ad esempio FP Markets e Capital.com.
Resoconto: | 📲MetaTrader |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐ |
Dove usarla | 🥇FP Markets 🥈Capital.com 🥉Skilling 🏅Trade.com |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Servizi peculiari | Strumenti di analisi e grafici di alto livello |
Quindi, si tratta di una piattaforma di trading completa che consente ai trader professionisti di accedere a tutti i servizi necessari per effettuare investimenti di un certo livello.
Storica piattaforma trading per traders professionali esperti.
Feedback finale del revisore – Alessio Ippolito
⭐ Punteggio finale della redazione su MetaTrader: 9.3 su 10
Bybit
Bybit – qui per il superbonus – è il secondo più grande exchange crypto al mondo, forex e azioni più utilizzato al mondo: ogni giorno su questa piattaforma vengono scambiati oltre 40 miliardi di dollari. Su Bybit possiamo sia fare trading SPOT senza leva che con leva finanziaria su derivati, futures e perpetual. La piattaforma è ricchissima di strumenti innovativi per il trading automatico, copytrading, analisi ed offre inoltre card per spendere crypto, fare staking e ricevere bonus aggiuntivi.
Resoconto: | 📲Bybit |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | SPOT / Derivati |
Recensione Broker | Recensione Bybit |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- Commissioni basse su crypto
- Bonus fino a 30.000$ ed iniziative ricorrenti
- Carta crypto con cashback 10% + Bonus 25€ subito
- MetaTrader e TradingView gratis
- Copytrading sviluppato
- Trading BOT e TradeGPT
- Sezione Web3
- Subaccount con funzionalità aggiuntive
- Account VIP
CONTRO⛔
- Estendere forex e azioni
- Sito non lingua italiana
Bybit è un exchange di fama mondiale che punta a diventare quello più utilizzato al mondo, volendo superare anche Binance.
Broker ed exchange di assoluta qualità, ideale sia per principianti che per un pubblico di traders più esperto in quanto, grazie ai suoi molteplici strumenti per il trading, si adatta ad ogni esigenza dell’investitore.
Alessio Ippolito – Direttore responsabile
⭐ Punteggio finale della redazione su Bybit: 9.1 su 10
Skilling
Skilling è un innovativo broker di origine scandinava che permette di fare trading CFD su oltre 1.000 assets per mezzo di una multi-piattaforma ricca di strumenti innovativi come cTrader, MetaTrader e Copy Trading.
Resoconto: | 📲Skilling |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | CFD – CopyTrading |
Recensione Broker | Recensione Skilling |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- MT4 gratis
- cTrader
- Commissioni da 0.1pips
- Conto basic da 100€
- Oltre 60 crypto
- CopyTrading
CONTRO⛔
- Mancano TradingView e MetaTrader5
Questa piattaforma – regolamentata in Europa da CySEC a partire dal 2018 con numero di autorizzazione 357/18 – permette ai suoi clienti di fare trading, periodicamente, con spreads a partire da 0.1 pips di spreads, tassi applicati su centinaia di assets.
Si tratta di una piattaforma potente e competitiva, questo significa che alla qualità e quantità di strumenti avanzati offerti, risponde con una politica di commissioni applicate estremamente ridotte.
La piattaforma innovativa e rivoluzionaria per fare trading automatico con cTrader, MetaTrader 4 e Copy Trading con oltre 1.000+ assets a partire da 0.1 pips.
Feedback finale del revisore
⭐ Punteggio finale della redazione su Skilling: 9.0 su 10
Trade.com
Trade.com è una piattaforma di investimenti in borsa molto conosciuta. La piattaforma di trading è autorizzata e regolamentata dalla CySEC e conforme alla MiFID II che autorizzata a offrire i propri strumenti di trading online e i relativi servizi ai residenti nell’UE.
Resoconto: | 📲Trade.com |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Si |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Tipologie di trading | CFD e DMA |
Recensione Broker | Recensione Trade.com |
Dove iniziare | Visita il Sito |
PRO✅
- Segnali di Trading Gratis
- MetaTrader
- Possibilità di investire in prodotti NO CFD
- Corsi di formazione 1:1 gratis
- Multipiattaforma
CONTRO⛔
- Poche coppie valute forex
Con i servizi di Trade.com è possibile operare investimenti su diverse borse e mercati. Tra questi spiccano le azioni, materie prime, obbligazioni, coppie di valute estere e CFD. Per quanto riguarda i costi non ci sono commissioni e requisiti di margine che possono essere del 2-5%. Inoltre, gli spread offerti sugli strumenti CFD sono ridotti.
Tra i servizi di punta di questa piattaforma per fare trading, sottolineiamo la presenza di una sezione formativa di prim’ordine per gli investitori principianti.
Piattaforma di trading consigliata per principianti.
Feedback finale del revisore
⭐ Punteggio finale della redazione su Trade.com: 8.9 su 10
Scalable Capital
Scalable capital è un broker online che consente agli utenti di effettuare investimenti a lungo termine in maniera semplice ed efficace. Infatti, dopo aver effettuato l’iscrizione è possibile a interessi del 2,3% sul denaro non investito.
Resoconto: | 📲SCALABLE.CAPITAL |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | No |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Servizi principali | Interessi sul denaro non investito- PAC |
Dove iniziare | Visita il Sito |
In aggiunta, è possibile amplificare l’esposizione finanziaria sugli asset con piani di accumulo (PAC) senza alcun costo d’ordine o vincoli. Il broker mette a disposizione diverse tipologie di conto come quello gratuito (Free Broker) o le due versioni Prime.
Quindi, in conclusione è possibile affermare che Scalable.capital sia una piattaforma che va incontro alle esigenze specifiche di trader che preferiscono effettuare investimenti sul lungo periodo, dunque vale la pena approfondire sul sito ufficiale.
La piattaforma di trading ideale per i PAC.
Feedback finale del revisore
⭐ Punteggio finale della redazione su Scalable Capital: 8.8 su 10
Freedom24
Freedom24 è un intermediario finanziario molto particolare. Infatti, è un broker adatto ai trader che hanno intenzione di investire in azioni o nelle IPO. Infatti, Freedom 24 mette a disposizione una delle poche piattaforme su cui è possibile investire sulle IPO, anticipando quindi l’effettivo esordio in Borsa delle aziende.
A differenza di molte offerte di mercato descritte in precedenza, il broker prevede commissioni per molte transazioni, scoraggiando quindi il trading intraday. Tuttavia, per effettuare investimenti sul lungo periodo come per le IPO è un’ottima opzione.
Resoconto: | 📲Freedom24 |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐⭐ |
Conto demo gratuito | No |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Servizio peculiare | Investimenti in IPO |
Dove iniziare | Visita il Sito |
Dunque, per i trader interessati al mercato azionario o in quello delle IPO, Freedom24 è certamente una piattaforma di trading da tenere in considerazione.
Piattaforma di trading perfetta per accedere alle IPO.
Feedback finale del revisore
⭐ Punteggio finale della redazione su Freedom24: 8.6 su 10
Directa
A differenza dei broker citati in precedenza, Directa offre un servizio di intermediazione finanziaria incredibilmente variegato. Infatti, mette a disposizione degli utenti diverse piattaforme di trading gratuite e sviluppate internamente, tutte compatibili con i principali sistemi operativi.
Resoconto: | 📲Directa |
---|---|
Affidabilità | ⭐⭐ |
Conto demo gratuito | Sì, per 15 giorni |
App per smartphone | Si – ultima generazione |
Servizi peculiari | Diverse piattaforme di trading disponibili |
Dunque, dopo aver effettuato l’iscrizione i trader hanno la possibilità di scegliere tra diverse piattaforme, tra cui: dLite, Darwin e Visual Trader (VT6): i costi di commissione delle piattaforme sono quasi assenti e quindi consentono di operare con una certa tranquillità.
Piattaforma di trading semplice ed intuitiva.
Il direttore Alessio Ippolito
⭐ Punteggio finale della redazione su Directa: 7.8 su 10
Intesa Sanpaolo
La piattaforma di trading messa a disposizione da Intesa Sanpaolo consente agli utenti di fare trading su più di 10.000 titoli. Infatti, accedendo alla sezione investimenti della banca online (anche dall’app mobile) è possibile usufruire dei servizi di trading della banca.
Per iniziare a tradare sui mercati con Intesa Sanpaolo è necessario recarsi alla filiale più vicina e firmare il Contratto Prestazione Servizi di Investimento e Servizi Aggiuntivi, aprire un deposito amministrato e infine definire con il proprio profilo finanziario con un gestore.
⭐ Punteggio finale della redazione su Intesa Sanpaolo: 7.1 su 10
Unicredit
Il servizio di trading proposto da Unicredit è in linea con quello dei principali competitor citati in precedenza, Infatti, anche in questo contesto è possibile utilizzare molti strumenti finanziari. In particolare, è possibile fare trading sulla Borsa italiana senza canoni aggiuntivi e con commissioni ridotte.
In ogni caso, per i trader professionisti, Unicredit mette a disposizione un pacchetto aggiuntivo chiamato Money Trading Advanced. In questo modo è possibile accedere a servizi come un Book a 5 livelli e a ordini condizionati, per inviare in maniera automatico gli ordini al mercato.
⭐ Punteggio finale della redazione su UniCredit: 6.8 su 10
Webank
Il trading su Webank è un servizio eterogeneo e articolato che compone un’offerta di mercato adatta a qualsiasi tipologia di investitore. Infatti, è possibile accedere alla piattaforma creando diverse tipologie di account. In particolare, la scelta principale è tra profilo fisso e variabile.
Inoltre, a seconda del deposito iniziale, anche i costi del trading cambiano e quindi con un investimento maggiore è possibile accedere a commissioni nettamente minori. Quindi, per i trader che hanno a disposizione un capitale consistente, Webank potrebbe offrire un servizio di un certo livello.
⭐ Punteggio finale della redazione su Webank: 6.5 su 10
Tabella di confronto interattiva delle Migliori 5 Piattaforme di Trading Online
Al fine di fornire un approccio conoscitivo quanto più completo possibile ai nostri lettori, abbiamo realizzato una tabella interattiva che mette a confronto le principali caratteristiche delle 5 piattaforme d’investimento migliori, votate su InvestireinBorsa.org, ossia:
- FP Markets
- eToro
- Capital.com
- Skilling
- Trade.com
Piattaforma | Spread minimi | Deposito minimo | Strumenti disponibili | Leva massima |
---|---|---|---|---|
FP Markets | 0.0 pip | €100 | Forex, CFD, Azioni, Indici, Materie prime, Criptovalute | 1:500 |
eToro | 1 pip | €50 | Forex, CFD, Azioni, ETF, Indici, Materie prime, Criptovalute | 1:30 |
Capital.com | 0.6 pip | €20 | Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute | 1:30 |
Skilling | 0.1 pip | €100 | Forex, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute | 1:300 |
Trade.com | 0.7 pip | €100 | Forex, CFD, Azioni, Indici, Materie prime, ETF | 1:200 |
Il nostro sondaggio sulle migliori piattaforme trading
Tra il 15 di ottobre e il 30 dicembre 2024 abbiamo intervistato, in modo del tutto casuale, 200 nostri utenti al fine di comprendere meglio quali sono le caratteristiche ricercate nella piattaforma di trading ideale, chiedendo loro di scegliere tra 6 caratteristiche da noi selezionate. I risultati nel grafico:
Alla luce di questa ricerca, è emerso che la piattaforma trading ideale deve avere la possibilità di fare compravendita di azioni ed ETF a zero spese cosi come avere il servizio per il trading con algoritmi:
- 75 Voti: Zero commissioni su azioni e ETFs;
- 69 Voti: Possibilità di fare trading automatico.
Tra le altre caratteristiche, è emerso che ai nostri lettori interessa:
- Assistenza h24 7/7 in Italiano;
- Accesso a materiale formativo;
- Possibilità di fare trading sociale.
Come funzionano le piattaforme trading: Il nostro video di approfondimento
Per agevolarti nell’approfondimento di cosa sono e come funzionano le piattaforme trading, intendiamo condividere con te un videocorso completo trovato su Youtube dedicato all’argomento.
Il videocorso – totalmente gratuito – tocca con mano questi principali aspetti:
- Cos’è e come funziona una piattaforma trading;
- Come si fa a capire se una determinata piattaforma è sicura o meno sicura;
- Quali sono le migliori piattaforme trading italiane;
- Come valutare una piattaforma d’investimento in modo arbitrario;
- Considerazioni finali da parte dell’opinionista.
Cosa devi valutare quando scegli una piattaforma trading
Scegliere una piattaforma d’investimento in base allo stile di trading
Scegliere una piattaforma specifica in base al proprio stile di tradingfonte significa entrare in possesso di uno strumento perfettamente funzionale alle proprie esigenze. Sul mercato esistono una miriade di piattaforme sicure ed affidabili, ma quella che funziona per Maria non è detto che sia adeguata per Giancarlo; ognuno di noi ha delle proprie abitudini, o meglio stili di trading: chi è più conservativo, chi più speculativo, chi invece ama acquistare azioni da cassettista, chi adora fare trading automatizzato, e così via.
Ogni trader ha uno specifico profilo che, per ragioni di semplicità, definiamo “profilo dell’investitore”: questo profilo è la parte fondamentale da considerare quando si sceglie una piattaforma di trading. Nella guida elaborata da Investireinborsa.org, che classifica le migliori 18+ piattaforme di negoziazione, teniamo in considerazione proprio la varietà dell’offerta al fine di rendere ampia la scelta ai lettori, in base ad ogni singolo profilo.
Come usare una piattaforma di trading in 5 facili passaggi
Con lo sviluppo continuo delle piattaforme di trading, operare sui principali strumenti finanziari non è più un’operazione complessa. Infatti, il procedimento è tendenzialmente simile su tutti i principali broker online. Di seguito è possibile notare un riassunto degli step da seguire per fare trading sulle principali piattaforme.
In questa guida passo passo vediamo come usare una piattaforma di trading online sicura e regolamentata in 5 facili passaggi per un totale di 10 minuti stimati di tempo necessario.
Tempo totale: 10 minuti
Accedi al sito ufficiale
Accedere al sito ufficiale della piattaforma di trading scelta.
Effettua l’iscrizione
Effettuare l’iscrizione inserendo i dati richiesti dal broker nell’apposito modulo di registrazione.
Visita la dashboard
Visitare la homepage, o meglio la dashboard del profilo appena creato e effettuare il deposito iniziale (potrebbe esserci una soglia minima).
Usa strumenti di trading
Utilizzare gli strumenti di trading per analizzare i mercati o per fare trading in maniera automatica.
Inserisci importo
Selezionare l’importo d’investimento su un asset e confermare l’operazione.
Costo stimato: 100 EUR
Strumenti:
- PC, tablet o smartphone
- Connessione internet a banda larga
- Fondi iniziali
Materiali: Hardware Software Conoscenze
L’elenco precedente mostra quali sono le azioni principali da compiere per fare trading con le piattaforme dei broker. In ogni caso, ogni intermediario finanziario possiede delle peculiarità e delle modalità d’investimento alternative e talvolta più immediate.
Facciamo il punto sul settore degli investimenti di trading online oggi
Il settore degli investimenti online è praticamente esploso negli ultimi 30 anni. Grazie allo sviluppo di internet e alla sua veloce diffusione nelle case e negli uffici di tutto il mondo, investire in borsa tramite computer, tablet o smartphone oggi è facile e veloce.
Se l’accessibilità verso le piattaforme per fare trading è aumentata esponenzialmente di pari passo passo con la tecnologia, anche i tentativi di truffa e i rischi informatici legati agli investimenti sono aumentati in maniera proporzionale.
Le migliori piattaforme hanno dovuto rapportare sensibilmente le proprie difese e le tutele per i propri clienti online. Così, sistemi come il riconoscimento biometrico e l’autenticazione a due fattori, difendono i nostri account da tentativi esterni di hackeraggio o “phishing“.
La tecnologia viene quindi in aiuto degli investitori, fornendo strumenti sempre più precisi e efficienti per fare analisi e piazzare investimenti ragionati. Ad esempio, si pensi alla nascita e allo sviluppo di strumenti propedeutici come TradingView: il portale online in grado di concedere numerosi strumenti analitici per i mercati agli investitori e capace di garantire l’osservazione dei grafici di andamento di migliaia di asset in tempo reale, tutto in maniera praticamente gratuita.
Gli investimenti sono sempre più “digitali” e digitalizzati dunque, con la massima espressione di questa digitalizzazione culminata con la nascita e la rapida diffusione delle criptovalute e dei Token Non Fungibili (NFT). Questi asset completamente digitali, prodotti della tecnologia crittografica della blockchain, hanno creato dal nulla un nuovo enorme mercato su cui investire, anche se con estrema attenzione vista la scarsa regolamentazioni presente in questi settori.
Inoltre, il mercato delle criptovalute, sta assumendo anche il ruolo di indicatore della salute economica dell’universo globalizzato di interesse per chi investe in borsa oggi. Infatti, se il 2020 e il 2021 hanno rappresentato gli anni della ripresa dal lockdown forzato per via del Coronavirus, con grandi rialzi sia per il comparto crypto che per gli altri mercati, il 2022 è stato un anno segnato da grande preoccupazione e incertezza, come conseguenza dalla guerra in Ucraina e della diatriba tra Russa e Europa per gas e altre materie prime come il grano e per diversi “crolli” in ambito criptovalutario (vedi terra Luna e FTX).
Il risultato di questo scenario geo-politico è sotto gli occhi di tutti e, ancora di più, sotto gli occhi di chi ha monitorato i mercati finanziari che hanno vissuto uno dei periodi più bui degli ultimi anni. Se da una parte, sono stati numerosi gli investitori in difficoltà, questo “inverno sui mercati” può rappresentare, almeno in teoria, anche un momento di ingresso su determinati asset a prezzi scontati.
Se si vuole fare trading le azioni con le migliori piattaforme di trading online come eToro, oggi la maggior parte dei titoli si trova su livelli di prezzo decisamente minori rispetto anche solamente a un anno fa. Questo, rappresenta una possibilità per gli investitori retail che hanno capitali limitati e potrebbero approfittare dei prezzi sottovalutati degli asset. Si può richiamare in queste occasioni il consueto “mantra da investitori“: “compra il ribasso e vendi il rialzo”. Rispettando questo assunto, ci si può rendere conto che l’attuale mercato concede diverse possibilità a prezzi concretamente sottovalutati.
Le tendenze spiegate da Google Trend
Internet è il luogo virtuale in cui investitori e piattaforme di trading autorizzate si incontrano e mettono in atto strategie di investimento sempre più efficaci. Avrai sicuramente sentito parlare del CopyTrading di eToro, una delle funzioni più acclamante di questo broker internazionale e che ha attirato un enorme numero di investitori retail alle prime armi.
Il CopyTrading di eToro facilita enormemente l’organizzazione delle strategie e la gestione del rischio, affidando la parte strategica ai “Popular Investors“, ovvero gli investitori più capaci e abili che utilizzano eToro per fare trading sui mercati finanziari.
Grazie al Copy Trading, infatti, ogni utente può, tramite semplici e intuitivi passaggi e strumenti, letteralmente copiare le strategia e gli investimenti dei Popular Investors di eToro. In pratica, l’utente che vuole usare il copy trading non deve fare altro che selezionare il budget e il trader popolare che vuole copiare, in base alle informazioni offerte da eToro su ogni Popular Investors disponibile. Una volta selezionato importo e il trader che si vuole emulare, sarà eToro a completare gli investimenti in maniera automatica.
Il CopyTrading non è l’unica grande risorsa innovativa disponibile online. La stessa piattaforma di trading online, offre anche il Social Trading e gli Smartportfolios, strumenti intuitivi e in grado di facilitare di molto le operazioni agli investitori che non si possono dire esperti di investimenti.
Anche grazie a queste innovazioni, eToro risulta essere tra le piattaforma di trading per investire in borsa continuamente ricercata su Google negli ultimi 12 mesi in Italia.
Si sottolinea così la grande tendenza ad affidare i propri capitali di investimento a un broker sicuro e affidabile come eToro, tendenza coadiuvata anche dalle numerose licenze e regolamentazioni di cui gode il broker, in grado di tutelare al massimo l’utente. Puoi approfondire le specifiche e gli strumenti di eToro grazie alla recensione di eToro che trovi a questo indirizzo.
Quali caratteristiche deve avere una buona piattaforma di trading?
Ci sono diverse caratteristiche che devono essere presenti in una piattaforma per considerarla appunto di qualità. Analizzeremo uno per uno questi criteri, spiegandoti anche perché sono appunto fondamentali per andare a fare trading in borsa con successo.
➕Caratteristica | 📝Descrizione |
---|---|
🇪🇺Autorizzazioni: | Licenze ad operare intermediazione finanziaria in determinati stati o determinate aree geografiche, in base a prerequisiti su sicurezza e tutela degli utenti delle piattaforme per investire in borsa |
🕹️Conto Demo: | Versione dimostrativa della piattaforma per investire in borsa. Il conto demo è uno strumento necessario all’avvicinamento degli investitori rispetto ai servizi offerti dalla piattaforma di trading. Serve a comprendere il funzionamento e le risorse disponibili prima di depositare capitale reale. |
🏬Deposito minimo: | Il primo deposito sul conto di investimento solitamente è limitato dalla piattaforma, la quale richiede un deposito minimo per iniziare le attività. Questa richiesta da parte del broker serve a scoraggiare gli utenti inesperti e a garantire serietà alla piattaforma. |
💸Commissioni: | Le commissioni vanno a rappresentare tutti i costi che la piattaforma di trading online richiede per l’intermediazione finanziaria. L’utente potrebbe incombere in costi di commissione per le attività d’investimento, così come per i movimenti di capitale sul proprio conto e eventuali cambi di valuta. |
💡 Software di trading: | Strumenti a disposizione dell’investitore per favorire l’analisi e l’automatizzazione delle procedure d’investimento. I segnali di trading, l’intelligenza artificiale e i bot di trading fanno parte di questa categoria. |
📈 Asset disponibili: | Gli asset disponibili sono tutti gli strumenti finanziari offerti dalle piattaforme per investire in borsa ai propri utenti. Le migliori piattaforme consentono di diversificare gli investimenti online tramite numerosi asset, provenienti da diversi mercati. I più comuni sono: titoli azionari, CFD, Forex, materie. prime, indici, ETF e criptovalute. |
⬆️ Leverage: | La leva finanziaria è un moltiplicatore offerto dalle migliori piattaforme per investire in borsa. Questo strumento è consigliato solamente a investitori esperti perché considerato molto pericoloso se impiegato in maniera poco coscienziosa. |
📖Formazione: | Le piattaforme per fare trading online, offrono ai propri iscritti intere sezioni dedicate alla formazione. Grazie a corsi, video-corsi, webinar e molte altre tipologie di contenuti didattici, ogni investitore può aumentare la propria conoscenza del mondo degli investimenti in maniera gratuita. |
🆘Assistenza Clienti: | L’assistenza clienti costituisce un servizio base per le piattaforme per investire in borsa. Solamente le migliori garantiscono una assistenza efficace e puntuale 24/7. |
🏧Depositi e Prelievi: | I depositi e i prelievi sono semplificati al massimo quando offerti dalle piattaforme di trading migliori sulla piazza, offrendo numerose alternative tra i metodi di pagamento. Inoltre, i costi applicati ai trasferimenti risultano assenti o davvero minimi, solitamente rivolti alle operazioni di prelievo. |
📱APP Mobile per tradare: | Le app per smartphone delle migliori piattaforme per investire in borsa sono in grado di garantire i servizi online in totale mobilità. Sono sempre di più gli investitori che preferiscono utilizzare il proprio smartphone per gestire gli investimenti, rendendo le applicazioni Mobile uno degli strumenti più importanti offerti dalle società di intermediazione. |
🤗Social Investing e Copy Trading: | Le community di investitori giocano sempre di più un ruolo cruciale online, in grado di cambiare o generare veri e propri trend. Strumenti come il Social trading e il Copy trading permettono ti trarre profitto da questo fenomeno sociale. |
Com’è possibile notare, esistono molti fattori che possono incidere nella scelta di una piattaforma. In ogni caso è bene sottolineare che non tutti i servizi sono necessari per le esigenze specifiche del singolo trader.
Piattaforme di trading con intelligenza artificiale: come funzionano
Le più moderne piattaforme per fare trading donano la possibilità, a chi le utilizza, di poter fare trading grazie ad avanzati sistemi di intelligenza artificiale. Un esempio di questo tipo è la piattaforma di capital.com, la quale si può provare anche gratis con un conto dimostrativo.
Il funzionamento è paradossalmente molto semplice. Ha un sistema integrato che rileva le attitudini dell’investitore, comprende il suo modo di fare trading, registra i movimenti dei mercati e fa analisi in base alle performance storiche degli assets, elaborando segnali e notifiche utili per il trader affinchè lui possa abbassare la percentuali di fare errori comuni, con l’obiettivo di aumentarne le performance.
Analisi tecnica
L’analisi tecnica è l’analisi di un titolo che parte dal grafico. Oggi ci sono decine di strumenti che si possono applicare sul grafico e che ti permettono di leggere immediatamente la situazione.
L’analisi tecnica è particolarmente indicata per tutti quei trader che operano sul breve e sul medio periodo e dunque avere una piattaforma che non ti permette di andare a sfruttare una buona analisi tecnica, non può essere considerata come buona.
L’analisi tecnica è particolarmente importante per il mercato azionari e anche per il mercato del Forex e una piattaforma che non ti consente di andare a fare analisi in modo automatico o semi-automatico deve essere immediatamente scartata. La buona notizia oggi è che anche piattaforme web come quella offerta da eToro ti offrono strumentazione più che sufficiente per fare analisi tecnica, sia che tu sia un principiante, sia invece nel caso in cui tu abbia esperienza maggiore.
Velocità di esecuzione
Un altro punto che interesserà principalmente chi vuole fare trading sul breve e sul brevissimo periodo, perché una differenza di anche pochi secondi nel prezzo può voler dire perdere la possibilità di fare un affare.
Una buona piattaforma ti permette un’esecuzione praticamente istantanea dei tuoi ordini, con tutto quello che ne consegue in termini di vantaggi operativi.
Ordini condizionali
Gli ordini condizionali sono fondamentali per una gestione semi-automatica del proprio portafoglio di titoli e di azioni. Take profit, Stop Loss e gli altri ordini condizionali devono necessariamente far parte di una buona piattaforma per l’investimento.
Segnali: sono importanti per capirei in che verso va il mercato
Altra caratteristica che una buona piattaforma per il trading deve avere è quella della possibilità di integrare segnali che arrivano dal mercato.
In questo caso le possibilità sono tre:
- Scegliere un broker che ti offra MetaTrader 4 o 5, piattaforma nella quale si può integrare qualunque tipo di segnale, che arriva da qualunque tipo di servizio esterno;
- Scegliere un broker che offra direttamente un servizio di segnali: lo fanno in molti, anche se forse il migliore è appunto Skilling che ti permettono di comprendere cosa ci si aspetta dai movimenti futuri del mercato;
- Scegliere un broker con un buon servizio social trading, in grado di analizzare il sentiment del mercato partendo appunto dai trader che operano attraverso la propria piattaforma.
Anche una buona integrazione con i segnali deve essere necessariamente considerata come un passo fondamentale per chi vuole andare ad investire con serietà sul mercato azionario e sugli altri mercati finanziari.
Piattaforme di trading multifunzione
Chiudiamo sulle tipologie di mercato che devono essere necessariamente gestite da una buona piattaforma. A poco serve una piattaforma che sia in grado di seguire magari soltanto l’investimento in borsa, perché in ogni momento della nostra vita potremmo avvertire il bisogno di integrare altri strumenti nella nostra strategia.
Avere dunque una piattaforma che non sia in grado di gestire più mercati contemporaneamente è sicuramente un pessimo modo di procedere.
Tutte le piattaforme che troverai citate nella nostra guida di oggi ti permettono di fare trading senza alcun tipo di problema in praticamente tutti i mercati che potrebbero interessarti, oltre ad ovviamente il mercato azionario.
Piattaforme di trading: si possono usare da ogni tipo di dispositivo
Le piattaforme per il trading via web sono una delle ultime novità in termini di accesso ai mercati. Offre questo tipo di soluzioni la tua banca, così come fanno tutti i broker CFD di qualità che ti permettono di accedere direttamente ad ogni tipo di mercato.
Le piattaforme web per l’investimento hanno diversi vantaggi:
- Puoi accedervi con qualunque dispositivo, che si tratti di un Mac, di un PC, o ancora del tuo smartphone o del tuo tablet;
- Sono facili da usare: in genere hanno meno strumenti a disposizione e sono anche disegnate per avere un’interfaccia maggiormente comprensibile;
- Sono in genere più leggere dei software piattaforma da scaricare e installare, il che vuol dire che potrai fare trading senza doverti per forza dotare di un computer di ultima generazione.
Riteniamo che la migliore delle piattaforme web attualmente disponibili sul mercato sia quella di Skilling per testare effettivamente la piattaforma e per essere certo del fatto che sia quella che fa al caso tuo.
Ci sono anche dei contro però che riguardano in genere le piattaforme web per il trading di azioni:
- Hanno meno feature rispetto ai migliori software piattaforma da installare. Che intendiamo dire? Potrebbero mancare alcuni strumenti per l’analisi tecnica, per la gestione degli ordini condizionali e per altri fattori;
Se hai una buona strategia, le piattaforme web possono essere sicuramente uno dei migliori strumenti per fare investimenti sul mercato azionario. Ti ricordiamo in questa circostanza che le piattaforme web sono molto appropriate anche per i principianti. Capovolgendo la frase, possiamo dirti che le piattaforme per principianti migliori sono appunto quelle web.
Piattaforma di trading professionale Metatrader: ecco come funziona
Passiamo alle piattaforme software, quelle che appunto dovrai scaricare e installare per fare trading sulle azioni e su tutti gli altri titoli che potrebbero interessarti.
Ce ne sono decine presenti su internet e utilizzate da questo o quell’altro broker. Qui citeremo soltanto MetaTrader, non perché abbiamo alcun tipo di guadagno a promuoverla, ma piuttosto perché siamo davanti a quella che è, con giudizio unanime, la migliore piattaforma per il trading di azioni, nonché per qualunque altro tipo di trading.
MetaTrader non viene offerto da tutti i broker – sono in genere solo i migliori a proportelo gratis e senza pagare un abbonamento. Ma perché riteniamo che MetaTrader sia la migliore piattaforma per andare ad investire in azioni?
- Tutta l’analisi tecnica: con MetaTrader 4 e 5 puoi accedere a tutti gli strumenti per l’analisi tecnica, tutti quegli strumenti fondamentali che abbiamo appunto analizzato nel corso della nostra introduzione;
- Grafici estremamente leggibili: senza nessuna diavoleria moderna, MetaTrader ti offre grafici semplici e leggibili, sui quali ovviamente potrai andare ad applicare qualunque tipo di strumento per l’analisi tecnica, già incluso su tutti gli account MetaTrader;
- Possibilità di scripting: che intendiamo? Intendiamo che potrai scrivere tu stesso dei programmi per gestire in modo automatico o semi-automatico alcune operazioni di trading. Puoi anche scaricarli da Internet, modificandoli a tuo piacimento.
MetaTrader è – no contest – la migliore piattaforma per il trading che puoi scaricare e andare ad utilizzare per la tue operazioni di trading.
Molti dei broker che abbiamo citato in questa pagina lo offrono e ti permettono anche di utilizzarlo senza spendere 1 euro. MetaTrader esiste anche in versione mobile, che puoi appunto installare sul tuo smartphone o sul tuo tablet, anche se, ad onor del vero, presenta i problemi tipici delle App per fare trading e delle relative piattaforme. Di questi specifici problemi parleremo nel prossimo paragrafo.
La nuova alternativa tra le piattaforme di trading: TradingView
Sono sempre di più gli investitori che, nella ricerca delle migliori piattaforme per investire in borsa, sfrutta gli strumenti gratuiti di analisi e monitoraggio dei mercati di TradingView.
TradingView è un software gratuito nella sua versione base con il quale è possibile utilizzare una numerosa scelta tra i migliori indicatori di trading per effettuare le analisi tecniche sugli asset di interesse. Come abbiamo detto in precedenza, alcune delle migliori piattaforme per investire online come Capital.com integrano i servizi e gli strumenti di TradingView direttamente nella propria piattaforma di trading, andando incontro alle necessità degli investitori più esigenti o abituati a utilizzare gli strumenti di TradingView nella quotidianità.
Per chi non lo sapesse, gli strumenti e l’usabilità di TradingView rendono la piattaforma una di quelle più apprezzate e utilizzate negli anni dagli analisti e investitori per svolgere tutte le analisi propedeutiche all’investimento e, successivamente, monitorare l’avanzamento delle posizioni o generare segnali di trading affidabili validi ai fini della strategia applicata.
Di base, il servizio principale offerto gratuitamente da TradingView, semplicemente andando sul sito ufficiale del servizio, è quello di visualizzare in tempo reale le quotazioni di migliaia di asset. Su questi grafici di andamento in tempo reale, ogni utente può elaborare i propri grafici andando a interpolare uno o più indicatori e oscillatori di trading, derivando e producendo così delle strategie utili per i propri investimenti in borsa.
Altre caratteristiche distintive di TradingView concernono la possibilità di sfruttare un vero e proprio Demo trading per fare pratica tramite denaro virtuale, gli Alert per segnalare tramite notifica o email quando un determinato asset raggiunto il valore ricercato dall’investitore.
App delle piattaforme di trading per investire: perché NON usarle
L’innovazione tecnologica e la cosiddetta “rivoluzione del 5G”, ovvero la quinta generazione dei device per l’ “IoT” (internet of things), ha fornito nuovi e innovativi sistemi di integrazione e sviluppo per le applicazioni sui dispositivi mobili. Ovviamente, questa evoluzione tecnologica ha permesso alle migliori piattaforme per investire in borsa di offrire applicazioni per smartphone ancora più efficaci.
Fino ad oggi, le app per mobile non erano ancora in grado di coprire al 100% tutti i servizi disponibili sul Web. Tuttavia, in questi ultimi tempi, società come eToro o Skilling sono in grado di offrire app per smartphone complete di ogni strumento. Nonostante il miglioramento dell’app per smartphone, restano presenti alcuni aspetti da sottolineare tipici di ogni tipo di App delle piattaforme per fare trading:
- L’analisi tecnica sulle App è più difficile, nel senso che gli schermi, per quanto importanti possano essere in termini di dimensioni, non permettono una lettura facile del grafico così come sul monitor del pc;
- Impostare ordini condizionali, anche se dovessero essere presenti, è leggermente più difficile, tra tap e scrittura sulla tastiera virtuale;
- Leggere più grafici in contemporanea è altrettanto difficile, riusciresti a farlo su uno schermo di 4-5 pollici?
Riteniamo che le App siano utili per quei trading spot, quando siamo certi di un ingresso o di una chiusura e non abbiamo tempo di metterci al PC.
Per un trading spot, anche la piattaforma mobile di eToro è più che ideale. Ma come per le altre, ti consigliamo di non basare la tua operatività complessa su questo tipo di software e di App. In tutti gli altri casi, dovremmo sempre e diciamo sempre preferire le piattaforme web oppure ancora quelle che si scaricano sul PC e si installano come nel caso della famosa e utilizzatissima MetaTrader.
Piattaforme di trading per investire con Social e Copy Trading
Ti ricordiamo che ci sono due nuove tendenze nel mondo del trading che possiamo senza dubbio utilizzare appunto per due ordini di motivi:
- Con il Social Trading hai sempre a disposizione quelli che sono i segnali che arrivano dagli altri trader, per un polso del mercato che arriva da chi il mercato lo sta facendo in quel momento;
- Con il Copy Trading invece avrai a disposizione uno strumento che ti permetterà di copiare, 1 a 1 o in rapporti che vuoi, i portafogli di quei trader che stanno ottenendo sui mercati i migliori risultati.
Il copy trading e il social trading sono due strumenti che sono il fiore all’occhiello del broker eToro. Quando ne avrai testato le potenzialità e sarai pronto a passare agli investimenti reali, potrai passare all’investimento, anche con poche centinaia di euro. Ma eToro non è l’unica piattaforma per il social e copy trading. Anche su Skilling e su FP Markets, broker per investimenti presenti nella nostra top 3, presentano questi strumenti integrati.
Piattaforme di trading da evitare: significativo rischio truffa
Le piattaforme di trading da evitare sono quelle che sollevano bandiere rosse o mostrano segni di scarsa affidabilità e trasparenza. Prima di tutto è fondamentale evitare le piattaforme non regolamentate o con regolamentazioni dubbie. L’assenza di supervisione da parte di organi di controllo finanziario può esporre i trader a rischi significativi, come frodi, manipolazioni di mercato e perdite finanziarie.
Inoltre, bisogna fare attenzione alle piattaforme che promettono guadagni straordinari o senza rischi eccessivi, quest’ultimo fenomeno in rapida espansione “grazie” all’intelligenza artificiale e al deep fake di cui ci occupiamo nel prossimo paragrafo. Questo tipo di promesse spesso nasconde schemi di Ponzi o truffe piramidali, che alla fine portano alla perdita dei fondi investiti.
Le piattaforme che non offrono chiare informazioni sulle commissioni e i costi associati alle transazioni dovrebbero essere evitate. La mancanza di trasparenza in questo settore può portare a costi nascosti e a sorprese sgradite sul proprio conto.
Infine, è importante prestare attenzione alle recensioni e alle testimonianze online, poiché alcune piattaforme di trading disoneste possono utilizzare recensioni false o ingannevoli per attirare i trader. Ricerca, dovizia di informazioni e cautela sono fondamentali per evitare di cadere in trappole finanziarie e proteggere i propri investimenti.
Truffe di trading e deep fake: prestate la massima attenzione
In qualità di direttore responsabile di diversi giornali online nel campo dell’informazione su crypto e trading, mi trovo spesso a dover parlare di truffe nel campo crypto e di trading online – anche in tv (vedasi la nostra recente apparizione in tv alla trasmissione di RaiTre Chi l’ha Visto); il più delle volte, incalzato da affermazioni di questo genere: “Se della piattaforma [X] ne parla [NOTO PERSONAGGIO PUBBLICO] significa che non è una truffa e che dunque ci si può guadagnare davvero!!!!”.
Attenzione ragazzi, i personaggi pubblici nulla hanno a che fare con piattaforme, guadagni passivi e trading online, almeno non in questi termini. I video che vedete sponsorizzati su Facebook ed altri social sono FAKE/FALSI, realizzati attraverso strumenti di intelligenza artificiale e questo fenomeno prende il nome di deep fake. Stanno facendo molti danni con questo sistema, imbrogliando ogni giorno decine di migliaia di utenti, che cadono nelle braccia del falso trading.
Direttore Responsabile Alessio Ippolito
Piattaforme di trading per investire in crypto
Prima di giungere alle dovute conclusioni di questa guida completa sulle migliori piattaforme per investire in borsa, è lecito fare un pratico aggiornamento su come sia possibile fare trading di criptovalute con queste piattaforme. Ormai il settore delle valute digitali e degli altri asset a esse collegate (vedi gli NFT), è diventato uno dei principali protagonisti della quotidianità degli investitori moderni.
Infatti, è impossibile ignorare l’enorme successo di questo nuovo e tecnologico comparto finanziario. Trainato dal Bitcoin (BTC), il mercato delle crypto è stato velocemente aggiunto all’offerta di mercati sulle piattaforme per investire online.
Se prendiamo come esempio eToro, il broker è stato uno dei primi a aggiungere servizi per gli utenti rivolti proprio al mondo in veloce espansione delle criptovalute. Grazie a strumenti come gli Smart Portfolios, ad esempio, gli utenti di eToro possono fare trading in maniera diversificata sulle criptovalute, senza correre eccessivi rischi dettati dall’enorme volatilità di questo comparto.
Se gli strumenti di eToro possono essere davvero utili a quegli investitori che non possono definirsi propriamente esperti di criptovalute e asset digitali, altri broker regolamentati come Capital.com, offrono strumenti avanzati per il trading sulle criptovalute.
Come già accennato in precedenza, l’elevata volatilità di questo comparto ancora non regolamentato dalle istituzioni europee, porta gli investitori a speculare su questi asset con enormi margini potenziali di profitto. Ovviamente, anche i rischi di incorrere in perdite sono proporzionali alla volatilità delle crypto. Sistemi di allert e automatizzazione del trading possono contribuire a rendere gli investimenti in criptovalute meno rischiosi ed è comunque richiesta una buona capacità di analizzare i segnali di trading e gli altri strumenti messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading online.
Le nostre considerazioni finali
Prima di concludere vorremmo segnalarti le guide che abbiamo realizzato per tutti coloro che stessero cercando informazioni specifiche sui migliori brand delle piattaforme consigliate. In definitiva, quindi, quelle che vanno per la maggiore e che secondo il team di Investireinborsa.org, sono le migliori da utilizzare per investire in borsa online. Andiamo a definirle meglio il livello di reputazione online per ogni piattaforma trading recensita.
Recensioni migliori piattaforme per fare trading:
- eToro: ⭐⭐⭐⭐⭐
- FP Markets: ⭐⭐⭐⭐⭐
- Bybit: ⭐⭐⭐⭐⭐
- IG: ⭐⭐⭐⭐⭐
- Capital.com: ⭐⭐⭐⭐⭐
- Trade.com: ⭐⭐⭐⭐
In definitiva è possibile affermare che:
Fare trading online vuol dire anche avere a disposizione tutti i migliori strumenti per operare sui mercati. Per questo motivo, ti consigliamo di prestare la dovuta attenzione alla guida che andiamo a concludere. Scegliere la piattaforma sbagliata può essere davvero l’inizio della fine della nostra avventura sui nostri mercati.
Revisore di Investireinborsa.org – Alessio Ippolito
Aggiornamento Marzo 2025
Per quanto riguarda l’aggiornamento di marzo non registriamo sostanziali manovre sostanziali all’interno di questa guida, la quale resta praticamente invariata, eccezion fatta per alcune correzioni minori nel testo. La top 3 delle migliori piattaforme di trading resta invariata, così come resta invariata al suo posto la new entry IG. Come ben sapete siamo sempre estremamente reattivi ad ogni singola evoluzione presentate sulle piattaforme scelte, andando a rivedere le valutazioni in virtù di condizioni modificate presso gli stessi e valevoli di nuove attenzioni.
In merito all’aggiornamento precedente
Sul finire del mese di febbraio 2025, abbiamo deciso – visti gli stress test condotti con risposta positiva e l’accurata recensione condotta dal nostro team di massimi esperti, di inserire in quarta posizione il broker IG. La classifica dal quinto posto in poi è stata quindi spostata in modo progressivo di 1 posizione per ogni piattaforma (con rispettive valutazioni ritoccate).
Aggiornamenti di fine dicembre 2024
Per scopi puramente di archivio e per dare informazioni a coloro i quali non hanno ancora avuto modo di vedere i dettagli dei nostri interventi sulla guida a dicembre, lasciamo anche per dicembre le informazioni sotto riportate:
Nel primissimo aggiornamento di dicembre non abbiamo effettuato numerosi interventi, tuttavia abbiamo effettuato un intervento importante sulla classifica premiando il broker Skilling rispetto a Trade.com: il nostro team di revisori ci ha comunicato che il broker è stato tra i più scelti dagli italiani a novembre, a seguito del boom del valore delle crypto e la bull run del prezzo di Bitcoin e delle principali altcoin come ad esempio Ripple. Su Skilling si trovano moltissime crypto disponibili al trading con fee estremamente contenute, multipiattaforme e numerosi servizi accessori.
FAQ -Domande e risposte comuni
Cos’è una piattaforma trading?
La piattaforma trading è lo strumento messo a disposizione dai migliori broker trading per accedere in modo pratico e sicuro ai principali mercati finanziari.
Quali sono le migliori piattaforme trading moderne?
Le migliori piattaforme trading oggi sono: eToro, Capital.com, FP Markets, IG, Bybit e Skilling.
Funziona davvero il trading on line?
Si, assolutamente. E’ una disciplina regolata dal 1999 dalla CONSOB. Oggi puoi fare trading da ogni tipo di dispositivo grazie ad elevati standard di innovazione e sicurezza offerti dalle migliori piattaforme trading.
Come si riconosce una piattaforma professionale per investire?
Usare una piattaforma trading professionale è l’ambizione di ogni trader, specie alle prime armi. Per riconoscerla e capire come sceglierla occorre valutare le seguenti prerogative: multifunzionalità, velocità, sicurezza, regolamentazione e versatilità.
Esistono piattaforme di trading rischiose?
Sì. Il trading di per se comporta dei rischi, ma spesso i trader sottovalutano l’importanza di utilizzare una piattaforma di trading sicura e affermata. Infatti, sul Web esistono diversi siti di trading poco trasparenti e il nostro compito è quello di elencare solo le migliori piattaforme disponibili.
Sannio Enrico
15 Gennaio 2024 @ 0:05
Ciao e complimenti per la vostra guida, ho trovato gli spunti giusti per scegliere la piattaforma giusta e ben contestualizzata al mio stile di trading.
Investireinborsa.org
15 Gennaio 2024 @ 12:32
Salve gentile Enrico e grazie per averci scritto. Siamo sicuramente molto felici che la nostra guida sia stata di suo gradimento e, attraverso la stessa, sia riuscito a scegliere la migliore piattaforma di trading online più adatta al suo stile di trading.
Giovanni Gagliardini
15 Ottobre 2024 @ 22:58
Conservo questa guida con tutte le informazioni preziose che mi avete dato quando ero agli inizi e cercavo una piattaforma di trading online sicura ed affidabile con la quale fare trading in Italia in sicurezza. Siete i migliori , grazie a voi ho scoperto fp markets !!!!
Non la mollo più!
Alessio Ippolito
15 Ottobre 2024 @ 23:01
Ciao Giovanni, grazie mille per le belle parole. Felici che questa guida ti abbia permesso di trovare la tua piattaforma trading ideale e che non lasci più perché immagino ne sarai molto contento.
Daniel
16 Ottobre 2024 @ 20:09
Ottima guida per capire quale piattaforma trading scegliere. È un casino qui tra tutte le pubblicità e gli scam che girano in rete.
Alessio Ippolito
18 Ottobre 2024 @ 12:51
Ciao Daniel, grazie mille per la tua recensione. Mi fa estremamente piacere, da Direttore, leggere commenti come il tuo. Il nostro impegno sia in questa guida e, più in generale, nel sito Investireinborsa.org – così come in tutti quelli gestiti dalla ALESSIO IPPOLITO SRL EDITORE – è quello di rispondere in modo professionale, completo e quanto più trasparente alle esigenze dei nostri lettori.
Buona giornata
Salvatore
28 Febbraio 2025 @ 23:05
Bisogna fare un sito dove possono essere segnalati tutte le piattaforme he truffatori le perso un sito dove chi viene truffato può segnalare la società truffaldina , e c’è ne sono tante io personalmente mi sono scontrato 6 piattaforme dei veri ladri imbroglioni e disonesti… ecco un sito dove ogni persone può segnalare i mascalzoni
Alessio Ippolito
4 Marzo 2025 @ 12:38
Ciao Salvatore, grazie per averci fatto questa proposta. Posso sicuramente confermarmi che la ALESSIO IPPOLITO SRL editore con sede legale certificata in Italia, società proprietaria di questo sito e di altri siti sul trading online – tutti riscontrabili sul sito http://www.alessioippolito.com – è presente in modo attivo in Italia dal 2017 mettendo in campo tutte le armi per contrastare queste piattaforme di trading truffaldine. Stiamo al lavoro al fine di realizzare uno strumento altamente professionale e sviluppato che permetta a tutti gli utenti di fare proprio il lavoro da te descritto.
Grazie mille